100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

thomasfrank3

L'alta tensione dell'alternatore provoca guasti elettrici alla Q7

La mia Q7 (2021, a gas, 145806 km) si comporta in modo strano, con problemi elettrici dappertutto. Ricevo diversi codici di errore per sovratensione e vari guasti al sistema. La batteria sembra debole anche durante l'avviamento. La tensione dell'alternatore sembra troppo alta secondo il rapporto diagnostico. Sono già stato scottato da un meccanico che non è riuscito a ripararla correttamente. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi elettrici simili o con sintomi di guasto dell'alternatore? Ho davvero bisogno di sapere cosa controllare e quali parti potrebbero dover essere sostituite prima di tornare in officina. Sarei lieto di conoscere le vostre esperienze in merito a problemi simili al regolatore di tensione o alla centralina dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dieterwilson91

Lo scorso inverno ho avuto gli stessi identici sintomi sulla mia A6 2018 3.0T. I problemi di sbalzo di potenza hanno iniziato a manifestarsi con spie insolite, avviamento lento e anomalie elettriche in diversi sistemi. La causa principale era un regolatore di tensione guasto all'interno dell'alternatore, che spingeva una tensione eccessiva attraverso l'elettronica dell'auto. Questo sovraccaricava la batteria durante la guida, ma paradossalmente la lasciava debole per l'avviamento. Le letture ad alta tensione attivavano anche diverse modalità di protezione della centralina. La soluzione richiedeva: Sostituzione completa dell'alternatore (il regolatore di tensione non è riparabile separatamente), nuova batteria AGM poiché quella vecchia era stata danneggiata dalla sovratensione, reset della diagnostica completa del sistema dopo la riparazione Si trattava di un problema elettrico serio che, se non controllato, avrebbe potuto danneggiare componenti più costosi. Il guasto all'alternatore ha causato un picco di tensione superiore a 15 V, con il rischio di danneggiare moduli elettronici sensibili. Vale la pena di controllare: Tensione della batteria a riposo e durante il funzionamento, Tensione di uscita dell'alternatore a diversi regimi di rotazione, Collegamenti di terra e cavi di alimentazione principali per verificare la presenza di corrosione, Scatola dei fusibili per rilevare eventuali segni di danni dovuti al calore Verificare questi aspetti prima della sostituzione dei componenti per garantire una diagnosi accurata.

(Tradotto da Inglese)

thomasfrank3 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. In questo momento ho a che fare con avvisi di protezione del circuito e sintomi di guasto dell'alternatore quasi identici sulla mia Q7 2020. L'elettronica dell'auto che va in tilt e i guasti insoliti del sistema corrispondono esattamente a quanto descritto da te. Anche la batteria dell'auto mostra lo stesso andamento di avviamento debole ma con sovraccarico. Ho intenzione di portarla in officina domani sulla base della tua spiegazione dettagliata. Prima di andare, ti dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti da quando l'hai riparata?

(Tradotto da Inglese)

dieterwilson91

Dopo il completamento delle riparazioni, l'auto ha funzionato perfettamente senza avvisi di protezione del circuito o problemi elettrici. Il problema della sovratensione è stato completamente risolto sostituendo la batteria guasta, che si è rivelata essere la causa principale. Il costo totale della riparazione è stato di 290 euro, che ha coperto l'installazione della nuova batteria AGM e il test diagnostico. In realtà, il costo è stato inferiore a quello previsto, poiché l'alternatore si è rivelato a posto nonostante i valori di tensione elevati suggerissero inizialmente il contrario. L'avviamento debole e i problemi elettrici sono scomparsi. La batteria dell'auto ora mantiene livelli di tensione adeguati sia in fase di avviamento che di marcia. Guardando al passato, l'aver individuato il problema per tempo ha probabilmente evitato danni più estesi all'impianto elettrico che sarebbero potuti derivare da continue fluttuazioni di tensione. Assicuratevi che l'officina esegua un controllo approfondito del sistema di ricarica per confermare se il vostro caso richiede solo la sostituzione della batteria o se ci sono altri componenti interessati dalla condizione di sovratensione prolungata.

(Tradotto da Inglese)

thomasfrank3 (Autore)

Oggi ho finalmente riportato l'auto dall'officina. Il meccanico ha confermato che era proprio l'alternatore a causare tutti quei problemi elettrici e di sovratensione. La riparazione totale è stata di 1250 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Hanno sostituito sia l'alternatore che la batteria, poiché la vecchia batteria era danneggiata dai continui sbalzi di tensione. Il test diagnostico ha mostrato che il regolatore di tensione dell'alternatore era completamente guasto e a volte spingeva quasi 16 V nel sistema. Non c'è da stupirsi che tutta l'elettronica stesse impazzendo. Il meccanico ha spiegato che l'alta tensione attivava varie funzioni di protezione del circuito, il che spiegava tutti gli insoliti guasti del sistema. Dopo la riparazione, l'auto si avvia perfettamente e tutti i problemi elettrici sono scomparsi. I valori di tensione sono ora stabili a livelli normali. Sono contento di aver risolto il problema prima che potesse danneggiare componenti più costosi. Apprezzo molto i consigli utili che mi hanno indirizzato nella giusta direzione per una diagnosi corretta.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: