100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

karenbrown10

La perdita di potenza della Q5 è legata a problemi di miscela magra del carburante

La mia Q5 (2022, benzina, 67k km) si sta comportando male, con perdita di potenza e accelerazione a scatti. La spia del motore è accesa e il motore è ruvido quando è in funzione. Dopo essermi documentato, sembra che il colpevole sia una miscela povera di carburante. Quale potrebbe essere la causa? L'ultima visita di un meccanico mi ha lasciato con problemi di fiducia, quindi sto cercando un feedback prima di scegliere un'officina. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e qual è stata la soluzione? Temo che possa trattarsi degli iniettori del carburante o del corpo farfallato.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una Q5 del 2022 che presenta una perdita di potenza e un'accelerazione a scatti, sospettata essere causata da una miscela di carburante magra. Il problema è probabilmente dovuto a iniettori di carburante difettosi, che possono portare a una fornitura di carburante inadeguata e a una condizione magra. Le soluzioni includono il test e la potenziale sostituzione degli iniettori di carburante, la pulizia del collettore di aspirazione e l'esecuzione di una scansione diagnostica completa per garantire che altri componenti come il sensore di portata d'aria massica e la valvola EGR funzionino correttamente. Si consiglia di prestare attenzione a questi problemi per prevenire ulteriori danni al motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

leo_taylor9

Ho avuto problemi quasi identici con la mia A4 2.0T del 2019. I sintomi corrispondono perfettamente a quelli che si sono rivelati essere iniettori del carburante difettosi. Il minimo irregolare e la perdita di potenza erano chiari indicatori di un'errata erogazione del carburante. La riparazione ha comportato il controllo di tutti gli iniettori del carburante, da cui è emerso che due erano gravemente intasati e uno presentava un guasto meccanico interno. Ciò influiva sulla miscela aria-carburante, causando la condizione di magrezza. È stata necessaria la sostituzione completa degli iniettori problematici e la pulizia del collettore di aspirazione, che presentava un accumulo di carbonio dovuto a un'erogazione irregolare del carburante. Si tratta sicuramente di un problema serio che richiede un'attenzione tempestiva, in quanto gli iniettori del carburante difettosi possono provocare: Maggiore usura del motore, emissioni più elevate, rischio di danni al convertitore catalitico, ulteriore degrado delle prestazioni Anche il sensore del flusso d'aria di massa e la valvola EGR sono stati controllati durante la diagnosi, ma funzionavano correttamente. Suggeriamo vivamente di far controllare tutti gli iniettori del carburante e di pulirli o sostituirli se necessario, invece di sostituire solo quelli problematici, per evitare che si verifichino problemi simili subito dopo. Per una diagnosi corretta, un'officina dovrebbe eseguire: Test della pressione del carburante, analisi dello schema di spruzzatura degli iniettori, scansione diagnostica completa del computer, ispezione del collettore di aspirazione Questo non è un lavoro per le officine di manutenzione di base, ma richiede attrezzature diagnostiche specializzate ed esperienza con i sistemi di iniezione diretta.

(community_translated_from_language)

karenbrown10 (community.author)

All'inizio dell'anno scorso è successa esattamente la stessa cosa con la mia Q5. Si è accesa la spia del motore di controllo, seguita da problemi di potenza. Inizialmente ho pensato che fosse necessario pulire il corpo farfallato, ma ho scoperto che il problema principale erano gli iniettori, proprio come nel tuo caso. Dopo la sostituzione degli iniettori e la pulizia del collettore di aspirazione, l'auto è tornata a funzionare come nuova. Nessun problema dopo la riparazione. Non ho mai dovuto toccare la valvola EGR o le candele, il che è stato un sollievo. Avete calcolato il costo totale della riparazione? Mi chiedo se i prezzi siano cambiati dopo la mia riparazione. Sono anche curioso di sapere se sono comparsi altri sintomi nei mesi successivi alla riparazione.

(community_translated_from_language)

leo_taylor9

Hai fatto centro per quanto riguarda i problemi di riparazione. Dopo aver fatto riparare la mia A4 dal meccanico la scorsa settimana, il motore funziona di nuovo perfettamente. Si è scoperto che era una valvola di iniezione difettosa a causare la miscela magra di carburante, il che spiega tutti i problemi di potenza e accelerazione di cui abbiamo parlato. La riparazione totale è stata di 515 euro per la sostituzione dell'iniettore difettoso, compresi i ricambi e la manodopera. Ora la spia del motore è spenta e il motore funziona senza problemi, senza più problemi di minimo o perdita di potenza. Sono davvero contento di non aver dovuto sostituire più iniettori come nel vostro caso. Dopo la riparazione non sono comparsi altri sintomi. Il corpo farfallato è stato ispezionato durante la manutenzione, ma era pulito e funzionava correttamente. Ne è valsa la pena di effettuare una diagnosi corretta, in quanto ha individuato l'esatto iniettore del carburante che causava la condizione di magrezza. È stata una mossa intelligente far riparare tempestivamente il vostro, perché trascurare gli iniettori del carburante difettosi può sicuramente portare a problemi più gravi. Rivolgersi a uno specialista che ha diagnosticato correttamente il problema ha permesso di evitare la sostituzione di parti inutili.

(community_translated_from_language)

karenbrown10 (community.author)

Grazie per averci aggiornato sulla riparazione degli iniettori. Giovedì scorso ho portato la mia Q5 da uno specialista di importazioni affidabile dopo che i sintomi erano peggiorati. Il test diagnostico ha confermato due iniettori difettosi e un accumulo di carbonio nel collettore di aspirazione. Il conto totale è stato di 890 euro, sicuramente non economico ma vale ogni centesimo. Mi hanno mostrato gli iniettori intasati e mi hanno spiegato come si formava la miscela magra di carburante. Le letture del sensore del flusso d'aria di massa erano buone, il che ha contribuito a circoscrivere il problema. La riparazione ha richiesto circa 6 ore, compresa la pulizia del collettore di aspirazione e la sostituzione di entrambi gli iniettori. L'auto ora è completamente diversa, ha un minimo regolare, un'accelerazione forte e non si accende più la spia del motore. Un tale sollievo dopo aver avuto a che fare con questi problemi per settimane. Il meccanico ha anche controllato il sensore di ossigeno e il convertitore catalitico mentre smontava tutto, ma entrambi erano a posto. D'ora in poi continuerò a rivolgermi a questa officina, visto che si sono presi il tempo di spiegarmi tutto e di mostrarmi le parti difettose. Ho imparato la lezione di non aspettare troppo quando appaiono i primi problemi al motore.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q5