vincentfire94
L'unità di controllo delle candele di Audi Q5 Diesel causa diversi problemi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
vincentfire94 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Recentemente ho avuto problemi simili con la mia Q5. La spia del motore si accendeva durante le partenze a freddo e il malfunzionamento del motore era piuttosto evidente, soprattutto al mattino. Il sistema di candelette ha richiesto una revisione completa. I sintomi sembrano identici a quelli che avete riscontrato voi. Ti sei ricordato quanto è costata la riparazione totale? Sei anche curioso di sapere se sono emersi altri problemi dopo la riparazione? Lo chiedo perché dopo la riparazione ho notato che il veicolo si bloccava di tanto in tanto, il che si è rivelato un problema al sistema di alimentazione non correlato.
(Tradotto da Inglese)
melissaherrmann10
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di follow-up. Dopo aver visitato il meccanico, il problema della centralina difettosa era molto più semplice rispetto al vostro caso. La diagnostica ha evidenziato che i problemi erano causati da un cavo allentato collegato alla centralina. La riparazione ha richiesto solo la riparazione del cavo e il suo corretto ricollegamento, per un costo di 95 euro per parti e manodopera. Nel mio caso non è stata necessaria una revisione completa del sistema. Dopo aver riparato il collegamento difettoso, il motore diesel ha funzionato perfettamente senza problemi di accensione o di stallo del veicolo. Le spie sono scomparse completamente e le partenze a freddo funzionano di nuovo normalmente. La soluzione rapida mi ha evitato danni più estesi al sistema di iniezione che si sarebbero potuti sviluppare se non si fosse intervenuti. A differenza della vostra situazione, dopo la riparazione non ho riscontrato altri problemi al sistema di alimentazione o altri problemi di manutenzione dell'auto. Questo dimostra come sintomi simili possano avere cause diverse nei motori diesel, che vanno da semplici problemi di connessione a guasti più complessi del sistema che richiedono una revisione completa.
(Tradotto da Inglese)
vincentfire94 (Autore)
Dopo aver affrontato tutti questi problemi, ho finalmente risolto tutto con la mia Q5. Questa volta l'ho portata da un altro meccanico che ha riscontrato diversi problemi al sistema delle candelette. L'unità di controllo delle candelette era completamente bruciata e due delle candelette erano bruciate. La riparazione totale è stata di 780 euro, comprensiva di: Nuova centralina, set completo di candelette, costi di manodopera, test diagnostici Il motore diesel ora funziona perfettamente, senza più fumo, spie o problemi di avviamento a freddo. Il meccanico ha anche controllato il sistema di alimentazione mentre risolveva il problema delle candelette, prevenendo così potenziali problemi successivi. La riparazione ha richiesto circa 6 ore, ma è valsa ogni centesimo. Sono davvero contento di non aver aspettato di più perché il meccanico ha detto che le candelette difettose stavano iniziando a influenzare altri componenti del motore. Un'esperienza molto migliore rispetto ai miei precedenti tentativi di riparazione. La decisione migliore è stata quella di rivolgersi a un'officina specializzata in motori diesel piuttosto che a un'officina generica. Avrei dovuto farlo fin dall'inizio e mi sarei risparmiato qualche grattacapo con l'errore di diagnosi iniziale.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
melissaherrmann10
Ho avuto lo stesso problema con un'Audi A4 diesel del 2011. I sintomi corrispondono esattamente: spia di preriscaldamento costante, spia di controllo motore e fumo di scarico in accelerazione. Un test diagnostico ha rivelato collegamenti difettosi nel modulo di controllo delle candelette. Il problema si è rivelato più complesso di quanto si pensasse inizialmente. L'elemento riscaldante di una candeletta si era completamente guastato, causando problemi di accensione del motore e di stallo del veicolo. Anche il cablaggio di collegamento all'unità di controllo era corroso, creando problemi elettrici intermittenti. La riparazione ha richiesto: Sostituzione di tutte le candelette come set, installazione di un nuovo modulo di controllo, ricablaggio del gruppo connettori, cancellazione dei codici di errore Si trattava di una riparazione seria che richiedeva un'attrezzatura diagnostica specializzata. Il veicolo è rimasto in officina per 2 giorni a causa della complessità dell'accesso ai componenti. Dopo la riparazione, le prestazioni del motore diesel sono tornate alla normalità senza più spie o problemi di fumo. Vale la pena di far controllare il veicolo al più presto, perché la guida continua può causare ulteriori danni al sistema di iniezione e potenzialmente portare a un guasto completo del motore.
(Tradotto da Inglese)