sophiewalter1
L'avviso dell'ABS dell'Audi A4 indica un guasto al sensore di velocità
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
sophiewalter1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 191000 km e attualmente il mio contachilometri segna 195680 km. L'allarme ABS è rimasto acceso anche dopo aver cancellato i codici di errore con il mio lettore OBD. Il tachimetro funziona come previsto, ma quando innesto con decisione i freni, sento che l'ABS non funziona correttamente. È iniziato improvvisamente durante una settimana di pioggia. Non ci sono altre spie sul cruscotto, tranne quella dell'ABS. Non sono stati eseguiti lavori ai freni di recente e il problema si verifica costantemente a qualsiasi velocità. Ho appena fissato un appuntamento per la diagnosi poiché questi sintomi sembrano corrispondere a quelli riscontrati con il problema della centralina.
(Tradotto da Inglese)
hannahklein20
Il chilometraggio e i sintomi che hai descritto rispecchiano decisamente la mia esperienza con il guasto alla centralina. Quando si è verificato il mio malfunzionamento dell'ABS, la scansione diagnostica ha inizialmente indicato un sensore di velocità, ma l'avviso costante dell'ABS nonostante l'azzeramento dei codici è stato l'indicatore chiave di un problema più profondo. Il fatto che il tachimetro funzioni normalmente mentre l'ABS si comporta in modo incoerente durante la frenata corrisponde esattamente a ciò che è accaduto con la mia A5. Le condizioni di pioggia hanno probabilmente reso i sintomi più evidenti a causa della maggiore necessità di attivazione dell'ABS. Il mio processo di riparazione si è svolto in questo modo: Scansione diagnostica iniziale, test dell'unità di controllo, ispezione completa del sistema ABS, sostituzione dell'unità di controllo, ricalibrazione del sistema Il tempo totale di riparazione è stato di circa 4 ore. Anche se 1000 euro possono sembrare pochi, la centralina è un componente complesso che gestisce sia l'ABS che i sistemi di trazione. È fondamentale ripararla tempestivamente, poiché una funzione ABS compromessa aumenta notevolmente gli spazi di arresto. L'officina ha riscontrato una leggera corrosione sui connettori della mia centralina, probabilmente dovuta all'esposizione all'umidità. Dato che i vostri problemi sono iniziati con il bagnato, durante l'appuntamento per la diagnosi dovrebbero verificare la presenza di danni simili. Prima dell'appuntamento, è bene verificare la presenza di nuovi avvisi sul cruscotto, che potrebbero aiutare a capire se altri sistemi sono interessati.
(Tradotto da Inglese)
sophiewalter1 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata. La sua esperienza mi tranquillizza definitivamente riguardo all'imminente appuntamento per la diagnosi. Inizialmente speravo si trattasse di un semplice problema di ingresso del sensore, dato che la sostituzione della centralina ABS è piuttosto costosa. Visto che i nostri sintomi sono simili, la spia ABS costante, il tachimetro che funziona bene ma l'ABS che non si inserisce correttamente e i problemi di trazione, sospetto che tu abbia ragione sul fatto che la centralina sia il colpevole. Chiederò all'officina di controllare anche i connettori per verificare che non siano danneggiati dall'umidità, considerando il momento in cui piove. Apprezzo molto la descrizione del processo di riparazione e dei costi, mi aiuta a capire cosa aspettarmi. Almeno ora posso andare all'appuntamento meglio informato sulla probabile causa e sui potenziali costi di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
hannahklein20
L'anno scorso ho avuto un problema molto simile sulla mia Audi A5 2.0 TFSI del 2020 e, avendo un po' di esperienza con le auto, inizialmente pensavo che si trattasse solo di un malfunzionamento dei sensori. Il cruscotto mostrava le stesse spie dell'ABS e il controllo di trazione si comportava in modo irregolare. Dopo che la risoluzione di alcuni problemi di base non è riuscita a risolvere il problema, ho portato la vettura in un'officina che ha diagnosticato un'unità di controllo ABS difettosa. La riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera, è costata 1000 euro. Il problema si è rivelato più complesso di un semplice sensore di ingresso difettoso o di un problema di cablaggio. La centralina stessa funzionava male, causando un comportamento imprevedibile dei sistemi ABS e di controllo della trazione. Il contachilometri e il tachimetro funzionavano bene, il che ha reso inizialmente difficile la diagnosi. Prima di offrire un consiglio più specifico, potrebbe condividere con noi: Ha notato altre spie? Il problema si verifica più frequentemente a determinate velocità? Sono stati eseguiti di recente altri interventi sull'impianto frenante? Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la vostra situazione corrisponde a quella che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)