michaelstar1
La A6 TDI che non funziona bene ha bisogno di una riparazione del sensore di sovralimentazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
michaelstar1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questi dettagli sulla riparazione del sensore di battito. La mia situazione è molto simile, attualmente sto aspettando che i pezzi arrivino in officina. Ti dispiace condividere il costo totale della riparazione? Mi chiedo solo se i prezzi siano cambiati molto da allora. Sono anche curioso di sapere se hai avuto problemi di fasatura dell'accensione o altri problemi da quando l'hai riparata. La mia efficienza del carburante è ancora terribile e vorrei evitare qualsiasi sorpresa lungo la strada.
(Tradotto da Inglese)
karenstar8
Da quando la mia Audi è stata riparata, la riparazione del sensore di battito ha retto perfettamente. Il costo della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto la riparazione del cavo di collegamento difettoso, molto più semplice del previsto una volta diagnosticato correttamente. La spia non si è più accesa e i problemi di battito del motore sono completamente scomparsi. Il consumo di carburante è tornato alla normalità subito dopo la riparazione. Nei mesi successivi non sono emersi problemi di fasatura dell'accensione o di altro tipo. Il minimo irregolare che affliggeva l'auto è completamente scomparso. Ripensandoci, la spia di malfunzionamento era esatta: era solo il sensore di battito a causare tutti quei sintomi. La riparazione totale si è rivelata molto più conveniente di quanto si temesse all'inizio, dato che è bastato sistemare il collegamento anziché sostituire l'intera unità. Da quanto ho capito, i prezzi per questo tipo di riparazione sono rimasti abbastanza stabili. La cosa migliore è stata trovare un'officina che ha diagnosticato correttamente il problema al primo colpo. Un sensore di battito difettoso può causare diversi problemi all'auto, ma una volta riparato correttamente non dovrebbe dare più problemi.
(Tradotto da Inglese)
michaelstar1 (Autore)
Grazie per il contributo. La settimana scorsa ho finalmente riparato la mia Audi e volevo condividere la mia esperienza. Dopo aver cercato in giro, ho trovato un'officina certificata specializzata in auto europee. Il meccanico ha immediatamente individuato i problemi di scarse prestazioni e ha eseguito una diagnosi completa. È emerso che i problemi della mia auto erano effettivamente legati al sensore di battito, ma c'era anche un iniettore di carburante intasato che contribuiva al minimo irregolare. Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro, più alto del previsto, ma il lavoro è stato accurato. Ora la spia del motore è spenta e l'auto funziona di nuovo senza problemi. Il consumo di carburante è notevolmente migliorato, tornando a livelli normali. Il battito del motore è completamente scomparso e il minimo è perfetto. Sono davvero contento di aver deciso di fare una diagnosi corretta invece di continuare con il meccanico precedente che continuava a non notare questi problemi. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi di spie simili con la propria Audi, vale la pena di pagare un po' di più per un'officina che conosca davvero questi motori. La competenza ha fatto la differenza nel risolvere il problema al primo colpo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
karenstar8
Recentemente ho avuto a che fare con sintomi simili nella mia Audi A4 2.0 TDI 2014. La spia di malfunzionamento è stata effettivamente attivata da un problema al sensore di battito, combinato con un collegamento al cablaggio deteriorato. La riparazione ha comportato il controllo dell'intero gruppo del sensore di battito. Nel mio caso, la causa principale era un connettore del filo danneggiato e un accumulo di corrosione nel punto di montaggio del sensore. Il cablaggio si era usurato a causa delle vibrazioni del motore, causando problemi di segnale intermittente. Questo spiegava sia il minimo irregolare che l'aumento del consumo di carburante, in quanto il sistema di gestione del motore riceveva dati di detonazione errati. Per risolvere il problema è stato necessario sostituire l'unità del sensore di detonazione e il relativo cablaggio. Sebbene non si tratti di una riparazione importante del motore, è stata necessaria un'apparecchiatura diagnostica specializzata per calibrare correttamente il nuovo sensore. I problemi della spia si sono risolti completamente dopo la riparazione e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Per i motori Audi TDI, questo è un problema relativamente comune che può peggiorare se non viene risolto. Si consiglia di rivolgersi a un'officina con capacità diagnostiche Audi, poiché gli scanner generici potrebbero non rilevare tutti i problemi relativi ai sensori.
(Tradotto da Inglese)