100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

susansturm10

La perdita di potenza dell'Audi TFSI è legata a un sensore di calore difettoso

Ho un'Audi A3 2.0 TFSI del 2012 che mostra segni di difficoltà. Di recente si è accesa la spia del motore di controllo, accompagnata da una notevole perdita di potenza e da un aumento del consumo di carburante. Dopo alcune ricerche, sospetto che il colpevole possa essere il sensore della temperatura di scarico. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e ha confermato che si trattava del sensore di calore? Sarebbe utile sapere quale diagnostica ha eseguito la vostra officina e qual è stata la soluzione effettiva. Mi interessano anche i costi di riparazione approssimativi per questo componente dello scarico, perché voglio essere preparato prima di portarla in officina. Qualsiasi contributo da parte di coloro che hanno avuto a che fare con questo specifico problema di controllo delle emissioni sarebbe molto apprezzato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

davidwalter31

Avendo affrontato un problema simile con la mia Audi A4 2.0 TFSI del 2014, posso condividere la mia esperienza sui problemi del sensore di scarico. Ho una certa esperienza nella manutenzione di base delle auto, ma i problemi ai sensori richiedono una diagnosi professionale. I sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: spia del motore, perdita di potenza e aumento del consumo di carburante. La mia officina ha eseguito una scansione diagnostica completa che ha rivelato una perdita nel sistema di scarico vicino al sensore di temperatura, causando letture errate e problemi di prestazioni. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, ispezione visiva dell'impianto di scarico, sostituzione del sensore di scarico difettoso, riparazione della piccola perdita nel tubo di collegamento Il costo totale è stato di 265 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha risolto tutti i sintomi e da allora l'auto funziona senza problemi. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere con noi: Ha notato qualche rumore di scarico insolito? La fluttuazione della temperatura è iniziata gradualmente o improvvisamente? Ci sono altre spie oltre a quella del motore di controllo? Sono stati eseguiti di recente interventi sull'impianto di scarico? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia A4.

(Tradotto da Inglese)

susansturm10 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia A3 ha recentemente effettuato il tagliando a 82412 km e il sistema di gestione del motore ha iniziato a mostrare questi problemi poco dopo. I problemi al sensore della temperatura dei gas di scarico sono comparsi all'improvviso, senza alcun suono insolito proveniente dall'impianto di scarico prima che si accendesse la spia del motore. La perdita di potenza è stata immediata e molto evidente, soprattutto in accelerazione. Ho chiesto a un meccanico locale di dare un'occhiata veloce e, pur confermando che le letture del sensore di temperatura non erano corrette, ha voluto un secondo parere prima di procedere alla riparazione. Non sono apparse altre spie sul cruscotto e l'impianto di scarico non ha subito interventi precedenti. I costi di riparazione sembrano ragionevoli, è bene avere una cifra di riferimento prima di recarsi in officina. I passaggi diagnostici effettuati dal meccanico sembrano accurati, in particolare il controllo di eventuali perdite nei componenti di scarico circostanti.

(Tradotto da Inglese)

davidwalter31

La progressione dei sintomi nella tua A3 sembra identica a quella che ho riscontrato con la mia A4. L'insorgenza improvvisa di questo problema subito dopo la manutenzione è un segnale di allarme, perché a volte i componenti dell'impianto di scarico disturbati durante la manutenzione possono innescare questi problemi. Quando il mio sistema di gestione del motore ha iniziato a fare i capricci, l'immediata perdita di potenza è stata esattamente come quella da te descritta, più evidente in fase di accelerazione. Il fatto che il vostro meccanico abbia già confermato letture irregolari del sensore di temperatura corrisponde perfettamente al mio percorso diagnostico. Per la mia A4, la perdita vicino al sensore è risultata essere dovuta a una guarnizione leggermente danneggiata durante un precedente intervento. Mentre il pezzo di per sé non è stato costoso, l'accesso al sensore della temperatura di scarico ha richiesto un notevole tempo di manodopera. Alcuni segnali aggiuntivi hanno confermato la mia diagnosi: Il motore funziona in modalità di potenza ridotta per proteggere i componenti, prestazioni del motore fluttuanti in base alla temperatura, spia di controllo motore costante senza altri indicatori di avvertimento Data la corrispondenza dei sintomi e la configurazione del motore simile tra le nostre auto, sospetto fortemente che i problemi dei componenti dello scarico rispecchino i miei. Il sistema di gestione del motore è piuttosto sensibile alle letture del sensore di scarico, il che spiega l'impatto immediato sulle prestazioni. Il mio suggerimento è di procedere a una diagnosi completa presso un'officina qualificata, concentrandosi in particolare sull'impianto di scarico e sulla configurazione del sensore di temperatura.

(Tradotto da Inglese)

susansturm10 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate sul seguito. Il problema del sensore della temperatura di scarico è peggiorato rispetto al mio ultimo post. Durante il tragitto mattutino, la perdita di potenza è diventata ancora più grave e il consumo di carburante è aumentato ulteriormente. La rapida occhiata del meccanico ha confermato i miei sospetti circa la mancanza di letture del sensore, ma dato il rapido deterioramento, programmerò subito una scansione diagnostica completa. È rassicurante sapere che il vostro processo di riparazione ha portato alla completa risoluzione di sintomi simili. Sulla base della vostra esperienza con la sostituzione del sensore di calore e delle accurate fasi diagnostiche eseguite dalla vostra officina, mi sento più sicuro nel procedere con la riparazione. Il costo di 265 euro sembra ragionevole per la sostituzione del sensore e la relativa manodopera, considerando l'ispezione dettagliata dei componenti dello scarico circostanti. Prenoterò un appuntamento domani per far eseguire la scansione diagnostica completa e controllare eventuali perdite nel sistema di scarico. Dal momento che non sono apparse altre spie e che i sintomi corrispondono perfettamente al vostro caso, spero che questo risolva i problemi di gestione del motore che sto riscontrando.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: