100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

jasminraven8

L'Audi che si blocca dopo il rifornimento di carburante indica problemi al sistema di alimentazione

La mia Audi A4 del 2015 ha iniziato a manifestare sintomi preoccupanti dopo il rifornimento. Il motore si blocca al minimo e si accende la spia del motore di controllo. Sospetto che si tratti di problemi con la miscela di carburante, poiché questi problemi sono iniziati subito dopo aver fatto rifornimento in una stazione di servizio sconosciuta. Il codice di errore è memorizzato, ma devo farlo leggere. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili che si sono rivelati legati al carburante? Sarebbe bello sapere quale diagnostica ha eseguito la vostra officina e come ha risolto il problema. Sono particolarmente interessato a sapere se è stato necessario pulire il sistema di alimentazione o sostituire il filtro del carburante per risolvere la contaminazione. Voglio essere preparato prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

L'Audi A4 del 2015 presenta problemi di spegnimento e di minimo irregolare dopo il rifornimento, con la spia del motore di controllo accesa. I sintomi suggeriscono un problema al sistema di alimentazione, possibilmente dovuto a contaminazione del carburante o a un filtro del carburante intasato, soprattutto perché i problemi sono iniziati dopo aver fatto rifornimento in un distributore sconosciuto. La presenza di un odore di carburante e il peggioramento dei sintomi indicano un flusso di carburante ristretto, potenzialmente dovuto a detriti staccatisi durante la recente manutenzione. Le soluzioni suggerite includono la sostituzione del filtro del carburante, il controllo della pressione del carburante, l'ispezione delle linee del carburante e la pulizia del sistema di alimentazione per risolvere il problema e prevenire ulteriori danni al motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

sinadragon1

Come persona con una discreta esperienza di lavoro sulle Audi, ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A3 2013 lo scorso inverno. I sintomi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io, in particolare lo stallo al minimo e la spia del motore acceso. Nel mio caso, la qualità del carburante non era il colpevole, anche se un carburante scadente può causare questi sintomi. Il problema effettivo era un collegamento difettoso nel cablaggio che porta al controller della pompa del carburante. L'officina ha eseguito una scansione diagnostica che ha evidenziato segnali irregolari della pompa del carburante. Dopo aver ispezionato il cablaggio, hanno trovato un collegamento corroso che causava problemi di erogazione intermittente del carburante. La riparazione ha comportato la pulizia del connettore e la sostituzione della sezione di cablaggio danneggiata, per un costo di 95 euro, compreso il tempo di diagnostica. Da quando è stata effettuata la riparazione, il motore ha funzionato perfettamente, senza stalli o spie. Prima di trarre conclusioni sulla contaminazione del carburante o sulla necessità di pulire l'impianto di alimentazione, è necessario che: 1. Leggere il codice di errore 2. Verificare se il problema si verifica costantemente o solo dopo il rifornimento 3. Controllare se le prestazioni del motore cambiano quando il problema si presenta. Controllare se le prestazioni del motore cambiano quando il livello del serbatoio si abbassa: Quale variante di motore ha la sua A4? Lo stallo si verifica subito dopo l'avviamento o solo a caldo? Avete notato altri sintomi come il minimo irregolare o l'esitazione durante l'accelerazione? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io con il problema del cablaggio o se indica un problema effettivo del sistema di alimentazione.

(community_translated_from_language)

jasminraven8 (community.author)

Storia del servizio: Ultima manutenzione a 112583 KM, servizio completo con sostituzione delle candele e pulizia del corpo farfallato. Dopo aver effettuato un test con un carburante di qualità proveniente da un'altra stazione, il problema persiste. Il problema del minimo irregolare e dello stallo è addirittura peggiorato. Ho notato che il suono del motore è ora un po' più ruvido, soprattutto nelle partenze a freddo. Il motore stenta molto quando si preme il pedale dell'acceleratore e di tanto in tanto il contagiri scende a zero ai semafori. Ho anche notato un leggero odore di carburante, il che mi fa temere che il sistema di alimentazione abbia problemi più seri della semplice contaminazione. Sembra che il filtro del carburante sia completamente intasato, forse a causa di detriti nella camera di combustione dopo la recente revisione. Lo farò controllare subito, dato che questi sintomi fanno pensare a una restrizione nel sistema di distribuzione del carburante.

(community_translated_from_language)

sinadragon1

Ho avuto un'escalation di sintomi simili con la mia A3 dopo il feedback di cui sopra. Quando il filtro del carburante si è completamente intasato, il battito del motore è diventato molto evidente, soprattutto nelle partenze a freddo. L'odore di carburante di cui parli corrisponde anche alla mia esperienza, e si è scoperto che il carburante non scorreva correttamente nel sistema. Quello che nel mio caso era iniziato come un sospetto problema di cablaggio, in realtà ha rivelato molteplici problemi. Il filtro del carburante intasato creava una pressione del carburante incoerente, che portava a una cattiva miscela e ai sintomi da lei descritti. Il calo del contagiri indica che il motore è affamato di carburante, proprio come è successo al mio. Dopo aver sostituito il filtro del carburante e aver fatto passare un detergente per l'impianto di alimentazione in un serbatoio nuovo, il minimo irregolare e lo stallo si sono risolti completamente. La riparazione totale, compresi i ricambi e la manodopera, è stata di 280 euro. Consiglio vivamente di far controllare l'impianto di alimentazione come priorità. La combinazione di odore di carburante, funzionamento irregolare e stallo fa pensare a un flusso di carburante limitato piuttosto che a un problema elettrico, come pensavo inizialmente con la mia auto. Il recente tagliando potrebbe infatti aver staccato dei detriti che ora bloccano il filtro. Ha notato se i problemi peggiorano dopo aver guidato per un po'? Questo potrebbe confermare se il calore sta rendendo i problemi di erogazione del carburante più pronunciati, il che sarebbe in linea con l'ipotesi di un filtro del carburante ristretto.

(community_translated_from_language)

jasminraven8 (community.author)

Grazie per l'aggiornamento e il chiarimento sulla storia del servizio. Concordo sul fatto che i sintomi indicano un problema di erogazione del carburante. L'odore di carburante combinato con lo stallo suggerisce un flusso limitato e sospetto che la teoria del filtro del carburante intasato sia corretta. Il battito del motore durante le partenze a freddo è particolarmente preoccupante. Insieme al minimo irregolare e allo stallo in accelerazione, questi sintomi corrispondono ai classici segni di contaminazione del carburante o di una grave restrizione del filtro del carburante. Il fatto che cambiare distributore non sia servito a nulla esclude che si tratti solo di carburante scadente. Il tachimetro che scende a zero è esattamente ciò che accade quando l'erogazione del carburante è insufficiente. Quando la pressione del carburante si abbassa troppo, il motore muore di fame e si blocca. Questo coincide con la teoria della presenza di detriti nella camera di combustione e nel sistema di alimentazione durante la recente manutenzione. Fisserò un appuntamento urgente per una diagnosi corretta dell'impianto di alimentazione. Dovranno: Sostituire il filtro del carburante, Controllare i valori della pressione del carburante, Ispezionare i tubi del carburante per verificare che non ci siano altre restrizioni, Pulire il sistema di alimentazione se necessario I sintomi sono sicuramente peggiorati nel tempo e non voglio rischiare di danneggiare il motore continuando a guidare in queste condizioni. È meglio risolvere il problema ora, prima che si verifichino riparazioni più costose.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A4