MattSchmidt
Infiniti Q Diesel: mistero del fumo nero e della perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Infiniti Q diesel 2017 presentava problemi di funzionamento del motore ruvido, fumo nero, perdita di potenza e rumori strani, con la spia del motore accesa. La causa sospetta era un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso. Tuttavia, un caso simile ha rivelato che il problema era dovuto a una valvola di bypass elettrica difettosa sul sistema turbo, che non regolava correttamente la pressione di sovralimentazione. La soluzione consigliata è stata quella di sostituire il gruppo valvola di bypass e ricalibrare la centralina, il che ha risolto i sintomi e migliorato le prestazioni del veicolo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
MattSchmidt (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! E' molto utile perché sembra esattamente quello che sto affrontando io. Una domanda veloce: ti ricordi più o meno quanto ti è costata la riparazione? E da quando è stato riparato tutto funziona bene o hai notato altri problemi? Il mio portafoglio si sta ancora riprendendo dall'ultima visita dal meccanico, quindi sto cercando di farmi un'idea di cosa mi aspetta!
(community_translated_from_language)
VFischer92
Di nuovo! Sì, sono felice di dare una mano. Da quando la mia QX70d è stata riparata, va come un sogno! L'intero lavoro di riparazione è costato 250€ per sistemare la valvola di bypass elettrica, e hanno anche individuato e sistemato un sensore di posizione del controllo della pressione di sovralimentazione difettoso mentre lo facevano. Onestamente, ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo, da allora non ho avuto più alcun problema. Il fumo nero è sparito, non ci sono più rumori strani e il motore funziona in modo super fluido. È come avere un'altra auto! Capisco perfettamente cosa intendi quando ti preoccupi dei costi della meccanica, che a volte ti colpisce con fatture spaventose. In questo caso, però, aver risolto il problema prima del tempo mi ha evitato problemi più gravi (e probabilmente anche spese maggiori). Se decidete di farvi controllare, almeno ora avete un'idea approssimativa dei costi che potreste dover sostenere. Spero che questo sia d'aiuto! Fatemi sapere se vi serve altro.
(community_translated_from_language)
MattSchmidt (community.author)
Grazie mille per tutti i dettagli! Ieri ho preso la palla al balzo e l'ho portata da un meccanico. Avevi ragione, era la valvola di bypass a causare tutti i problemi. Alla fine mi è costato circa 300€, un po' di più del tuo perché hanno dovuto ordinare un pezzo specifico per il mio modello. Ho riavuto l'auto oggi e wow, che differenza! Non c'è più il fumo nero quando accelero, lo strano fischio è sparito e la macchina è di nuovo super fluida. Mi sembra di avere un'auto nuova! A volte bisogna fidarsi degli esperti e risolvere questi problemi, anche dopo una brutta esperienza. Sono davvero contento di non aver aspettato oltre, il meccanico mi ha detto che sarebbe potuto diventare molto costoso se avessi lasciato perdere. Grazie ancora per avermi aiutato a prendere la decisione di farlo controllare. A volte è utile sapere che qualcun altro ha affrontato la stessa cosa! Mi raccomando!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
INFINITI
community_crosslink_rmh_model
Q
VFischer92
L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Infiniti QX70d del 2014. I sintomi che descrivete sono esattamente quelli che ho riscontrato io: minimo irregolare, fumo nero e quel caratteristico sibilo in accelerazione. L'ho portata dal mio meccanico e si è scoperto che si trattava di una valvola di bypass elettrica difettosa sul sistema del turbo. La valvola non regolava correttamente la pressione di sovralimentazione e questo spiegava tutti i sintomi. Si trattava di un problema piuttosto serio che richiedeva un'attenzione immediata perché causava un consumo eccessivo di carburante e avrebbe potuto danneggiare il turbo se non fosse stato risolto. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo valvola di bypass e la ricalibrazione della centralina. Ho dovuto lasciare l'auto in officina per due giorni mentre la risolvevano. Da quando è stata riparata, l'auto funziona come nuova, senza più fumo, rumori strani o problemi di potenza. Se anche voi vi trovate nella stessa situazione, vi consiglio vivamente di farla controllare al più presto. Questi sintomi in genere non si risolvono da soli e potrebbero portare a problemi più gravi. Se siete in zona, posso consigliarvi il mio meccanico, specializzato in motori diesel Infiniti/Nissan.
(community_translated_from_language)