MNoack88
Incubo di avvertimento sul cruscotto della BMW X1, problemi allo sterzo
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una BMW X1 del 2018 ha presentato numerosi avvisi sul cruscotto e un'eccessiva durezza dello sterzo, presumibilmente a causa di un sensore dell'angolo di sterzata difettoso. Il problema è sorto improvvisamente dopo un recente tagliando, suggerendo una possibile interruzione elettrica durante la manutenzione. Un caso simile con una BMW X3 ha coinvolto una codifica del sensore corrotta, risolta tramite riprogrammazione. Il problema della X1 è stato confermato come un problema di codifica del sensore dell'angolo di sterzata, probabilmente innescato da una disconnessione della batteria durante il tagliando, ed è stato risolto con la diagnostica e la riprogrammazione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
MNoack88 (community.author)
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Volevo solo aggiungere che sto avendo questo stesso problema sulla mia X1 con 33500 km. I sintomi sono comparsi all'improvviso dopo l'ultimo tagliando, il che mi fa pensare che qualcosa sia andato storto durante la manutenzione. Non ho ancora cercato i codici, ma la tua intuizione sul sensore dell'angolo di sterzata mi sembra perfetta per quello che sto sperimentando. Sembra proprio che possa trattarsi di un problema di codifica piuttosto che meccanico, soprattutto perché prima della manutenzione andava tutto bene. Il tuo meccanico ha menzionato altre potenziali cause che hanno escluso prima di riparare il sensore? Sto solo cercando di farmi un'idea di cosa aspettarmi quando la porterò in assistenza. Inoltre, mi fa piacere sapere che nel tuo caso si è trattato di una soluzione relativamente rapida!
(community_translated_from_language)
berndschmidt1
Ciao di nuovo! Sì, ripensando alla situazione della mia X3, è interessante che tu abbia detto che il problema è iniziato dopo una manutenzione. Quando ho portato la mia X3, il mio meccanico mi ha detto che a volte questi problemi possono comparire dopo la manutenzione ordinaria se la batteria viene scollegata o se c'è un'interruzione elettrica durante il servizio. Nel mio caso, hanno controllato alcune altre cose prima di individuare il sensore dell'angolo di sterzata. Hanno controllato: La pompa del servosterzo (che era a posto), i collegamenti della cremagliera dello sterzo, l'assetto delle ruote (per scrupolo). Ma onestamente, data la somiglianza dei tuoi sintomi con quelli che ho riscontrato io, e soprattutto dato che è iniziato subito dopo il servizio, sono abbastanza sicuro che si tratti dello stesso problema di codifica del sensore. Queste BMW sono piuttosto sensibili quando si tratta di elettronica. Un consiglio veloce: se non l'hai già fatto, assicurati di documentare quando sono iniziati i sintomi (subito dopo la revisione) e magari fai anche un video di tutte le spie. Potrebbe essere utile in caso di discussione con il centro di assistenza che ha effettuato la manutenzione. Fatemi sapere come va quando la fate controllare. Sono curioso di sapere se la soluzione sarà la stessa della mia!
(community_translated_from_language)
MNoack88 (community.author)
Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! In effetti, sono appena tornato dal concessionario e avevi assolutamente ragione, era proprio il sensore dell'angolo di sterzata a dover essere ricodificato. Hanno confermato che probabilmente è stato innescato dallo scollegamento della batteria durante il mio ultimo servizio. Il conto totale è stato di circa 180 per la diagnostica e la ricodifica, abbastanza vicino a quello che hai pagato tu. Hanno anche effettuato un rapido controllo del servosterzo e dell'allineamento per sicurezza, ma tutto il resto è risultato a posto. Sono davvero contento di non aver avuto bisogno di riparazioni meccaniche importanti! Oggi ho imparato qualcosa di nuovo su queste BMW: sono auto straordinarie, ma molto sensibili a qualsiasi interruzione elettrica. Mi assicurerò di menzionare questa possibilità la prossima volta che la porterò in assistenza. Grazie ancora per avermi aiutato a capire con cosa avevo a che fare. Avere come riferimento la vostra esperienza mi ha fatto sentire più sicuro quando ho parlato con il team di assistenza!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
X1
berndschmidt1
Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto problemi simili con la mia BMW X3 del 2016. Avendo un po' di esperienza con le auto (per lo più con la manutenzione di base), questi sintomi mi sono subito saltati all'occhio. La mia auto mostrava le stesse identiche spie e lo sterzo diventava super pesante all'improvviso. Dopo aver provato a fare la diagnosi da solo, mi sono arreso e l'ho portata nella mia officina abituale. È emerso che la codifica del sensore dell'angolo di sterzata era danneggiata, più o meno come sospettate voi. La soluzione non era troppo complicata, ma richiedeva un'attrezzatura diagnostica speciale. Mi è costato 195 euro per la ricodifica e la diagnostica. L'intera operazione ha richiesto circa 2 ore e da allora funziona perfettamente. Prima di poterti dare un consiglio più specifico, potresti condividere con noi: Hai fatto una scansione dei codici di errore? I sintomi sono comparsi improvvisamente o gradualmente? Sono stati eseguiti di recente interventi sulle sospensioni o sullo sterzo?
(community_translated_from_language)