amelie_zimmermann4
La perdita di potenza di Audi Q3 è riconducibile a problemi al corpo farfallato
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Audi Q3 del 2014 sta riscontrando una riduzione della potenza del motore, un'accelerazione lenta e una spia del motore accesa in modo costante, con un codice di errore P2135 che indica un problema con il sensore della posizione della farfalla. Questi sintomi suggeriscono un corpo farfallato difettoso, che influisce sull'aspirazione dell'aria e sulle prestazioni del motore. La pulizia del corpo farfallato potrebbe offrire un sollievo temporaneo, ma si consiglia la sostituzione per una soluzione duratura. Si consiglia di utilizzare ricambi originali per evitare problemi di integrazione con il sistema di gestione del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
amelie_zimmermann4 (community.author)
Grazie per il feedback. Ho appena fatto l'ultimo tagliando a 28691 KM. La spia del motore rimane costante, non lampeggia mai. Il problema si verifica praticamente sempre, non solo durante le partenze a freddo. L'auto mostra un codice di errore P2135 quando viene scansionata. Visti i sintomi e il codice, il problema del corpo farfallato ha senso, ma volevo escludere il modulo del pedale di cui avete parlato. Anche l'efficienza del carburante è diminuita sensibilmente nelle ultime settimane. Ho il motore 2.0L TFSI. Consiglieresti di far pulire il corpo farfallato prima di considerare una sostituzione completa?
(community_translated_from_language)
paulshadow9
In base al codice P2135 e ai sintomi costanti che descrivi, sembra più probabile che si tratti di un problema del corpo farfallato piuttosto che del modulo del pedale che avevo io. Il codice di errore indica specificamente un problema al sensore di posizione dell'acceleratore, che è integrato nel gruppo del corpo farfallato. Sebbene la pulizia possa essere utile in alcuni casi, visti i sintomi e il codice di errore specifico, non raccomando la sola pulizia come soluzione. Quando ho provato a pulire il corpo farfallato sulla mia precedente A3, ho ottenuto solo un sollievo temporaneo prima che il problema si ripresentasse. La costante riduzione della potenza e la spia di controllo motore fissa, insieme al calo dell'efficienza del carburante, suggeriscono fortemente che il sensore dell'acceleratore è guasto. A differenza del mio modulo pedale, che era più intermittente, i vostri sintomi corrispondono al classico guasto del corpo farfallato. Il costo della sostituzione si aggira in genere tra i 350 e i 450 euro per questi motori, manodopera inclusa. Assicuratevi di acquistare un pezzo originale, poiché i corpi farfallati aftermarket possono causare problemi di ritardo nella risposta e potrebbero non integrarsi correttamente con il sistema di gestione del motore. Come riferimento, cosa ha detto il centro di assistenza riguardo al codice di errore durante l'ultima visita? Se non ne hanno parlato, il problema potrebbe essersi sviluppato dopo la manutenzione.
(community_translated_from_language)
amelie_zimmermann4 (community.author)
Grazie per la risposta dettagliata. Hai ragione quando dici che la pulizia probabilmente è solo una soluzione temporanea. Il centro di assistenza non ha menzionato alcun codice di errore durante la mia ultima visita, quindi il problema si è sviluppato sicuramente dopo. I sintomi sono iniziati circa 2 settimane dopo la manutenzione. Alla luce di quanto avete condiviso sui problemi del sensore dell'acceleratore e dei sintomi costanti che sto riscontrando, credo che procedere direttamente alla sostituzione sia più sensato che tentare soluzioni intermedie. Il calo dei consumi sta iniziando a colpire anche il mio portafoglio. Ho intenzione di prenotare la sostituzione del corpo farfallato, dato che il codice P2135 e tutti i sintomi puntano direttamente a quello. Mi fa piacere sapere che sono stati consigliati ricambi originali, mi assicurerò di specificarlo. I 350-450 euro per la riparazione sembrano ragionevoli se si considera l'alternativa di rimanere in questo stato di potenza ridotta. La prossima settimana mi occuperò della riparazione. Preferisco sistemarla bene ora piuttosto che rischiare di rimanere bloccato in modalità "limp" in autostrada.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q3
paulshadow9
Avendo una certa esperienza con le auto VAG, ho riscontrato un problema molto simile con la mia Audi A3 2.0 TFSI del 2012. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: riduzione della potenza, minimo irregolare e ritardo nella risposta quando si preme l'acceleratore. Inizialmente ho pensato che fosse il corpo farfallato, ma dopo la diagnosi si è scoperto che era il modulo del pedale dell'acceleratore che si stava guastando. L'auto entrava occasionalmente in modalità limp, soprattutto durante le partenze a freddo. Questo componente influisce in modo significativo sull'efficienza del carburante e sulle prestazioni complessive del motore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero modulo del pedale, per un costo di 265 euro, manodopera inclusa. Dopo la sostituzione, la risposta dell'acceleratore e le prestazioni del motore sono tornate normali. Prima di trarre conclusioni affrettate, potrebbe dirmi se il problema si verifica più frequentemente a freddo: Il problema si verifica più spesso durante le partenze a freddo? Avete analizzato i codici di errore? Quale variante di motore ha la vostra Q3? La spia del motore di controllo lampeggia o rimane costante? Con queste informazioni, potremo determinare meglio se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcos'altro.
(community_translated_from_language)