100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

isabellascholz32

La perdita di potenza della RS7 e i guasti al motore richiedono una soluzione urgente

La mia RS7 ha improvvisamente perso potenza e funziona in modo molto irregolare. La spia del motore di controllo si è accesa mentre guidavo in autostrada. L'auto va a scatti quando si cerca di accelerare. Sembra che non riceva abbastanza carburante. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Dettagli dell'auto: 2021 RS7, motore a gas, 16419km. Sto cercando consigli prima di portarla da un meccanico, dato che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori. Potrebbe essere qualcosa di semplice, come il sensore del flusso d'aria di massa o il sensore dell'ossigeno, o mi trovo di fronte a un problema più grave?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

heinzkrueger1

Ho avuto sintomi simili sulla mia RS5 del 2018. Il funzionamento irregolare e la perdita di potenza si sono rivelati essere iniettori del carburante difettosi. Si tratta di un problema comune che riguarda il sistema di erogazione del carburante quando uno o più iniettori non riescono a spruzzare correttamente il carburante nella camera di combustione. Il sensore del flusso d'aria di massa e il sensore dell'ossigeno sono stati testati per primi, ma i test diagnostici hanno rivelato che gli iniettori difettosi causavano un rapporto aria-carburante errato. Gli iniettori del carburante dovevano essere sostituiti completamente, poiché la sola pulizia non era sufficiente. Si trattava di una riparazione seria che richiedeva un'attrezzatura diagnostica speciale per identificare gli iniettori malfunzionanti. I sintomi corrispondono esattamente: l'accelerazione a scatti, il minimo irregolare e la perdita di potenza si verificano perché il motore non riceve la corretta atomizzazione del carburante. La risposta del corpo farfallato diventa incoerente quando gli iniettori non funzionano correttamente. Visti i sintomi della vostra RS7, vi consigliamo vivamente di farla controllare al più presto. Gli iniettori guasti possono causare ulteriori danni al motore se non vengono affrontati. La spia di controllo del motore, unita a problemi di prestazioni, indica in genere problemi al sistema di alimentazione che richiedono una diagnosi professionale. Non tentare di risolvere il problema con il fai-da-te, data la complessità dei moderni sistemi di iniezione del carburante. Rivolgetevi a un'officina qualificata che possa testare correttamente la pressione del carburante e gli spruzzi degli iniettori.

(Tradotto da Inglese)

isabellascholz32 (Autore)

Diagnosi interessante. Lo scorso inverno ho avuto sintomi quasi identici con la mia Audi RS7. I sobbalzi e il funzionamento irregolare si sono rivelati essere iniettori del carburante intasati combinati con un sensore del flusso d'aria di massa difettoso che alterava il rapporto aria-carburante. L'ho fatta riparare in un'officina specializzata, dove hanno anche scoperto che le mie candele dovevano essere sostituite perché erano danneggiate dalla scarsa miscela di carburante. Il costo totale della riparazione è stato ragionevole? E tutto funziona regolarmente da quando è stato riparato? È sempre bene sapere se in seguito sono emersi problemi correlati, dato che questi problemi al sistema di alimentazione possono talvolta verificarsi a cascata se non vengono rilevati con sufficiente tempestività.

(Tradotto da Inglese)

heinzkrueger1

Dopo aver fatto riparare la RS5 in officina, tutto ha funzionato alla perfezione. Il problema principale era in effetti la valvola di iniezione difettosa che causava un funzionamento troppo magro del motore. Hanno sostituito l'iniettore difettoso e ricalibrato il sistema di alimentazione, per un costo totale di 515 euro. Le letture del sensore del flusso d'aria di massa sono ora corrette e il motore mantiene la corretta miscela aria-carburante in tutti gli intervalli di giri. Non ci sono più scatti o esitazioni in accelerazione. È stato controllato anche il convertitore catalitico per verificare che non fosse stato danneggiato dalla condizione di magra, ma fortunatamente era a posto. Dopo la riparazione di tre mesi fa, non sono emersi problemi correlati. Il motore funziona senza problemi ed eroga tutta la potenza necessaria. L'intervento tempestivo ha sicuramente evitato una serie di problemi che si sarebbero potuti sviluppare con un funzionamento troppo magro per un periodo prolungato. L'apparecchiatura diagnostica utilizzata ha individuato l'esatto iniettore malfunzionante, rendendo la riparazione semplice. Una manutenzione regolare e l'osservazione delle letture del sensore di ossigeno dovrebbero aiutare a individuare tempestivamente eventuali problemi futuri del sistema di alimentazione.

(Tradotto da Inglese)

isabellascholz32 (Autore)

Ho seguito il tuo consiglio e ieri ho visitato il mio negozio specializzato locale. La diagnosi corrisponde a quella che avete avuto voi: iniettori del carburante difettosi che causano il funzionamento irregolare. Hanno trovato due iniettori che non spruzzavano correttamente e li hanno sostituiti. Hanno anche scoperto che il sensore del flusso d'aria di massa era parzialmente intasato, influenzando le letture della miscela aria-carburante. La riparazione totale è stata di 890 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Più di quanto sperassi, ma meno di quanto temessi. Ora la spia del motore è spenta e l'auto funziona di nuovo in modo perfetto. Non ci sono più scatti in accelerazione e l'erogazione di potenza è tornata normale. Il tecnico mi ha mostrato lo schema di spruzzatura dei vecchi iniettori, che sicuramente non nebulizzavano correttamente il carburante. È stata un'ottima scelta quella di farli controllare rapidamente. Mi hanno detto che aspettare più a lungo avrebbe potuto danneggiare le candele o addirittura il corpo farfallato a causa della miscela non corretta. Apprezzo molto il consiglio. Avrei perso tempo a cercare soluzioni più semplici se non avessi condiviso la tua esperienza simile. È bello che l'auto funzioni di nuovo correttamente senza problemi persistenti.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: