neleloewe1
L'allarme Q7 si guasta a causa di un malfunzionamento della batteria secondaria
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Q7 del 2014 ha presentato un malfunzionamento del sistema di allarme a causa di un guasto della batteria secondaria. Questa batteria ausiliaria, fondamentale per alimentare l'allarme e le funzioni di sicurezza quando la batteria principale è scollegata, si guasta in genere dopo 7-9 anni. Il problema è comune nei veicoli più vecchi e può portare a ulteriori complicazioni se non viene risolto, come ad esempio lo scaricamento della batteria principale. La soluzione consigliata è la sostituzione della batteria ausiliaria, che può essere effettuata presso officine indipendenti specializzate in riparazioni elettriche, spesso a un costo inferiore rispetto alle concessionarie. Una volta sostituita, il sistema di allarme dovrebbe funzionare correttamente e le funzioni di sicurezza del veicolo saranno ripristinate.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
neleloewe1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto problemi di sistema di allarme quasi identici con la mia Q7 del 2014 e ho dovuto sostituire anche la batteria ausiliaria. Sembra che abbiamo riscontrato lo stesso problema elettrico. L'officina ha anche detto che si tratta di un problema piuttosto comune per i veicoli di questa età. Può dirci qual è stato il costo finale della riparazione? Si chiede inoltre se ha avuto altri problemi legati alla batteria dopo la sostituzione. La mia auto funziona bene da 6 mesi, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.
(community_translated_from_language)
robinkrause8
I problemi di allarme della batteria sono in effetti comuni in questi modelli. Dopo aver effettuato la diagnosi del sistema presso il mio negozio di fiducia, hanno risolto entrambi i problemi: la batteria scarica dovuta all'invecchiamento e il difetto del sistema di allarme della batteria. Il costo totale della riparazione è stato di 330 euro, una cifra ragionevole se si considera la riparazione completa. Dopo la sostituzione, avvenuta 6 mesi fa, tutte le funzioni di allarme funzionano perfettamente e la batteria dell'auto ha prestazioni normali. Non sono stati necessari ulteriori controlli della batteria. L'auto si avvia in modo affidabile anche a freddo e il sistema di allarme si attiva sempre correttamente. Il meccanico ha detto che vale la pena di monitorare annualmente la tensione della batteria principale dell'auto per individuare tempestivamente eventuali problemi. Ma onestamente, una volta sostituita la batteria ausiliaria, questi sistemi di solito funzionano senza problemi per molti anni. L'investimento è valso la pena per mantenere le caratteristiche di sicurezza e prevenire future complicazioni dell'impianto elettrico.
(community_translated_from_language)
neleloewe1 (community.author)
Grazie per il contributo. Ho finalmente risolto il problema la scorsa settimana e volevo condividere la mia esperienza nel caso in cui altri avessero problemi simili con la batteria. L'ho portata in un'officina indipendente specializzata in riparazioni dell'impianto elettrico. La diagnosi dell'impianto ha confermato quanto sospettato, ovvero una batteria ausiliaria guasta. L'intera riparazione è durata circa 1,5 ore ed è costata 295 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il tecnico mi ha mostrato la vecchia batteria completamente scarica. Ne hanno installata una nuova e hanno resettato il sistema di allarme. Il processo è stato semplice e il negozio disponeva di tutte le attrezzature diagnostiche necessarie. Dopo la riparazione, il sistema di allarme funziona di nuovo perfettamente. Non ci sono più scatti insoliti o errori di attivazione. Il meccanico ha detto che si tratta di una manutenzione di routine per le auto di circa 8-10 anni, quindi il momento era opportuno per il mio modello del 2014. Il costo totale è stato inferiore al previsto rispetto ai preventivi della concessionaria e il lavoro è stato accompagnato da una garanzia di 2 anni sulla batteria. Si consiglia sicuramente di farlo riparare al più presto per evitare potenziali problemi con la batteria principale.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q7
robinkrause8
Il mese scorso ho avuto un problema simile con la mia Q5 2.0T del 2011. Il guasto alla batteria ausiliaria spesso si manifesta prima con problemi al sistema di allarme, che è esattamente quello che è successo nel mio caso. La diagnosi del sistema ha rivelato che la batteria ausiliaria era completamente scarica a causa dell'invecchiamento. Queste batterie di backup durano in genere 7-9 anni prima di dover essere sostituite. La funzione principale è quella di alimentare l'allarme e altre funzioni di sicurezza quando la batteria principale dell'auto è scollegata. Non si tratta di un problema elettrico grave, ma deve essere affrontato al più presto per mantenere la sicurezza del veicolo. La riparazione prevede la sostituzione dell'unità della batteria ausiliaria, che si trova in una posizione diversa dalla batteria principale dell'auto. La procedura richiede un'attrezzatura diagnostica specifica per integrare correttamente la nuova batteria con il sistema di sicurezza. Il lavoro è stato eseguito presso un'officina indipendente specializzata in riparazioni dell'impianto elettrico. Il lavoro ha richiesto circa 2 ore, compreso il controllo completo del sistema e la sostituzione della batteria. Da allora l'auto funziona perfettamente e tutte le funzioni dell'allarme sono state ripristinate. Vale la pena di notare che se non si risolve il problema, si rischia di scaricare la batteria principale dell'auto, poiché il sistema continua a cercare di compensare il guasto dell'unità ausiliaria.
(community_translated_from_language)