ninamoon1
L'anomalia del software dell'Audi Q7 causa molteplici guasti al sistema
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ninamoon1 (Autore)
Il chilometraggio all'ultimo tagliando era di 151049 KM. Dopo un'iniziale esitazione riguardo al reset del software, sono andato avanti con la procedura. Ha risolto la maggior parte dei problemi elettrici, ma il sistema di navigazione presenta ancora guasti intermittenti. La centralina sembra funzionare meglio nel complesso, anche se persistono occasionali bug del software. Potrebbe essere necessario un reset completo della centralina. La diagnostica di bordo mostra ora un numero inferiore di codici di errore rispetto a prima, il che suggerisce che le correzioni stanno andando nella giusta direzione.
(Tradotto da Inglese)
david_ghost1
Grazie per l'aggiornamento. Sono lieto di sapere che il reset del software ha risolto la maggior parte dei problemi. La mia Q5 ha mostrato problemi di navigazione simili anche dopo la correzione iniziale. Il fatto che la diagnostica di bordo mostri meno codici di errore è un buon segno. Nel mio caso, i restanti problemi di navigazione sono stati ricondotti a un problema del modulo di controllo separato che richiedeva un aggiornamento software specifico per il sistema MMI. Il chilometraggio di questi modelli può influire sul modo in cui si presentano i problemi della centralina. La mia auto aveva circa 160000 km quando sono iniziati i problemi, una situazione piuttosto simile alla vostra. Il reset completo della centralina che state considerando è stato in realtà il passo finale che ha risolto completamente i miei problemi di navigazione. In base al parziale successo del primo reset del software, consiglierei sicuramente di procedere con il reset completo della centralina. I tecnici potrebbero dover aggiornare il firmware di specifici moduli di controllo durante questo processo per garantire che tutti i sistemi comunichino correttamente. I restanti bug del software di cui parla sono tipici di quando si esegue solo un reset parziale. Sarebbe utile sapere quali codici di errore specifici sono ancora visualizzati nel sistema di diagnostica di bordo per confrontarli con quelli che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)
ninamoon1 (Autore)
Grazie per tutti i suggerimenti in merito. Dopo aver seguito il consiglio sul reset completo della centralina, sono andato avanti e l'ho fatto la scorsa settimana. L'aggiornamento del software del veicolo è stato più completo rispetto al reset iniziale e il tecnico ha anche aggiornato diversi moduli di controllo che non sapevo nemmeno avessero bisogno di attenzione. La diagnostica di bordo ora non mostra codici di errore e il navigatore funziona finalmente in modo costante. Il costo totale della riparazione è stato di 380 euro, un importo ragionevole vista la portata del lavoro. La ricalibrazione completa del sistema ha richiesto circa 4 ore, ma ne è valsa la pena. Tutti i sistemi elettrici ora funzionano normalmente per la prima volta dopo mesi. Sono davvero grato per la guida che mi ha aiutato a capire meglio questi sistemi e a prendere una decisione informata sulle riparazioni. L'unico compito rimanente è quello di programmare un controllo di follow-up tra qualche settimana per assicurarsi che tutti gli aggiornamenti software funzionino ancora correttamente. Finora, però, questa soluzione ha risolto tutti i problemi che avevo segnalato inizialmente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
david_ghost1
Ho avuto problemi quasi identici con la mia Audi Q5 2012 3.0 TFSI. Avendo una discreta esperienza nella manutenzione delle auto, ho riconosciuto sintomi simili, molteplici guasti elettronici che interessavano vari sistemi. La diagnostica di bordo inizialmente mostrava diversi codici di errore. Dopo alcune ricerche, è emerso che la centralina doveva essere ricalibrata a causa di valori di programmazione non plausibili. I problemi della centralina causavano conflitti tra i diversi sistemi del veicolo. L'ho portata in un'officina specializzata in veicoli VAG. Hanno eseguito un reset completo del software e una riprogrammazione della centralina che ha risolto i problemi. Il costo totale è stato di 240 euro e sono state necessarie circa 2 ore. Da allora, tutti i sistemi funzionano perfettamente. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere con noi: Quali sono i codici di errore esatti che ricevi? Ci sono spie specifiche sul cruscotto? Questi problemi sono iniziati improvvisamente o si sono sviluppati gradualmente? Sono stati eseguiti di recente interventi sulla batteria o sull'impianto elettrico? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il vostro caso corrisponde a quello che ho riscontrato io con il problema di programmazione della centralina.
(Tradotto da Inglese)