100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

annihunter4

L'avviso di pressione dell'olio dell'Audi A4 indica un sensore difettoso

La mia Audi A4 2008 diesel (84500 km) si sta comportando male ultimamente con spie relative all'olio. L'allarme della pressione dell'olio continua ad accendersi e in più c'è un codice di errore memorizzato. Ho avuto un'esperienza non proprio positiva con il mio ultimo meccanico, ma i sintomi indicano un possibile problema al sensore della temperatura dell'olio. Qualcuno ha avuto a che fare con spie e sensori simili sulla propria A4? Ho davvero bisogno di sapere se questo problema richiede un'attenzione immediata e quali costi di riparazione devo aspettarmi. Ho già controllato il livello dell'olio ed è a posto.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

williamdark1

Il problema del sensore della temperatura dell'olio corrisponde a quello che è successo con la mia Audi A6 2011 2.0 TDI. La diagnostica dell'auto ha rivelato sintomi simili, avvisi di pressione dell'olio insoliti nonostante i livelli normali dell'olio. La causa principale era un collegamento difettoso del sensore di temperatura. Il cablaggio vicino al sensore si era deteriorato, causando problemi di segnale intermittente. Ciò ha provocato falsi avvisi di pressione dell'olio e codici di errore memorizzati nell'unità di controllo del motore. Sebbene non sia immediatamente pericoloso se i livelli dell'olio sono buoni, è meglio risolvere il problema al più presto. Un sensore guasto può mascherare problemi reali di pressione dell'olio. La riparazione prevede la sostituzione del gruppo del sensore della temperatura dell'olio e il controllo del cablaggio circostante per verificare che non sia danneggiato. Il lavoro richiede la rimozione di alcuni componenti del motore per accedere alla posizione del sensore. Nel mio caso, c'era anche della corrosione sul connettore che doveva essere pulito. L'intera riparazione ha richiesto circa 3 ore in officina. Considerate l'idea di chiedere un secondo parere e di far eseguire una scansione diagnostica corretta dell'auto. Chiedete in particolare di controllare il cablaggio e i collegamenti del sensore di temperatura prima di sostituire le parti. I codici di errore dovrebbero indicare direttamente il componente difettoso.

(Tradotto da Inglese)

annihunter4 (Autore)

Grazie per aver condiviso questa dettagliata esperienza con la tua A6. I sintomi che hai descritto sono esattamente quelli con cui ho a che fare io. È rassicurante sapere che il sensore di temperatura era il colpevole nel tuo caso piuttosto che un problema più grave al sistema dell'olio. Hai ricordato più o meno quanto è costata la riparazione alla fine? Mi chiedo anche se da quando l'hai riparata hai avuto problemi con l'indicatore dell'olio o con le spie luminose. Potrei dover iniziare a chiamare le officine per avere dei preventivi per la sostituzione del sensore della temperatura dell'olio. Spero davvero che sia solo il sensore e non qualcosa di più complesso con il cablaggio.

(Tradotto da Inglese)

williamdark1

La riparazione è stata effettuata la scorsa settimana e ora tutte le spie sono completamente spente. Il meccanico ha confermato che si trattava effettivamente di un sensore della temperatura dell'olio motore difettoso che causava quegli avvisi insoliti. Come sospettavo, il problema derivava da un collegamento danneggiato del cavo al sensore. Il conto finale è stato di 95 euro per la riparazione del collegamento, molto meno di quanto temessi inizialmente. La riparazione del sensore motore è stata semplice una volta diagnosticato il problema. Da allora non ci sono più letture errate sull'indicatore dell'olio. Ripensandoci, il secondo parere mi ha evitato inutili sostituzioni di pezzi. Le letture della temperatura del motore sono ora stabili e precise. Un'esperienza molto migliore con questa officina rispetto ai miei precedenti tentativi di riparazione. La cosa migliore è che dopo la riparazione non si è accesa nessuna spia. Il sistema di sensori dell'auto funziona esattamente come dovrebbe. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho descritto, potreste trovarvi di fronte a una soluzione semplice e simile.

(Tradotto da Inglese)

annihunter4 (Autore)

Finalmente ho risolto il problema! Dopo aver letto la tua esperienza, ho portato la mia A4 in un'altra officina specializzata in diagnosi del motore. Le letture del sensore dell'auto hanno confermato che si trattava del sensore della temperatura dell'olio, proprio come nel tuo caso. La riparazione totale è stata di 120 euro, un po' di più rispetto alla tua, dato che hanno dovuto sostituire sia il sensore che una parte del cablaggio danneggiato. Il meccanico mi ha mostrato il connettore corroso, che spiegava tutti quegli avvisi insoliti dell'indicatore dell'olio. L'intero lavoro è durato circa 2 ore. In seguito hanno eseguito un controllo completo dei sensori del motore per assicurarsi che tutto comunicasse correttamente. È passata una settimana e da allora non è comparsa alcuna spia. I valori della pressione dell'olio sono stabili e l'indicatore della temperatura del motore funziona di nuovo normalmente. Sono davvero contento di aver cambiato meccanico. Questa nuova officina si è presa il tempo necessario per diagnosticare correttamente il problema invece di procedere a costose sostituzioni. Volevo solo chiudere il cerchio e farvi sapere che i vostri consigli mi hanno aiutato a prendere la giusta direzione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: