erikschmidt22
La perdita di potenza della Kizashi è legata a un sensore di scarico difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
erikschmidt22 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho vissuto una situazione molto simile con la mia Kizashi qualche mese fa. Il sistema di gestione del motore si comportava in modo assurdo e le letture del controllo delle emissioni erano decisamente sballate. L'ho riparata e ora funziona senza problemi. Riesci a ricordare qual è stato il costo totale della riparazione nel tuo caso? Mi chiedevo anche se avesse riscontrato altri problemi dopo la riparazione dell'impianto di scarico. Da quando ho effettuato la riparazione, sono un po' paranoico nel tenere sotto controllo i valori della temperatura.
(Tradotto da Inglese)
janaschneider1
Dopo aver fatto controllare l'auto, il meccanico ha confermato che i problemi erano dovuti a un sensore di temperatura dello scarico difettoso. L'intera riparazione è costata 265 euro, compresa la riparazione di una perdita nel sistema di scarico che influiva sulle letture del sensore. Dopo la riparazione, il sistema di gestione del motore ha funzionato perfettamente, senza letture irregolari della temperatura o problemi di controllo delle emissioni. Il consumo di carburante è tornato a livelli normali e la potenza del motore è tornata quella che dovrebbe essere. Nei mesi successivi alla riparazione non sono emersi altri problemi legati ai componenti dello scarico. Una scansione diagnostica adeguata è stata fondamentale per individuare il problema esatto. La sostituzione del sensore e la riparazione dello scarico hanno risolto completamente tutti i sintomi: niente più spia di controllo del motore, risparmio di carburante adeguato ed erogazione di potenza costante. Il monitoraggio regolare mostra che tutti i parametri di scarico rimangono entro i limiti normali. Per la tranquillità dei lettori di temperatura, la maggior parte dei moderni sistemi di gestione del motore avvisano rapidamente in caso di problemi legati ai sensori, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi troppo se ora tutto funziona senza problemi.
(Tradotto da Inglese)
erikschmidt22 (Autore)
Finalmente ho risolto il problema e volevo condividere la mia esperienza. Ho portato l'auto da un altro meccanico che ha ascoltato i sintomi. Hanno fatto una scansione diagnostica completa e hanno trovato esattamente quello che avete menzionato, problemi con il sensore della temperatura di scarico e una piccola perdita nel sistema di scarico. Il costo totale della riparazione è stato di 310 euro, un po' caro ma vale ogni centesimo. Hanno sostituito il sensore difettoso e risolto i problemi dei componenti dello scarico. La differenza di prestazioni è stata immediata, la potenza è tornata, il consumo di carburante è sceso a livelli normali e la spia del motore si è azzerata. Ora funziona benissimo da circa 3 settimane. Le prestazioni del motore sono perfette e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di lasciare che il primo meccanico tirasse a indovinare il problema. Non ci sono più problemi di fluttuazione della temperatura e l'impianto di scarico funziona perfettamente. Ho sicuramente imparato la lezione di trovare un meccanico che si prenda il tempo di fare una diagnostica corretta.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
janaschneider1
Ho avuto problemi simili con una Suzuki Swift GT del 2003 con sintomi analoghi. L'impianto di scarico ha sviluppato una perdita vicino al collettore, causando letture errate dal sensore della temperatura di scarico. Questo ha fatto scattare la spia del motore di controllo e ha influito sulla miscela di carburante. La fluttuazione della temperatura causata dal sensore difettoso faceva sì che il computer del motore iniettasse più carburante del necessario, spiegando l'aumento del consumo di carburante. Inizialmente si pensava che si trattasse solo di una sostituzione del sensore, ma l'ispezione ha rivelato la presenza di crepe nella guarnizione del collettore di scarico. La riparazione completa ha comportato la sostituzione del sensore di calore e dei relativi componenti dello scarico. Si trattava di un problema serio, poiché il funzionamento continuo avrebbe potuto causare danni al convertitore catalitico. I sintomi corrispondono alla vostra descrizione: la perdita di potenza si verifica perché il computer del motore riceve dati errati e fa funzionare una miscela ricca di carburante come misura di sicurezza. Suggeriamo di effettuare una scansione diagnostica adeguata e un'ispezione visiva dell'intero sistema di scarico, concentrandoci sull'area intorno al sensore di temperatura. Cercare eventuali perdite di scarico evidenti, soprattutto in prossimità dei punti di connessione e delle guarnizioni. Il sibilo in accelerazione spesso indica una perdita nel sistema di scarico. Questi problemi legati al sensore in genere non si risolvono da soli e tendono a peggiorare nel tempo, incidendo sulle prestazioni e sul risparmio di carburante.
(Tradotto da Inglese)