100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

DKoenig

La Fiat Bravo Diesel del 2011 presenta una spia del motore, una potenza ridotta e una possibile perdita del sistema di ventilazione.

Ciao a tutti, ho una Fiat Bravo Diesel del 2011 che ha fatto circa 111774 km. Da qualche tempo si comporta in modo strano. La spia del check engine è costantemente accesa, la potenza del motore è calata notevolmente, va a scatti in accelerazione, stalla e trema al minimo. Sospetto una perdita nel sistema di ventilazione del serbatoio. Qualcun altro ha avuto problemi simili e, in caso affermativo, come si è comportato il vostro meccanico? A dire il vero, l'ultima volta che ho portato l'auto da un meccanico ho avuto un'esperienza piuttosto difficile, quindi voglio essere sicuro prima di riportarla qui. Mi piacerebbe avere qualche consiglio da voi ragazzi su cosa aspettarmi. Salute!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

GBaum89

Ciao, ho vissuto una situazione simile con la mia Fiat Punto del 2014. La spia del motore era accesa, la potenza era ridotta e l'auto funzionava in modo molto irregolare. Ho pensato che fosse anche il sistema di ventilazione del serbatoio, ma alla fine si è trattato di un filtro a carboni attivi difettoso. È emerso che il filtro ai carboni attivi può causare questi problemi quando non funziona correttamente. Fa parte del sistema di controllo delle emissioni del veicolo e, quando si guasta, può alterare il motore in tutti i modi, facendolo funzionare in modo irregolare o perdere potenza. Farlo riparare non è stato eccessivamente complesso, ma sì, sembra essere un componente importante. Potrebbe essere anche il vostro problema. Buona fortuna! Salute!

(Tradotto da Inglese)

DKoenig (Autore)

Ciao a tutti! Grazie! Forse hai colto nel segno con il suggerimento del filtro a carboni attivi: non l'avevo nemmeno preso in considerazione. Sembra che la tua Punto ti abbia dato un mal di testa simile. Per curiosità, ti ricordi più o meno quanto ti è costato il problema? E hai avuto altri imprevisti da quando hai risolto il problema? Grazie per l'aiuto, grazie!

(Tradotto da Inglese)

GBaum89

Ehi! Sì, il piccolo insetto mi ha fatto passare un bel po' di tempo, vero? Per rispondere alla prima domanda, la riparazione del filtro a carboni attivi mi è costata circa 275 euro. Non è stato proprio economico, ma mi è sembrato ragionevole considerando la differenza che ha fatto nelle prestazioni della mia auto. Per quanto riguarda la seconda domanda, sapete una cosa? La riparazione della perdita nel sistema di ventilazione del serbatoio è stata davvero risolutiva. Da allora è filato tutto liscio come l'olio. Finora non si sono verificati altri cali di potenza o rumori di funzionamento. È quasi come se stessi guidando un'auto completamente nuova! Spero che queste informazioni vi aiutino a risolvere il problema della Fiat Bravo. Speriamo che tu riesca a risolvere il problema senza altri problemi! Salute!

(Tradotto da Inglese)

DKoenig (Autore)

Ehi, di nuovo! Grazie mille per le informazioni! E' decisamente rassicurante sapere il costo e sentire come si è risolta la situazione per la tua Punto. Mi dà un'idea approssimativa di quello che sto per fare. Spero che anche la mia Bravo si liberi dei suoi capricci con questa riparazione! Domani mattina presto la porterò dal meccanico. Incrocio le dita e spero di provare anche io la sensazione di "auto nuova" una volta risolto il problema. Apprezzo molto i vostri consigli e vi farò sapere come andrà a finire! Grazie!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: