100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

maryfuchs42

Intorpidimento del pedale del freno della Peugeot 207

Ciao, ho problemi con la mia Peugeot 207 diesel del 2006. Ha circa 210.439 km sul contachilometri. Recentemente, ho notato uno strano feedback dal pedale del freno. È difficile da descrivere, ma sembra quasi... insensibile? Ho controllato il livello del liquido dei freni e sembra a posto. Potrebbero essere le ganasce dei freni, o forse qualcosa con i freni idraulici stessi? Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il proprietario di una Peugeot 207 del 2006 ha avvertito una sensazione di intorpidimento nel pedale del freno, nonostante il livello del liquido dei freni fosse corretto. Tra le possibili cause suggerite, si ipotizzavano problemi alle ganasce dei freni, ai freni idraulici o una sottotensione che influiva sul sistema ABS. La soluzione ha comportato il trasporto dell'auto in un'officina, dove è stato confermato un problema di sottotensione che interessava l'ABS, e il problema è stato risolto, ripristinando la normale sensibilità del pedale del freno.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

philipp_raven23

Ciao! Quella sensazione di intorpidimento potrebbe indicare alcune cose. Hai notato cigolii o rumori di sfregamento quando freni? Inoltre, potrebbe valere la pena controllare le condizioni dei tuoi tubi dei freni: ci sono segni di perdite? Un'altra possibilità, soprattutto con le auto più vecchie, è la sottotensione. La bassa tensione può interferire con il sistema ABS, che a sua volta influisce sulla sensazione del pedale del freno. I freni in metallo sono molto sensibili alla tensione.

(community_translated_from_language)

maryfuchs42 (community.author)

Grazie per la celere risposta! Per fortuna niente cigolii o stridii. Non avevo però considerato la tensione. Come influirebbe la sottotensione sul pedale del freno nello specifico? C'è un modo per verificarlo da solo?

(community_translated_from_language)

philipp_raven23

Essenzialmente, l'ABS si basa su una tensione costante per funzionare correttamente. Se la tensione cala, il modulo ABS potrebbe non essere in grado di regolare la pressione dei freni in modo efficace, portando a quella strana sensazione del pedale che hai descritto. Sfortunatamente, per testare correttamente ciò, di solito sono necessarie apparecchiature diagnostiche. Considerando i sintomi e che si tratta di un'auto del 2006, consiglio di portarla in officina per farla controllare. Possono eseguire una diagnosi corretta e individuare la causa esatta. Meglio prevenire che curare quando si tratta di freni!

(community_translated_from_language)

maryfuchs42 (community.author)

Ok, ha senso. Apprezzo la spiegazione! L'ho portato in officina e avevi ragione: si è scoperto che era un problema di sottotensione che interessava l'ABS. L'hanno risolto e il pedale del freno è tornato a sentirsi normale. La riparazione mi è costata circa 240€. Grazie ancora per il tuo aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

PEUGEOT

community_crosslink_rmh_model

207