Timm1994
Incubo del sensore di parcheggio della Porsche 996: serve aiuto!
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Timm1994 (Autore)
Grazie per il contributo! Ho 23826 km all'attivo e l'ultimo tagliando risale a circa 2 mesi fa. Il problema è iniziato all'improvviso: un giorno funzionava bene, il giorno dopo era completamente morto. Il cruscotto mostra solo "Park Assist Failure" e occasionalmente "Electrical System Workshop!" in rosso. Ho provato a controllare gli elementi di base, come i fusibili, ma niente da fare. Mi chiedo se ho a che fare con lo stesso problema di cablaggio che hai avuto tu.
(Tradotto da Inglese)
AndiBau90
Ciao di nuovo! Sì, i messaggi di errore che descrivi sono esattamente come quelli che ho riscontrato con la mia Boxster. Quando hai detto che è iniziato all'improvviso, questo è un altro segno che indica il problema di cablaggio che ho avuto io. Nel mio caso, l'ho notato subito dopo una forte pioggia, il che ha senso ora che so che il colpevole è l'umidità. Dato che hai già controllato i fusibili (ottima idea, tra l'altro), sono ancora più convinto che si tratti dello stesso problema di cablaggio che ho riscontrato io. Solo per condividere un po' di dettagli della mia esperienza, il mio meccanico mi ha mostrato i collegamenti corrosi dopo averli trovati, ed erano piuttosto brutti. L'umidità era penetrata attraverso una piccola fessura nella guaina protettiva del cablaggio. Dato che la tua auto ha più o meno la stessa età della mia quando è successo, non mi sorprenderebbe se anche tu dovessi affrontare lo stesso problema. Un consiglio veloce: mentre aspettate che venga riparata, fate attenzione alla retromarcia, ovviamente! Sono stato un po' viziato dall'avere i sensori e ho dovuto riadattarmi al vecchio modo di parcheggiare per qualche giorno. Fammi sapere cosa trova il tuo meccanico, sono curioso di vedere se è lo stesso problema!
(Tradotto da Inglese)
Timm1994 (Autore)
Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate! Sono molto utili, soprattutto per quanto riguarda il problema dell'umidità; a pensarci bene, la scorsa settimana abbiamo avuto forti piogge prima che iniziasse il problema. Chiederò sicuramente al mio meccanico di controllare i collegamenti elettrici nella zona del paraurti posteriore. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza con la Boxster: sembra che io abbia a che fare con la stessa cosa. Nel frattempo dovrò rispolverare le mie abilità di parcheggio della vecchia scuola! Vi aggiornerò una volta che l'avrò controllata. Grazie ancora per aver dedicato del tempo ad aiutare un altro proprietario di Porsche con i suoi problemi elettrici!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
AndiBau90
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia Porsche Boxster del 2005 (ho un po' di esperienza con le auto, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione di base). I sintomi erano esattamente come i tuoi, i sensori di parcheggio si spegnevano e si accendevano le spie. Si è rivelato un collegamento difettoso del cavo nella zona del paraurti posteriore. Il mio meccanico ha scoperto che l'umidità era entrata e aveva corroso i collegamenti. La riparazione ha comportato la sostituzione di alcuni cavi e connettori e mi è costata circa 170 euro presso il mio specialista Porsche di fiducia. Prima di approfondire l'argomento, potrebbe dirmi se riceve qualche messaggio di errore specifico sul cruscotto? Inoltre, è successo improvvisamente o gradualmente? Conoscere questi dettagli aiuterebbe a capire se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)