100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

christianeagle27

La perdita di potenza del diesel A3 è riconducibile a fasce elastiche difettose

Ciao, la mia A3 diesel del 2007 (152k km) si sta comportando male ultimamente. Il motore sembra debole e consuma molto più carburante del solito, in più si è accesa la spia del motore difettoso. Il mio meccanico ha sbagliato una riparazione recente, quindi sono un po' titubante a tornare indietro. I sintomi indicano problemi di pressione del cilindro, forse fasce elastiche usurate? Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Qual era il problema effettivo e quanto è costata la riparazione? Sono alla ricerca di esperienze reali prima di scegliere un'officina per questa riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il commento iniziale descrive un'Audi A3 diesel del 2007 che presenta una perdita di potenza, un aumento del consumo di carburante e la spia del motore accesa, suggerendo un possibile consumo degli anelli dei pistoni. La conversazione rivela che questi sintomi potrebbero essere collegati a precedenti problemi di riparazione, come un'errata installazione della cinghia di distribuzione, che ha portato a ulteriori danni al motore. Le soluzioni includono la conduzione di un test di compressione e un test di perdita di compressione per diagnosticare accuratamente il problema. In definitiva, una riparazione completa che ha previsto la sostituzione degli anelli dei pistoni e la correzione della distribuzione ha risolto i problemi, ripristinando le prestazioni del veicolo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

WilBeck

Recentemente ho avuto sintomi simili con la mia A4 2.0 TDI del 2010. Il bussare del motore e la perdita di potenza si sono rivelati più complessi di quanto inizialmente sospettato. La mia riparazione originale per una cinghia di distribuzione ha portato a una catena di problemi perché non è stata eseguita correttamente. La cattiva installazione della cinghia di distribuzione ha causato un leggero errore nella fasatura dell'albero a camme, che alla fine ha danneggiato il collettore di aspirazione e ha creato seri problemi di compressione. I sintomi coincidevano con i vostri, con un basso consumo di carburante, con una significativa perdita di potenza e con la comparsa di spie luminose. È stata necessaria una ricostruzione completa del motore, compresa l'installazione di una nuova guarnizione della testa, poiché il disallineamento iniziale aveva danneggiato le valvole. È stata una riparazione importante che ha tenuto l'auto in officina per oltre una settimana. Il danno alle fasce elastiche era evidente una volta aperto il motore. Una diagnosi corretta è fondamentale in questo caso, anche se i sintomi suggeriscono l'usura delle fasce elastiche, potrebbe essere legata a precedenti interventi di riparazione non eseguiti correttamente. Suggerisco vivamente di rivolgersi a uno specialista certificato che possa eseguire una prova di compressione e di tenuta prima di procedere a qualsiasi riparazione. La gravità di questo tipo di problema richiede un'attenzione immediata per evitare ulteriori danni al motore. Nel mio caso, l'attesa ha peggiorato notevolmente il problema e lo ha reso più esteso.

(community_translated_from_language)

christianeagle27 (community.author)

Grazie per aver condiviso questi dettagli. Il problema della fasatura dell'albero a camme che hai menzionato ha attirato la mia attenzione perché l'anno scorso ho avuto a che fare con qualcosa di simile sulla mia A3. Il problema è iniziato con gli stessi sintomi: motore debole, consumo di carburante insufficiente, spie luminose. Il mio caso si è rivelato una combinazione di candele difettose e di un problema di fasatura che si è sviluppato a causa di una manutenzione precedente eseguita male. La ricostruzione completa ha risolto tutti i problemi? Sono curioso di sapere il costo finale della riparazione e se ha notato altri problemi in seguito. Questo tipo di informazioni è di grande aiuto quando si tratta di preventivare le riparazioni più importanti. Anche il sensore di posizione dell'albero motore mi ha dato problemi durante l'intero processo, quindi potrebbe valere la pena controllare anche quello.

(community_translated_from_language)

WilBeck

Dopo aver completato la ricostruzione del top-end, ogni problema è stato completamente risolto. La fluttuazione della pressione del cilindro che causava le scarse prestazioni è completamente scomparsa. Poiché la riparazione della cinghia di distribuzione era stata originariamente eseguita in modo errato presso la loro officina, hanno coperto l'intero costo della riparazione, compresa la sostituzione della guarnizione della testa, con un esborso di 0 euro per me. Il consumo di carburante è tornato alla normalità e il motore ha riacquistato tutta la sua potenza. Durante la riparazione sono stati controllati e puliti anche gli iniettori del carburante come misura precauzionale. Nei mesi successivi alla riparazione non sono emersi nuovi problemi. Un test di compressione professionale ha confermato che ora tutto funziona come dovrebbe. Sebbene il sensore di posizione dell'albero a gomiti da voi menzionato possa certamente causare sintomi simili, nel mio caso la causa principale è stata sicuramente l'installazione errata della cinghia di distribuzione che ha portato ai problemi di fasatura delle valvole. La riparazione in garanzia è stata fondamentale, dato che una ricostruzione completa del motore, con ricambi e manodopera, costa in genere diverse migliaia di euro. Vale sempre la pena di verificare se i precedenti interventi di riparazione sono coperti quando si verificano problemi dovuti a una cattiva lavorazione.

(community_translated_from_language)

christianeagle27 (community.author)

La scorsa settimana ho finalmente preso la palla al balzo e ho portato la mia A3 da un altro meccanico. I test diagnostici hanno rivelato esattamente ciò che sospettavamo: la riparazione precedente aveva causato una reazione a catena di problemi. Il turbocompressore non funzionava a dovere a causa di una fasatura errata e le fasce elastiche presentavano un'usura significativa dovuta alla scarsa compressione. La nuova officina ha fatto un lavoro accurato per documentare tutto. Hanno trovato trucioli di metallo nella coppa dell'olio, che spiegavano il borbottio del motore che sentivo. La riparazione completa comprendeva la sostituzione delle fasce elastiche, la correzione dei problemi di fasatura e la ricostruzione della parte superiore del motore. Hanno anche sostituito il sensore di posizione dell'albero motore, che mostrava segni di cedimento. Il costo totale è stato di 3200 euro, ma mi hanno tolto 500 euro perché ho portato la prova del lavoro difettoso dell'officina precedente. Da qualche giorno l'auto funziona come nuova, senza più perdite di potenza, il consumo di carburante è tornato normale e il fastidioso battito del motore è sparito. Un consiglio per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili: documentate tutto e chiedete un secondo parere. Il costo aggiuntivo della diagnostica vale la pena per evitare ulteriori danni dovuti a riparazioni inadeguate.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A3