100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emma_shadow7

Incubo della trasmissione dell'Audi A6: avviso di blocco del parcheggio

Recentemente la mia Audi A6 del 2022 ha sviluppato alcuni problemi alla trasmissione. Il cambio automatico sembra difettoso, soprattutto in posizione di parcheggio. Quando si tenta di avviare l'auto, il motore non si accende e si accende la spia del motore difettoso. Anche il cambio presenta problemi di cambiata brusca. Il sistema diagnostico ha registrato dei codici di errore. Prima di portarla in officina, vorrei sapere se altri hanno riscontrato problemi simili legati al blocco del cambio o al freno di stazionamento. Qualcuno ha riscontrato questi sintomi e qual è stata la soluzione? Sono particolarmente interessato ai costi di riparazione e al fatto che si sia trattato di una riparazione importante della trasmissione o solo di una regolazione del leveraggio del cambio. Sarei lieto di conoscere le vostre esperienze, soprattutto per quanto riguarda la diagnosi dell'officina e i tempi di risoluzione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

alfredmond4

L'anno scorso ho avuto un problema di trasmissione molto simile con la mia Audi A4 2020. Avendo un po' di esperienza con le auto, ho riconosciuto subito i sintomi come potenziali problemi al sensore della trasmissione. Il cambio automatico presentava problemi quasi identici: cambiate brusche, problemi di avviamento e avvisi di guasto alla trasmissione. Dopo aver controllato le letture dei sensori della trasmissione, la mia officina ha scoperto che l'unità di controllo era difettosa, causando errori di comunicazione tra la trasmissione e i sistemi di gestione del motore. La riparazione completa ha comportato: Scansione diagnostica completa, sostituzione dell'unità di controllo difettosa, ricalibrazione del sistema di trasmissione, test di tutte le posizioni delle marce, reset finale del computer Il costo totale della riparazione è stato di 1000 euro e l'officina ha completato il tutto in circa 2 giorni. Dopo la riparazione, la trasmissione ha funzionato perfettamente con cambi di marcia fluidi. Per aiutare meglio la vostra situazione, potreste condividere: chilometraggio attuale della sua A6, quando sono comparsi per la prima volta questi sintomi, ha notato perdite di fluido della trasmissione, ci sono altre spie oltre al check engine, ha ottenuto i codici di errore specifici dalla diagnostica Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo problema è simile a quello che ho riscontrato io con il guasto alla centralina.

(Tradotto da Inglese)

emma_shadow7 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 198000 KM, solo 2 settimane fa. I sintomi del cambio automatico sono iniziati subito dopo. L'officina ha effettuato un cambio del fluido della trasmissione durante il servizio. I codici di errore della mia scansione diagnostica indicano P0700 e P0715, suggerendo problemi al circuito del sensore della trasmissione. Non sono state riscontrate perdite visibili di fluido della trasmissione sotto l'auto, ma la tiranteria del cambio sembra notevolmente allentata quando si passa dal parcheggio alla guida. Il tecnico dell'assistenza ha accennato alla possibilità di sostituire il solenoide del blocco del cambio, anche se ha voluto effettuare ulteriori test. Ha indicato 850 euro per i ricambi e la manodopera se il problema dovesse essere questo. Questi sintomi sono compatibili con il problema della centralina? Il tempo stimato per la riparazione sembra più lungo nel mio caso, l'officina dice 3-4 giorni a causa della disponibilità dei pezzi.

(Tradotto da Inglese)

alfredmond4

Avendo vissuto una situazione simile con la mia A4, i tuoi sintomi dopo la sostituzione del fluido di trasmissione suscitano qualche perplessità. Mentre il mio guasto alla trasmissione sembrava inizialmente simile, i codici di errore P0700 e P0715 indicano specificamente problemi al circuito del sensore della trasmissione, il che differisce leggermente dal mio problema alla centralina. L'allentamento del movimento del cambio tra la posizione di parcheggio e quella di marcia, unito a questi codici, suggerisce che il sensore della trasmissione potrebbe essere stato danneggiato durante il cambio del fluido. Questo spiegherebbe perché i problemi sono iniziati subito dopo la manutenzione. La sostituzione del solenoide del blocco del cambio potrebbe essere necessaria, ma consiglierei di controllare prima il cablaggio del sensore della trasmissione. Nel mio caso, i problemi del cambio automatico sono stati risolti con la sostituzione della centralina. Tuttavia, i vostri sintomi fanno pensare più a un problema legato al sensore che a un guasto completo della centralina. Il preventivo di 850 euro sembra ragionevole rispetto alla mia riparazione di 1000 euro, soprattutto per il lavoro di sostituzione del sensore. La tempistica di 3-4 giorni ha senso, la mia riparazione di 2 giorni è stata più breve perché i pezzi erano in magazzino. Un suggerimento basato sulla mia esperienza: chiedere che venga eseguita una calibrazione accurata del sensore della trasmissione dopo la riparazione, in quanto ciò ha contribuito a prevenire eventuali problemi ricorrenti con la mia trasmissione. Dato che questi sintomi sono comparsi subito dopo la manutenzione, si potrebbe discutere con l'officina se il cambio del fluido della trasmissione possa aver contribuito ai problemi del sensore. Ciò potrebbe influire sulla copertura della garanzia per la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

emma_shadow7 (Autore)

In base alla tua ultima risposta e al confronto con la tua precedente esperienza, ora sono più preoccupato. I problemi al sensore della trasmissione che compaiono subito dopo il cambio del fluido non possono essere una coincidenza. A differenza del tuo caso con la centralina, i miei problemi alla trasmissione sembrano direttamente collegati al recente tagliando. L'officina mi ha preventivato 850 euro per il solenoide del blocco del cambio, ma leggendo la tua esperienza mi viene da pensare che dovrebbero prima ispezionare il cablaggio del sensore della trasmissione. Il cambio automatico funzionava perfettamente prima del tagliando e ora i codici P0700 e P0715 suggeriscono un possibile danno durante la manutenzione. Passare da un funzionamento regolare a problemi di posizione neutra e di avviamento subito dopo la manutenzione è sospetto. Anche se i tempi di riparazione di 3-4 giorni sono più lunghi rispetto alla vostra esperienza, sono disposto ad aspettare se questo significa una soluzione adeguata. Domani contatterò il servizio di assistenza per discutere della possibile copertura della garanzia, dato che i problemi alla trasmissione sono iniziati subito dopo il cambio del fluido. Grazie per aver condiviso i dettagli della riparazione della centralina, mi ha aiutato a capire meglio quali domande porre durante il mio follow-up con l'officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: