HeinKru
Impianto lavafari Freelander non più funzionante: fai da te o riparazione?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il sistema di lavaggio dei fari di un Freelander TD4 del 2007 ha smesso di funzionare, sospettando un problema più serio della semplice mancanza di liquido lavacristalli. Il problema è stato identificato in una pompa lavacristalli difettosa, che influisce sia sui tergicristalli che sui fari. Il guasto della pompa era dovuto a corrosione interna causata dal liquido vecchio. La soluzione ha previsto la sostituzione della pompa e il lavaggio del sistema, con il consiglio aggiuntivo di utilizzare regolarmente il sistema e mantenere il liquido al livello corretto per prevenire futuri problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
HeinKru (community.author)
Ehi! Sì, sembra esattamente quello che è successo con la mia Freelander! Anche la mia pompa è andata a rotoli, ed è stata davvero una riparazione semplice. Sono davvero contento di aver risolto il problema perché quei lavafari sono in realtà piuttosto importanti, soprattutto quando fa brutto tempo. A proposito, sono curioso di sapere quanto hai pagato per la riparazione? Inoltre, tutto ha funzionato senza problemi dopo la riparazione? Lo chiedo solo perché so che queste cose a volte possono causare altri problemi. Salute!
(community_translated_from_language)
TomSchu
Ciao Mark! Sono contento che tu abbia risolto! Sì, la mia Discovery funziona a meraviglia da quando l'hai riparata, nessun problema con la lavavetri. Il conto totale è stato di circa 180€ per la sostituzione della pompa e la manodopera, più altri 25€ per il rabbocco del liquido lavavetri che sul cruscotto era basso. Soldi ben spesi, se me lo chiedi! Da allora è assolutamente perfetta, ormai sono 8 mesi che non ci sono problemi. Hai ragione sul fatto che i lavafari sono fondamentali in caso di maltempo. Fa davvero la differenza avere di nuovo tutto funzionante correttamente. Tieni d'occhio i livelli del liquido e magari fai un rapido test del sistema ogni poche settimane per far sì che tutto scorra senza intoppi. Queste pompe tendono a durare di più quando vengono usate regolarmente piuttosto che quando restano inattive. Fammi sapere se succede qualcos'altro, ma sembra che ora tu abbia risolto!
(community_translated_from_language)
HeinKru (community.author)
Grazie per tutte le informazioni! Sono appena tornato dal meccanico, in realtà. Avevi ragione sui costi, il mio è costato più o meno la stessa cifra. La cosa divertente è che quando sono andato, il meccanico ha capito subito cosa non andava, solo ascoltando la mia descrizione. Mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo di diagnosi! Mentre ero lì, mi hanno mostrato la vecchia pompa, completamente corrosa all'interno. Non c'è da stupirsi che non funzionasse! Mi hanno dato gli stessi consigli sull'uso regolare e sul mantenimento del liquido. La sto testando ogni pochi giorni e funziona perfettamente. Un'esperienza molto migliore con questo meccanico rispetto alla mia precedente. Sono stati sinceri sui costi e mi hanno persino mostrato i pezzi sostituiti. Sicuramente terrò il loro numero per le riparazioni future! Grazie ancora per avermi aiutato con questo. Mi ha davvero fatto sentire più sicuro di farlo riparare! Saluti, Mark
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LAND ROVER
community_crosslink_rmh_model
FREELANDER
TomSchu
Ciao Mark! Ho avuto lo stesso problema con la mia Discovery TD4 del 2004 la scorsa estate. Inizialmente pensavo che fosse solo un livello basso di liquido come te, ma si è scoperto che la pompa lavavetri era completamente guasta. La pompa alimenta sia il parabrezza che i lavafari, quindi quando si rompe, tutto smette di funzionare. L'ho fatta riparare in officina, non è stata una riparazione seria, solo una sostituzione della pompa e un lavaggio del sistema. La vecchia pompa aveva un po' di accumulo di corrosione all'interno per essere rimasta troppo a lungo con il vecchio liquido. Mentre c'erano, hanno controllato gli ugelli lavavetri e li hanno puliti perché avevano dei depositi minerali. Un consiglio: prima di andare da un meccanico, controlla se riesci a sentire la pompa in funzione quando provi a usare i lavavetri. Se non c'è alcun suono, probabilmente è la pompa. Se lo senti ma non esce liquido, potrebbero esserci degli ugelli bloccati o una rottura nel tubo. Spero che questo aiuti!
(community_translated_from_language)