100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

michael_scholz68

Jaguar XE Diesel: problema di avviamento dopo la manutenzione

La mia Jaguar non parte e mostra errori sul cruscotto. È una XE diesel del 2017 con 97177 km. L'avviso sul cruscotto continua a comparire dopo la mia ultima visita dal meccanico. Potrebbe essere legato a un serbatoio di AdBlue vuoto? L'impianto di scarico diesel è stato revisionato di recente. Cerco consigli da chi ha avuto problemi simili con il sistema di iniezione prima di tornare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

idamiller6

L'errore del serbatoio dell'AdBlue e i problemi di avviamento corrispondono a quanto ho riscontrato con la mia Jaguar XF 3.0D del 2018. La spia di servizio si è accesa dopo una manutenzione di routine, indicando problemi con il sistema catalizzatore SCR. Il problema non era solo il serbatoio vuoto, ma anche l'unità di dosaggio dell'AdBlue si era guastata, impedendo il corretto flusso al sistema di iniezione. Il problema ha richiesto la sostituzione dell'intero modulo di dosaggio perché la pompa interna era danneggiata. Questi componenti per la conformità agli standard di emissione sono fondamentali. Quando il sistema AdBlue si guasta, il sistema di gestione del motore impedisce l'avviamento per proteggere il sistema di trattamento dei gas di scarico. Segnali chiave da controllare: letture del sensore della capacità del serbatoio dell'AdBlue, collegamenti tra il serbatoio e il dosatore, codici di errore relativi alla pressione del DEF, segni di cristallizzazione nelle linee. Questa è considerata una riparazione seria in quanto riguarda l'intero sistema di trattamento dei gas di scarico. Il concessionario ha avuto bisogno di 3 giorni per completare il lavoro sulla mia auto, compresi i tempi di diagnostica e la consegna dei ricambi. verificare l'effettiva qualità dell'AdBlue e pulire il serbatoio prima di installare nuovi componenti è essenziale per evitare guasti ripetuti.

(Tradotto da Inglese)

michael_scholz68 (Autore)

Lo scorso inverno ho avuto problemi quasi identici con la mia XE. L'allarme sul cruscotto continuava a lampeggiare e il sistema di controllo delle emissioni faceva le bizze. Dopo aver visto il suo post, sono certo che abbiamo avuto lo stesso problema. Il guasto al sistema AdBlue ha causato una reazione a catena che ha interessato l'intero impianto di scarico diesel. Siete riusciti a ripararlo? Sarebbe interessante conoscere i costi di riparazione. Nel mio caso, la spia di servizio ha continuato ad accendersi anche dopo il primo tentativo di riparazione e hanno dovuto effettuare un ulteriore intervento sul sensore di capacità del serbatoio.

(Tradotto da Inglese)

idamiller6

Grazie per aver chiesto informazioni sull'esito della riparazione. Il problema del sistema AdBlue è stato completamente risolto. La spia di servizio non è più attiva dopo che il meccanico ha trovato e riparato un collegamento difettoso tra il serbatoio dell'AdBlue e il dosatore. Il costo totale della riparazione è stato di 250 euro, che ha coperto sia il lavoro di diagnostica che la riparazione della linea di uscita. Ora il sistema di iniezione funziona correttamente e le prestazioni del catalizzatore SCR sono tornate alla normalità. Soprattutto, dopo la riparazione non è più comparso l'allarme sul cruscotto per il sistema AdBlue. La sua esperienza di problemi ricorrenti dopo il primo tentativo di riparazione è frustrante. I problemi al sensore di capacità del serbatoio da lei menzionati sono in realtà piuttosto comuni con questi modelli. Da quando è stato riparato il collegamento di uscita del serbatoio, il mio impianto di scarico diesel funziona esattamente come dovrebbe, senza spie o problemi di avviamento.

(Tradotto da Inglese)

michael_scholz68 (Autore)

Il viaggio di riparazione è finalmente finito bene per la mia XE. Dopo averla portata in un'officina certificata, hanno diagnosticato diversi problemi al sistema di erogazione del liquido DEF. Il meccanico ha trovato depositi cristallizzati che bloccavano il sistema di iniezione, il che spiegava perché la spia di manutenzione continuava ad accendersi. Il lavoro totale comprendeva: la pulizia dell'intero sistema catalizzatore SCR, la sostituzione del sensore del serbatoio, il lavaggio delle linee del fluido DEF e la ricalibrazione del sistema di iniezione. Il conto della riparazione è stato salato, pari a 780 euro, ma l'efficienza del carburante è migliorata notevolmente. Soprattutto, gli avvisi sul cruscotto sono completamente scomparsi e l'auto si avvia sempre perfettamente. Il sistema di scarico ora funziona come previsto, con un flusso di AdBlue corretto e senza più codici di errore. Per altri che si trovano ad affrontare problemi simili, risolvere il problema in modo corretto la prima volta consente di risparmiare nel lungo periodo, anche se il costo iniziale sembra elevato. L'auto funziona meglio che mai e non ho visto nessuna spia in oltre 2000 km di guida.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: