100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

juliusmoon2

La BMW i3 Hybrid si spegne: problemi con la valvola di sfiato del serbatoio?

Ciao a tutti! Ho problemi con la mia BMW i3 Hybrid del 2013. L'auto entra in modalità di emergenza, la spia del motore è accesa e il motore si spegne al minimo. Ho ricevuto un codice di errore dalla centralina e sospetto che sia la valvola di ventilazione del serbatoio. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Gradirei sapere le vostre esperienze di riparazione e qual è stata la soluzione effettiva in officina. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

6 commento(i)

kevin_neumann4

Ciao! Ho un po' di esperienza con le ibride. Mi sono imbattuto in qualcosa di simile con la mia BMW i8 del 2015. In realtà, il mio meccanico ha scoperto che erano i tubi intasati piuttosto che la valvola di ventilazione. I sintomi erano esattamente come i tuoi, modalità di emergenza, spia di controllo motore e problemi di stallo. L'ho portata alla mia officina di fiducia e hanno fatto una pulizia approfondita dei tubi, mi è costata circa 175 euro ma hanno risolto completamente il problema. Da allora non ho avuto più problemi. Prima di poter condividere dettagli più specifici, qual è il tuo chilometraggio e hai notato altri sintomi? Inoltre, hai fatto qualche lavoro recente sulla macchina? Questo potrebbe aiutare a identificare se abbiamo a che fare con lo stesso problema. La i3 e la i8 condividono un bel po' di componenti nei loro sistemi ibridi, quindi potrei essere in grado di indirizzarti nella giusta direzione con maggiori informazioni.

(Tradotto da Inglese)

juliusmoon2 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata! La mia i3 ha appena percorso 185480 km e ha fatto l'ultimo tagliando circa 4 mesi fa. Lo stallo è iniziato la settimana scorsa e ho notato anche una leggera esitazione quando accelero da fermo. Non sono stati eseguiti altri interventi di recente, a parte la manutenzione ordinaria. Spero che si tratti solo di tubi intasati, come nel suo caso, e che sia meglio che dover sostituire l'intero gruppo valvola di ventilazione. Il suo meccanico le ha detto che questo problema è comune alle BMW ibride?

(Tradotto da Inglese)

kevin_neumann4

Ciao di nuovo! Sono davvero contento di poterti aiutare. Sì, dopo aver letto del tuo chilometraggio e dei sintomi, sembra ancora più simile a ciò che ho sperimentato con la mia i8. Quell'esitazione durante l'accelerazione era esattamente ciò che avevo anch'io, avrei dovuto menzionarlo nella mia prima risposta! Il mio meccanico mi ha effettivamente detto che è piuttosto comune nelle BMW ibride, soprattutto una volta superati i 150.000 KM. I tubi tendono ad accumulare sporcizia nel tempo e il sistema ibrido è particolarmente sensibile a questi blocchi. Nel mio caso, hanno inizialmente sospettato anche della valvola di ventilazione, ma dopo l'ispezione, hanno scoperto che la pulizia dei tubi ha risolto sia lo stallo che quella fastidiosa esitazione durante l'accelerazione. L'intero lavoro ha richiesto circa 3 ore. Un consiglio rapido, assicurati che il tuo meccanico controlli i collegamenti attorno alla valvola di spurgo mentre ci sono. Quando hanno pulito i miei tubi, hanno notato che uno dei collegamenti era un po' allentato, il che probabilmente ha contribuito al problema. Se vuoi, posso condividere con te il rapporto completo della diagnosi del mio meccanico, potrebbe esserti utile quando lo porterai in officina. Fammi sapere!

(Tradotto da Inglese)

juliusmoon2 (Autore)

Grazie mille per tutte queste informazioni, sono utilissime! È molto interessante anche il collegamento allentato vicino alla valvola di spurgo. Mi piacerebbe vedere il rapporto di diagnosi, se non ti dispiace condividerlo. Ora mi sento molto più ottimista sapendo che potrebbe essere solo un lavoro di pulizia piuttosto che una riparazione importante. Mi assicurerò di menzionare questi punti specifici sui tubi e sulle connessioni quando la porterò in officina domani. Ha perfettamente senso visto il chilometraggio della mia auto e, onestamente, sono sollevato di sapere che si tratta di un problema comune. Cominciavo a temere di dover sborsare qualcosa di molto più costoso! Vi farò sapere come va dopo il controllo dell'officina. Apprezzo molto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza, mi ha sicuramente aiutato a capire con cosa potrei avere a che fare!

(Tradotto da Inglese)

Mihael

Ciao, Sto cambiando la valvola di ventilazione dei gas di combustione e mentre la rimuovevo ho anche rimosso il tubo che sembra andare all'aspirazione e non so dove e come ricollegarlo... la mia BMW è una 530i 231cv e60 2003. Sapete come risolvere?

(Tradotto da Spagnolo)

CarlyMechanic

Citazione:

@Mihael ha scritto su

Ciao, Sto cambiando la valvola di ventilazione dei gas di combustione e mentre la rimuovevo ho anche rimosso il tubo che sembra andare all'aspirazione e non so dove e come ricollegarlo... la mia BMW è una 530i 231cv e60 2003. Sapete come risolvere?

Quando si ricollega il tubo al collettore di aspirazione, assicurarsi che sia fissato saldamente alla porta corretta sul collettore. Cercare una porta che corrisponda alle dimensioni e alla forma dell'estremità del tubo. Potrebbe essere utile controllare eventuali segni o rientranze che indicano dove il tubo era precedentemente collegato. In caso di dubbi, consultare un manuale di riparazione per il modello specifico o cercare diagrammi online che mostrino lo schema del sistema di ventilazione del carter per la tua BMW E60. Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a chiedere!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: