AndiSchwarz86
L'avviso TPMS della Q7 persiste nonostante la corretta pressione degli pneumatici
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
AndiSchwarz86 (Autore)
L'ultima revisione è stata effettuata a 79820 km e ho riscontrato lo stesso identico problema del TPMS sulla mia Q7. L'avviso appare per tutte le ruote, all'improvviso, dopo circa 10 minuti di guida. Ho fatto controllare i sensori in un'officina e ho scoperto che i sensori TPMS mostravano segni di interferenza elettronica. Dopo un'accurata verifica del manometro che ha mostrato letture normali, hanno scoperto che un modulo difettoso nel sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici causava un'interpretazione errata del segnale. Gli avvisi di pneumatico sgonfio continuavano a comparire nonostante la corretta pressione dell'aria in tutti i pneumatici. Il problema è stato risolto sostituendo il modulo di controllo TPMS centrale e ricalibrando il sistema. Il costo della riparazione è stato di 320 euro e ha risolto tutti i falsi avvisi. Da allora non sono più apparsi messaggi di errore e il sistema ora monitora accuratamente la pressione degli pneumatici.
(Tradotto da Inglese)
clarawolf2
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. I moduli di controllo TPMS difettosi sono un punto debole noto delle nostre Q7 a quel chilometraggio. Anche la mia auto ha iniziato a mostrare insoliti avvisi di bassa pressione degli pneumatici su tutte le ruote dopo aver raggiunto i 75000 km, nonostante le letture perfette della pressione dell'aria sul mio manometro. Inizialmente ho pensato che si trattasse di batterie di sensori esaurite, come in molti casi, ma la scansione diagnostica ha indicato il modulo di controllo. Il meccanico mi ha spiegato che le interferenze elettroniche sono piuttosto comuni quando questi moduli iniziano a guastarsi. I sintomi corrispondevano esattamente: falsi avvisi dopo circa 10 minuti di guida, con effetti su tutte le ruote. Ho pagato circa 340 euro per la sostituzione del modulo e la ricalibrazione. Dopo la riparazione, il monitoraggio della pressione degli pneumatici è stato perfetto, senza più avvisi fantasma o messaggi di errore. Vale la pena notare che questa soluzione tende a durare molto di più rispetto alla semplice sostituzione dei singoli sensori. Sembra che la diagnosi e la riparazione siano state corrette. Il costo della riparazione, pari a 320 euro, è in linea con il costo tipico di queste sostituzioni del modulo TPMS.
(Tradotto da Inglese)
AndiSchwarz86 (Autore)
Grazie per averci fornito i dettagli della riparazione. La mia Q7 ha funzionato senza problemi dalla sostituzione del modulo TPMS. È bello sapere che questo sembra essere uno schema con queste auto intorno ai 75000-80000KM. Il monitoraggio della pressione degli pneumatici ora funziona esattamente come previsto. Quando la settimana scorsa ho controllato con il mio manometro, tutte le letture corrispondevano perfettamente a quelle visualizzate dal sistema. Non ci sono più avvisi fantasma o messaggi di errore sulla bassa pressione degli pneumatici. La riparazione, costata 320 euro, è valsa ogni centesimo, considerando quanto sia fondamentale per la sicurezza il corretto monitoraggio del gonfiaggio degli pneumatici. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili, è fondamentale eseguire una scansione diagnostica adeguata, senza limitarsi a supporre che le valvole dell'aria o i singoli sensori siano difettosi. La sostituzione del modulo di controllo ha risolto tutti i problemi di interferenza elettronica che causavano quegli avvisi insoliti. Sono lieto che abbiamo potuto confrontarci su questa soluzione. L'andamento dei sintomi, con la comparsa di avvisi dopo 10 minuti, corrisponde esattamente a quello che ho riscontrato io e la soluzione di riparazione è stata identica.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
clarawolf2
L'anno scorso la mia Audi Q5 2020 ha avuto un problema simile con il TPMS. Avendo un po' di esperienza pratica nella manutenzione delle auto, ho provato a eseguire la procedura di base di ripristino della pressione degli pneumatici, ma l'avviso continuava a ripresentarsi. Dopo aver controllato i pneumatici e averne confermato il corretto gonfiaggio in tutti e quattro gli angoli, l'ho portata in officina. La diagnosi ha rivelato che le batterie del sensore TPMS erano scariche. Questi sensori di pressione degli pneumatici comunicano in modalità wireless con l'auto e, quando le loro batterie si scaricano, possono inviare segnali errati o non inviarne affatto. La soluzione ha comportato la sostituzione dei sensori interessati, che è costata 280 euro, compresa la programmazione. Da allora, il sistema funziona perfettamente senza falsi avvisi. Per una diagnosi più specifica della tua Q7, potresti condividere con noi: Se l'avviso compare per ruote specifiche o per tutte, Se l'avviso inizia subito dopo la guida o dopo un certo tempo, Se di recente sono stati eseguiti interventi sui pneumatici, Il codice di errore esatto del sistema, se disponibile Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcos'altro che riguarda i sensori della valvola dell'aria.
(Tradotto da Inglese)