100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

mika_fuchs1

L'assestamento dell'avantreno della RS6 è riconducibile a un sistema di sospensioni pneumatiche difettoso

La mia RS6 del 2007 ha recentemente sviluppato un problema alle sospensioni. L'avantreno è sensibilmente più basso del retrotreno e di conseguenza i fari sono fortemente disallineati. La qualità di guida è diventata molto rigida e si è accesa una spia sul cruscotto. Il sistema di livellamento sembra essere completamente malfunzionante. L'auto ha solo 28610 km, ma l'ultima esperienza con un meccanico non è stata delle migliori. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili alle sospensioni dell'auto? Sono particolarmente interessato a sapere se si tratta di un sensore di livellamento difettoso o di qualcosa di più serio e quali costi di riparazione devo aspettarmi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

alfredmayer5

Ho riscontrato problemi simili di regolazione dell'altezza sulla mia RS7 del 2013. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da voi descritti: altezza di marcia non uniforme, risposta rigida delle sospensioni e spie che indicano un guasto al sistema di livellamento. Nel mio caso, l'asta di controllo che collega il sensore di altezza si era completamente guastata, facendo sì che il sistema di sospensioni pneumatiche ricevesse letture errate. Questo ha fatto sì che il sistema non fosse in grado di mantenere la corretta altezza di marcia, causando il disallineamento citato. Sebbene l'asta di controllo in sé non sia un componente costoso, la riparazione richiede un'attenta calibrazione dell'intero sistema di livellamento una volta sostituito. Il lavoro richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per resettare e testare correttamente i sensori di altezza. La gravità dell'intervento deriva dal potenziale danneggiamento di altri componenti delle sospensioni se non si interviene, in quanto un'altezza di marcia non corretta sottopone a sollecitazioni insolite i puntoni, le boccole e altre parti. La riparazione deve essere effettuata da un'officina che abbia familiarità con i sistemi di sospensione pneumatica. Il personale dovrà: Verificare tutti i sensori di altezza, Sostituire l'asta di comando difettosa, Ricalibrare l'intero sistema di livellamento, Verificare la corretta geometria delle sospensioni, Azzerare tutte le spie relative Questa non è una riparazione da rimandare, poiché continuare a guidare con una regolazione dell'altezza non funzionante può portare a danni più estesi alle sospensioni. Il basso chilometraggio della vostra RS6 suggerisce che si tratta probabilmente di un guasto dell'asta di controllo dovuto all'età piuttosto che all'usura.

(Tradotto da Inglese)

mika_fuchs1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'anno scorso ho avuto sintomi molto simili con la mia RS6 quando le sospensioni pneumatiche hanno iniziato a fare i capricci. La sostituzione del sensore di altezza e la ricalibrazione hanno risolto il problema, ma sono curioso di conoscere i costi di riparazione. La sola diagnostica del modulo di controllo è stata piuttosto costosa per me. Potresti dirci quanto hai pagato per la riparazione completa? Inoltre, mi chiedo se dopo la riparazione siano emersi altri problemi alle sospensioni. Il sistema di livellamento può essere complicato e a volte il guasto di un componente ne provoca altri.

(Tradotto da Inglese)

alfredmayer5

La riparazione è andata bene, ho pagato 110 euro per la sostituzione dell'asta di controllo e la calibrazione del sensore, che sembra ragionevole rispetto a quanto riportato da altri. L'avviso di controllo dell'altezza limitato è scomparso subito dopo la riparazione. Dopo la riparazione, le sospensioni pneumatiche funzionano perfettamente, senza ulteriori problemi al sistema di livellamento. L'altezza di marcia è ora perfettamente bilanciata e il problema della guida brusca è stato completamente risolto. L'apparecchiatura diagnostica utilizzata ha confermato che tutti i sensori di altezza funzionano correttamente. Sono passati circa 8 mesi dalla riparazione e l'auto mantiene il corretto livellamento senza spie o problemi alle sospensioni. La chiave è stata la tempestiva riparazione prima che potesse danneggiare altri componenti del sistema di sospensioni pneumatiche. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili, un sensore di livellamento o un'asta di controllo difettosi possono sembrare di poco conto, ma è fondamentale risolverli rapidamente per evitare danni più estesi alle sospensioni. Il processo di calibrazione dopo la sostituzione è importante quanto la riparazione stessa.

(Tradotto da Inglese)

mika_fuchs1 (Autore)

Grazie per il contributo. Dopo aver visto le vostre esperienze, ho finalmente preso la palla al balzo e ho portato la mia RS6 in un'officina specializzata. La diagnostica del modulo di controllo ha rivelato un sensore di altezza di marcia difettoso, proprio come sospettato. Il costo totale della riparazione è stato di 450 euro, compresa la manodopera e i ricambi. Il meccanico ha scoperto che il sensore di altezza originale si era corroso nel tempo, fornendo letture errate al modulo di controllo. Hanno sostituito entrambi i sensori anteriori e ricalibrato l'intero sistema di livellamento. Le sospensioni dell'auto sono ora perfettamente bilanciate, senza più fari disallineati o guida brusca. La riparazione ha richiesto circa 4 ore, ma i risultati ne sono valsi la pena. Le letture del sensore di carico sono ora precise e la spia è scomparsa. L'avantreno si trova all'altezza corretta e la qualità di guida è tornata normale. Sono davvero contento di non aver aspettato più a lungo, perché il meccanico ha detto che l'altezza di marcia irregolare stava iniziando a sollecitare altri componenti della sospensione. Per chiunque abbia problemi simili, non esitate a farli controllare. Più si aspetta, più si rischia di danneggiare l'intero sistema di sospensioni. Assicuratevi di trovare un'officina specializzata in sospensioni pneumatiche che disponga delle attrezzature diagnostiche adeguate.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: