100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

norbertfrost1

La perdita di potenza dell'Audi A4 TFSI è riconducibile a problemi del sensore

La mia Audi A4 2.0 TFSI (2019) presenta problemi di erogazione di potenza e una spia di controllo motore persistente. Il motore funziona male, va a scatti in accelerazione e occasionalmente si blocca al minimo. Sospetto che sia legato alla miscela di carburante, ma ho bisogno di aiuto per individuare la causa esatta. Le letture del sensore del flusso d'aria di massa o del sensore dell'ossigeno potrebbero essere errate, ma non so da dove iniziare. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? In particolare, mi interessa sapere quali parti hanno dovuto essere sostituite e come è stato diagnosticato il problema. Voglio solo essere informato meglio prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

james_kaiser41

Avendo una certa esperienza con i problemi del sistema di alimentazione, ho avuto a che fare con sintomi molto simili sulla mia Audi A5 2.0 TFSI (2017). I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: erogazione di potenza incoerente, funzionamento irregolare e problemi di stallo. Dopo il test diagnostico, si è scoperto che si trattava di un iniettore di carburante difettoso che influiva sul rapporto aria-carburante. L'officina ha collegato il proprio strumento diagnostico che ha evidenziato un andamento irregolare degli spruzzi di carburante. Hanno anche controllato le letture del sensore di ossigeno e del sensore del flusso d'aria di massa, ma questi componenti funzionavano correttamente. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'iniettore difettoso e l'esecuzione di una calibrazione completa del sistema. Il costo totale è stato di 515 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Da allora l'auto funziona regolarmente, con un'erogazione di potenza corretta e nessuna spia di controllo motore. Per una migliore assistenza, potreste fornirci: chilometraggio attuale, eventuali interventi di manutenzione recenti, se la spia del motore di controllo è fissa o lampeggiante, se si nota un consumo di carburante insolito, eventuali condizioni di guida specifiche in cui i sintomi peggiorano Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri fattori coinvolti nel vostro caso specifico.

(Tradotto da Inglese)

norbertfrost1 (Autore)

Grazie per la risposta. Il mio chilometraggio è di 178064 KM e l'ultimo tagliando è stato fatto a 175000 KM. La spia del motore di controllo rimane fissa, non lampeggia. Il consumo di carburante è aumentato di circa il 15% nell'ultimo mese. I sintomi peggiorano decisamente durante le partenze a freddo e quando il motore è sotto carico, soprattutto durante gli accostamenti in autostrada. Il corpo farfallato è stato pulito durante l'ultimo tagliando, ma il sistema di iniezione del carburante non è stato sottoposto a manutenzione dall'acquisto. La condizione di miscela ricca sembra più evidente quando il motore è freddo. Questo mi fa pensare che il sensore di ossigeno non legga correttamente durante la fase di riscaldamento. Un iniettore difettoso potrebbe causare un aumento del consumo di carburante come questo? E dovrei considerare una pulizia completa del sistema di alimentazione prima di sostituire le parti?

(Tradotto da Inglese)

james_kaiser41

Posso sicuramente aggiungere altre informazioni sulla base della mia esperienza con lo stesso problema sulla mia A5. Dopo la sostituzione degli iniettori di cui ho parlato, ho notato che il consumo di carburante rimaneva leggermente elevato anche dopo la riparazione. Questo mi ha portato a scoprire che il mio convertitore catalitico era stato danneggiato dalla miscela ricca di carburante nel corso del tempo. Le letture del sensore di ossigeno stavano in realtà mascherando un problema più grave. Sebbene la riparazione iniziale degli iniettori sia stata utile, la soluzione completa richiedeva: 1. Pulizia completa del sistema di iniezione del carburante 2. Sostituzione di un iniettore difettoso 3. Installazione di un nuovo catalizzatore. L'installazione di un nuovo convertitore catalitico a causa dei danni provocati dal funzionamento ad alta pressione Il totale delle riparazioni è stato di 1850 euro, ma ha risolto tutti i problemi, tra cui: Consumo di carburante normalizzato, Eliminazione della ruvidità all'avviamento a freddo, Ripristino della corretta risposta dell'acceleratore, Risoluzione della spia di controllo del motore In base ai sintomi, in particolare i problemi all'avviamento a freddo e l'aumento del consumo di carburante, consiglio vivamente di far controllare il sensore del flusso d'aria di massa e le letture del sensore dell'ossigeno. Questi componenti lavorano insieme per mantenere la corretta miscela di carburante, soprattutto durante il riscaldamento. Il chilometraggio suggerisce inoltre che è giunto il momento di effettuare una revisione completa dell'impianto di alimentazione. La pulizia del corpo farfallato è stata un buon inizio, ma è probabile che l'intero sistema di iniezione del carburante necessiti di attenzione per evitare il ripetersi di problemi simili.

(Tradotto da Inglese)

norbertfrost1 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate. I sintomi da lei descritti, insieme all'elevato consumo di carburante e ai problemi di avviamento a freddo, aiutano davvero a spiegare cosa potrebbe essere sbagliato. In base al suo feedback sul danno al convertitore catalitico che ha subito, farò sicuramente controllare sia il sistema di iniezione del carburante che il convertitore catalitico. Il collegamento tra la miscela ricca di carburante e il potenziale danno al convertitore ha molto senso. La vostra sequenza di riparazione corrisponde anche alla progressione dei miei sintomi, che iniziano con un funzionamento irregolare e si sviluppano gradualmente con un maggiore consumo di carburante. Richiederò una scansione diagnostica completa incentrata sul rapporto aria-carburante e sull'ispezione di tutti i sensori. Il fatto che la spia del motore di controllo rimanga fissa anziché lampeggiare suggerisce almeno che non si stanno verificando gravi accensioni anomale. Programmerò prima una manutenzione completa dell'impianto di alimentazione e poi mi occuperò di tutti i componenti difettosi identificati durante i test. Il costo totale della riparazione di 1850 euro che hai menzionato mi aiuta a definire le aspettative realistiche di ciò che potrei dover affrontare se dovessero essere sostituiti più componenti. Mi faccia sapere se ha riscontrato altri sintomi che dovrei osservare o far controllare dall'officina durante la diagnosi del problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: