felixfuchs3
La perdita di potenza dell'Audi A7 TDI è legata a problemi del collettore di aspirazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
felixfuchs3 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 172885 km, compreso il cambio dell'olio e la manutenzione ordinaria. I sintomi di accensione irregolare del motore peggiorano soprattutto durante le partenze a freddo. Il mio strumento di scansione mostra il codice di errore P2015 che conferma il malfunzionamento del circuito di controllo del collettore di aspirazione. Il problema peggiora progressivamente con episodi più frequenti di riduzione della potenza, in particolare in fase di accelerazione. La disponibilità del meccanico è limitata questa settimana, quindi sto cercando di raccogliere ulteriori informazioni sulla portata della riparazione in attesa di un appuntamento.
(Tradotto da Inglese)
vincentwalter52
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Il tuo codice P2015 conferma esattamente quello che ho riscontrato con la mia A6, è sicuramente un problema di controllo dei flap del collettore di aspirazione. I problemi di avviamento a freddo di cui parli corrispondono anche alla mia esperienza e, come la tua, i miei sintomi sono peggiorati progressivamente nel tempo. La riparazione sulla mia comprendeva la sostituzione dell'intera unità di controllo dei flap, non solo dell'attuatore. Quando il sistema di controllo del flusso d'aria si guasta in questo modo, è meglio sostituire l'intera unità per evitare problemi futuri. La riduzione di potenza e il funzionamento irregolare si sono risolti immediatamente dopo la riparazione. È importante ricordare che, in attesa dell'appuntamento, è bene evitare accelerazioni brusche, poiché il sistema di aspirazione difettoso può causare ulteriori sollecitazioni al motore. Il mio meccanico ha anche raccomandato di pulire l'intero sistema di aspirazione dell'aria durante la riparazione, poiché questi problemi spesso portano all'accumulo di carbonio. Il codice P2015 combinato con i vostri sintomi lascia pochi dubbi sulla diagnosi. Assicuratevi di menzionare il codice di errore al vostro meccanico, in modo da risparmiare tempo e costi di diagnosi. In base alla mia esperienza di riparazione, dovreste aspettarvi costi simili, intorno ai 450-500 euro per la riparazione completa. Vi consiglio di farlo al più presto, perché continuare a guidare con un controllo del flusso d'aria compromesso può portare a ulteriori problemi al motore e a un consumo di carburante ancora più elevato di quello che state già sperimentando.
(Tradotto da Inglese)
felixfuchs3 (Autore)
In base alle informazioni fornite, sembra che si tratti sicuramente di un problema di flap del collettore di aspirazione che corrisponde al codice P2015. I problemi di funzionamento irregolare e di riduzione della potenza che peggiorano durante le partenze a freddo hanno perfettamente senso con questa diagnosi. Prenoterò la riparazione non appena l'officina sarà disponibile la prossima settimana. La stima di 450-500 euro è utile per la pianificazione ed è rassicurante sapere che la riparazione dovrebbe risolvere i problemi di prestazioni del motore e l'elevato consumo di carburante. È giusto evitare accelerazioni brusche fino a quando non sarà riparata; la guiderò con delicatezza per evitare ulteriori stress al motore. Ho intenzione di richiedere anche la pulizia completa del sistema di aspirazione dell'aria, dato che l'auto ha già 172885 km. Spero solo che l'officina possa inserirmi al più presto, dato che la spia del motore e i problemi di prestazioni stanno diventando una seccatura quotidiana. Aggiornerò una volta riparata per confermare se la sostituzione della centralina dei flap del collettore risolve tutto come previsto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
vincentwalter52
Ho avuto problemi quasi identici con la mia A6 3.0 TDI del 2011. Avendo un po' di esperienza con i motori diesel, ho riconosciuto sintomi simili, riduzione della potenza, scarse prestazioni del motore e quel caratteristico sibilo proveniente dal sistema di aspirazione. La spia del motore si è accesa durante la guida in autostrada e l'auto è entrata in modalità limp. Dopo la diagnosi, è emerso che l'interruttore di controllo del collettore di aspirazione era completamente difettoso e interessava l'intero sistema di aspirazione dell'aria. L'interruttore difettoso causava una miscela aria-carburante errata, con conseguenti problemi di potenza e aumento del consumo di carburante. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in officina. Il costo totale è stato di 465 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, le prestazioni del motore sono tornate alla normalità e il consumo di carburante è migliorato notevolmente. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la vostra A7, potreste condividere: chilometraggio attuale, eventuali interventi di manutenzione recenti, se la spia del motore mostra codici di errore specifici, se i sintomi sono costanti o si verificano solo in determinate condizioni Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il problema è identico a quello che ho riscontrato io. I problemi al collettore di aspirazione sono piuttosto comuni su questi motori, ma è meglio confermarli con una diagnostica adeguata.
(Tradotto da Inglese)