larawagner1
La perdita di potenza dell'Audi TT è riconducibile al sensore di scarico difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
larawagner1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la S3. I sintomi mi sono decisamente familiari. La fluttuazione della temperatura e i problemi di gestione del motore che ho riscontrato si sono risolti esattamente come hai descritto. Una domanda veloce: ti ricordi il costo totale della riparazione sia per la sostituzione del sensore che per la riparazione della perdita del componente di scarico? Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona regolarmente? Voglio solo assicurarmi che non si verifichino problemi correlati in seguito, dato che sto cercando di prevedere lo scenario peggiore per la mia TT.
(Tradotto da Inglese)
alexanderbaumann9
Dopo aver effettuato le riparazioni, la mia S3 ha funzionato perfettamente senza problemi di fluttuazione della temperatura. Il conto totale è stato di 265 euro per la riparazione del sensore della temperatura di scarico difettoso e della perdita nel sistema di scarico. Il conto comprendeva la manodopera e tutti i ricambi necessari. La sostituzione del sensore di temperatura ha fatto immediatamente la differenza nelle prestazioni del motore, mentre la riparazione della perdita nello scarico ha risolto i problemi rimanenti. Il sistema di gestione del motore è tornato subito a funzionare normalmente e il consumo di carburante è tornato ai livelli standard. Sono passati diversi mesi e non sono emersi problemi correlati. Il sistema di scarico funziona come previsto, con letture costanti dal nuovo sensore di calore. La riparazione di entrambi i problemi è stata sicuramente la scelta giusta, in quanto erano interconnessi e avrebbero potuto causare danni più costosi se non fossero stati affrontati. Per la vostra TT, il costo della riparazione dovrebbe essere abbastanza simile, poiché i componenti dello scarico e i requisiti di manodopera sono comparabili tra i nostri modelli.
(Tradotto da Inglese)
larawagner1 (Autore)
Grazie per il contributo. Ho finalmente riparato la mia TT e volevo condividere la mia esperienza. Dopo aver letto di casi simili, l'ho portata in un'officina certificata specializzata in sistemi di controllo delle emissioni. La diagnosi ha confermato sia un sensore della temperatura di scarico difettoso che una piccola perdita nel sistema di scarico. La riparazione totale è stata di 290 euro, un po' più del previsto, ma valeva ogni centesimo. La sostituzione del sensore di calore è stata semplice, mentre la riparazione della perdita del componente di scarico ha richiesto un po' più di tempo. La differenza di prestazioni è stata immediata. La spia del motore si è spenta, la potenza è tornata normale e il consumo di carburante è sceso a livelli regolari. I problemi di fluttuazione della temperatura sono completamente scomparsi. Sono passate tre settimane e tutto funziona perfettamente. L'officina ha anche eseguito un'ispezione completa dell'impianto di scarico per evitare problemi futuri. A chiunque si trovi di fronte a sintomi simili, consiglio di far controllare il problema prima possibile per evitare potenziali danni ad altri componenti.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alexanderbaumann9
Ho avuto lo stesso problema sulla mia Audi S3 (2018) la scorsa estate. I sintomi corrispondono esattamente: perdita di potenza, aumento del consumo di carburante e accensione della spia del motore. Il sensore della temperatura di scarico era effettivamente difettoso, ma questo ha portato a scoprire una piccola perdita nel punto in cui il collettore di scarico si collega al tubo obliquo. Il malfunzionamento del sensore di calore ha innescato il funzionamento del motore in modalità di sicurezza, spiegando la perdita di potenza. I sensori di temperatura sono componenti critici del sistema di controllo delle emissioni e quando si guastano, il sistema di gestione del motore riduce le prestazioni per evitare danni. Una diagnosi corretta ha rivelato sia la necessità di sostituire il sensore sia la perdita di gas di scarico. Mentre il sensore di per sé non è una riparazione importante, la perdita ha richiesto un intervento più esteso, tra cui la sostituzione delle guarnizioni e il serraggio di diversi componenti dello scarico. Prima di recarsi in un'officina, è possibile verificare l'eventuale presenza di perdite dallo scarico ascoltando un sibilo insolito quando il motore è in funzione. Un sensore di temperatura difettoso spesso mostra codici di errore specifici che possono essere letti con uno scanner OBD di base. Questo si è rivelato un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché continuando a guidare con questi sintomi si rischia di danneggiare altri componenti del motore e di aumentare ulteriormente il consumo di carburante.
(Tradotto da Inglese)