michaeldrache29
La funzione massaggio dell'Audi Q5 si spegne dopo 165.000 chilometri
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La funzione massaggio su una Audi Q5 del 2014 ha smesso di funzionare a 165.922 km, mentre il motorino elettrico per la regolazione del sedile è rimasto funzionante. Il problema è stato memorizzato nella memoria di sistema, indicando un potenziale problema elettrico. Le cause comuni di tali guasti includono il pizzicamento dei cavi, il guasto dell'interruttore o la corrosione dei connettori. Le soluzioni vanno dalla riparazione di connessioni allentate alla sostituzione dell'intero cablaggio del sedile o dell'unità di controllo. La complessità e i costi di riparazione variano, con alcune riparazioni semplici ed economiche, mentre altre richiedono un lavoro esteso e maggiori spese.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
michaeldrache29 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione. Lo stesso problema si è verificato anche con la mia Q5, richiedendo la sostituzione completa dell'interruttore del sedile dopo che la funzione di massaggio si è esaurita. Il lavoro di tappezzeria dell'auto è stato piuttosto lungo, dato che hanno dovuto accedere a componenti profondi. Mi chiedo solo se si ricorda il costo totale della riparazione dei sedili dell'auto. Inoltre, il sistema di massaggio ha funzionato in modo affidabile dopo la riparazione o avete notato altri problemi elettrici?
(community_translated_from_language)
noahvogel1
Sono lieto di seguire questo argomento. Il problema elettrico con l'impostazione del massaggio è stato molto più semplice del previsto. Il meccanico ha trovato un cavo allentato sotto il sedile, che causava il malfunzionamento dell'interruttore. Nel mio caso non c'è stato bisogno di un intervento estensivo sulla tappezzeria. Il costo totale della riparazione è stato di soli 95 euro per riparare il collegamento difettoso. Molto meglio della sostituzione completa del motore del sedile che temevo inizialmente. La funzione di massaggio dei sedili automobilistici ha funzionato perfettamente dopo la riparazione, senza ulteriori problemi elettrici o di interruttore. Sono ormai 8 mesi di funzionamento perfetto. Questi sistemi sono in realtà abbastanza affidabili una volta che i collegamenti sono fissati correttamente. Questo tipo di problema di connessione minore sembra piuttosto comune con i controlli delle impostazioni del massaggio. Spesso si tratta solo di trovare il collegamento allentato piuttosto che sostituire i componenti principali.
(community_translated_from_language)
michaeldrache29 (community.author)
Grazie per l'aggiornamento. La mia esperienza si è rivelata più complessa e costosa. Il meccanico ha riscontrato diversi problemi oltre al semplice collegamento allentato. È stato necessario sostituire l'unità di controllo principale e diversi componenti della poltrona massaggiante. Il lavoro di tappezzeria dell'auto ha richiesto quasi 4 ore, poiché hanno dovuto rimuovere entrambi i rivestimenti dei sedili e l'imbottitura per accedere ai componenti più profondi. La riparazione totale è stata di 780 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Una cifra piuttosto elevata per una funzione di massaggio, ma il concessionario ha confermato che si tratta di un problema comune al nostro modello. La buona notizia è che il sistema ha funzionato perfettamente negli ultimi 3 mesi. Il guasto all'interruttore è stato completamente risolto e tutte le funzioni di massaggio funzionano come nuove. Anche se costoso, almeno la soluzione sembra permanente e non solo temporanea. La revisione completa è valsa la pena, visto che uso regolarmente la funzione di massaggio durante i viaggi più lunghi. Vorrei solo che i sedili delle automobili fossero progettati con un accesso più facile a questi componenti per le riparazioni.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q5
noahvogel1
Ho avuto lo stesso problema con la mia Audi Q7 3.0 TFSI del 2011. La funzione di massaggio dei sedili automobilistici si è guastata a causa di un problema al cablaggio sotto il cuscino del sedile. Il sistema di massaggio in questi modelli di solito si guasta a causa di tre problemi comuni: Cavo schiacciato dal movimento del sedile, guasto dell'interruttore nel modulo di controllo, corrosione del connettore sulla spina principale Nel mio caso, è stato necessario rimuovere parzialmente la tappezzeria dell'auto per accedere al cablaggio. Il connettore principale era corroso e aveva i pin allentati. Ciò ha richiesto la sostituzione dell'intero cablaggio del sedile, poiché la riparazione dei singoli fili non è consigliata su questi sistemi. Anche se non si tratta di un problema critico per la sicurezza, è meglio affrontarlo tempestivamente poiché l'uso continuato con un cablaggio difettoso può danneggiare il modulo di controllo del sedile. La riparazione richiede un'apparecchiatura diagnostica specializzata per cancellare i codici di errore dopo aver riparato il cablaggio. Si tratta di un punto debole noto in questi modelli di auto di lusso tra il 2011 e il 2015. La funzione di massaggio utilizza circuiti separati dai comandi del sedile di base, il che spiega perché le regolazioni regolari continuano a funzionare.
(community_translated_from_language)