100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

anniherrmann6

Incubo dell'avviso di pressione dell'olio della Q7: sensore guasto

Ho problemi con la mia Audi Q7 del 2018. La spia della pressione dell'olio continua ad accendersi, accompagnata da messaggi di errore nel quadro strumenti. Sulla base di alcune ricerche, sospetto che il sensore dell'olio possa fare i capricci. Il livello dell'olio sembra a posto dopo un controllo manuale, ma l'avviso persiste. L'errore è anche memorizzato nella memoria del sistema. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con l'indicatore dell'olio della propria Q7? Siete alla ricerca di informazioni sulle soluzioni di riparazione e sulle esperienze in officina, avete avuto bisogno di un nuovo sensore o avete trovato una soluzione diversa? I problemi del segnale dell'olio sono iniziati all'improvviso e voglio evitare qualsiasi potenziale danno al motore.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ludwig_blade7

Ho avuto un problema simile con la mia Audi Q5 del 2016, in cui il sistema di monitoraggio dell'olio mostrava letture errate. Sulla base di una certa esperienza di lavoro su auto moderne, posso condividere ciò che ha funzionato nel mio caso. Le letture difettose del sensore si sono rivelate causate da un collegamento allentato del cavo del sensore della pressione dell'olio. Il tecnico della manutenzione dell'auto ha scoperto che il connettore del cablaggio non era inserito correttamente, causando problemi di segnale intermittente. La riparazione ha comportato la pulizia dei punti di connessione e il corretto fissaggio del connettore, che ha risolto gli avvisi del sensore dell'olio. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, compreso il tempo di diagnostica. Vale la pena notare che la mancata gestione degli avvisi di pressione dell'olio può causare gravi danni al motore, anche se si tratta solo di un problema al sensore. Per una diagnosi corretta della vostra Q7, potreste condividere: chilometraggio attuale, quando è stato effettuato l'ultimo cambio dell'olio, se ci sono altre spie attive, se l'avviso appare più frequentemente in momenti specifici (partenza a freddo, velocità autostradale, ecc.) Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta di un problema di connessione simile o se c'è qualcos'altro che sta accadendo con il sistema di monitoraggio dell'olio.

(Tradotto da Inglese)

anniherrmann6 (Autore)

Il mio chilometraggio attuale è di 23924 km e l'ultimo tagliando è stato fatto solo 2 mesi fa. L'olio motore è stato cambiato allora e l'avviso ha iniziato a comparire poco dopo, soprattutto durante le partenze a freddo. Il sistema di rilevamento dell'olio non mostra altri avvisi attivi oltre a quello della pressione dell'olio. Ho notato che l'avviso tende a scomparire da solo dopo che il motore si è riscaldato, il che mi fa pensare che il tuo suggerimento di controllare i collegamenti del sensore possa essere pertinente. La storia della manutenzione dell'auto è stata perfetta fino ad ora, senza precedenti problemi ai sensori.

(Tradotto da Inglese)

ludwig_blade7

Grazie per aver fornito questi dettagli. Considerando la tempistica del recente cambio dell'olio e il modello di avviso durante l'avviamento a freddo che si risolve dopo il riscaldamento, sembra davvero simile a quello che ho sperimentato con la mia Q5. Dopo aver sentito i suoi sintomi di avviamento a freddo, sono ancora più convinto che possa trattarsi di un problema di cablaggio. Nel mio caso, le variazioni di temperatura tra il motore freddo e quello caldo facevano sì che il connettore si espandesse/contraesse quanto basta per creare letture intermittenti del sensore dell'olio. Si possono fare alcuni rapidi controlli: Verificare se il comportamento dell'avviso è cambiato subito dopo il recente intervento di manutenzione, Verificare la presenza di rumori insoliti del motore durante l'avviamento a freddo, Annotare le condizioni esatte di temperatura quando appare l'avviso Il comportamento difettoso del sensore legato alla temperatura del motore è un classico segno di problemi di connessione nel sistema di monitoraggio dell'olio. Dato che la storia della manutenzione è pulita e l'olio è stato cambiato di recente, è più probabile che si tratti di problemi fisici di cablaggio piuttosto che di un vero e proprio guasto del sensore. Si consiglia di far ispezionare da un tecnico i collegamenti del sensore di pressione dell'olio prima di sostituire qualsiasi componente. Nel mio caso, il processo diagnostico è iniziato con il controllo di questi punti di connessione, con un notevole risparmio rispetto alla sostituzione completa del sensore.

(Tradotto da Inglese)

anniherrmann6 (Autore)

La tempistica di questi avvisi di pressione dell'olio che iniziano subito dopo la mia visita di assistenza sembra più che una coincidenza. Apprezzo molto la spiegazione dettagliata del collegamento tra le variazioni di temperatura e il comportamento del sensore dell'olio, che corrisponde esattamente a ciò che sto sperimentando con la mia Q7. Prima di procedere alla sostituzione del sensore, farò controllare i collegamenti del sistema di monitoraggio dell'olio. Il fatto che il segnale dell'olio si azzeri una volta che il motore si riscalda mi rende ottimista sul fatto che si tratti solo di un collegamento allentato a causa del recente intervento di manutenzione. Mi assicurerò che ispezionino attentamente tutti i cablaggi intorno al sensore dell'olio motore. È bello sapere che nel tuo caso il problema è stato risolvibile senza bisogno di grandi riparazioni. Ho programmato una visita in officina per la prossima settimana per far controllare nello specifico i collegamenti del sensore. Terrò sicuramente d'occhio se gli avvisi dell'indicatore dell'olio peggiorano o cambiano schema prima di allora, ma ora mi sento più sicuro sulla probabile causa. Grazie per aver raccontato la tua esperienza simile, mi hai aiutato a capire da dove cominciare con la diagnostica.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: