marcghost47
La perdita di potenza e il fumo della Q7 indicano un problema alla valvola EGR
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una Q7 del 2020 che presenta una perdita di potenza, un minimo irregolare, fumo nero durante l'accelerazione e un sibilo, con diagnosi iniziali che suggeriscono un problema alla valvola EGR. I sintomi, tra cui un aumento del consumo di carburante e un peggioramento delle condizioni a temperatura di esercizio, sono in linea con un guasto della valvola EGR, come confermato da un'altra persona con un'esperienza simile. Le fasi diagnostiche consigliate includono il monitoraggio del sensore di posizione della valvola EGR, l'esecuzione di un test di fumo per rilevare perdite di vuoto, il controllo del refrigeratore EGR per eventuali ostruzioni e il test della valvola in diverse condizioni. Si consiglia di intervenire tempestivamente sul sistema EGR per migliorare le emissioni e prevenire ulteriori danni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
marcghost47 (community.author)
Grazie per il contributo dettagliato. La mia Q7 ha 104617 KM e ha appena fatto il tagliando annuale il mese scorso. I sintomi peggiorano notevolmente quando il motore raggiunge la temperatura di esercizio. Dall'ultimo tagliando non ho cambiato tipo o marca di carburante. Il minimo irregolare diventa molto evidente dopo circa 10 minuti di guida. Ieri ho fatto leggere i codici del motore di controllo. I codici indicano valori impropri di ricircolo dei gas di scarico, ma il meccanico ha parlato di testare l'intero sistema prima di sostituire i componenti. Ciò che mi preoccupa è la combinazione di sintomi, in particolare il fumo nero e la perdita di potenza. Le emissioni del veicolo sembrano chiaramente compromesse. Quali test diagnostici ha eseguito la vostra officina per confermare che si trattava specificamente della valvola EGR e non di un altro componente del sistema?
(community_translated_from_language)
otto_hahn5
In base al chilometraggio e alla descrizione dei sintomi, la tua situazione sembra quasi identica a quella che ho sperimentato io. Quando la mia Q7 ha raggiunto circa 100.000 km, i sintomi sono peggiorati anche con la temperatura del motore, il che è un classico segno di problemi alla valvola EGR. La mia officina ha eseguito diversi test specifici: 1. Hanno monitorato il flusso di dati in tempo reale dal sensore di posizione della valvola EGR variando il carico del motore 2. Hanno eseguito una prova del fumo per escludere il problema. Hanno eseguito una prova del fumo per escludere qualsiasi perdita di vuoto nel sistema di aspirazione 3. Hanno controllato il radiatore EGR per verificare la presenza di eventuali perdite di gas. Hanno controllato che il radiatore EGR non fosse ostruito 4. Hanno testato il funzionamento della valvola EGR in entrambi i modelli. Il fumo nero nel vostro caso, unito alla perdita di potenza e agli errori confermati del valore di ricircolo, suggerisce fortemente un malfunzionamento della valvola EGR piuttosto che di un componente periferico. Il fatto che i sintomi peggiorino a temperatura di esercizio corrisponde esattamente alla mia esperienza. Un consiglio veloce da parte del mio riparatore: fate controllare il radiatore EGR mentre lavorano sul sistema. Nel mio caso, era parzialmente intasato da depositi di carbonio, che contribuivano alle scarse emissioni del veicolo. La pulizia di entrambi in una volta sola mi ha fatto risparmiare denaro nel lungo periodo. A titolo di riferimento, dopo la mia riparazione: il consumo di carburante è tornato normale nel giro di 2 serbatoi, la spia del motore di controllo si è spenta definitivamente, il fumo nero è scomparso completamente, la risposta alla potenza è tornata regolare, il test sulle emissioni è stato superato senza problemi. Dato che i vostri sintomi corrispondono così tanto ai miei, vi consiglio di autorizzare l'ispezione completa del sistema EGR che vi hanno suggerito.
(community_translated_from_language)
marcghost47 (community.author)
Grazie per aver condiviso i dettagli di questi test specifici. Questo aiuta sicuramente a circoscrivere il mio problema. Data la corrispondenza dei sintomi e la tempistica simile del guasto, ora sono più sicuro di procedere con l'ispezione del sistema EGR. Il modello di progressione che hai descritto, in particolare il peggioramento dei sintomi alla temperatura di esercizio, corrisponde perfettamente alla mia situazione. Sono particolarmente preoccupato di superare l'imminente test sulle emissioni, quindi mi sembra saggio affrontare la questione tempestivamente. Chiederò di controllare il radiatore EGR durante l'ispezione, in quanto il problema del deposito di carbonio da lei menzionato potrebbe spiegare la gravità dei miei sintomi. L'approccio diagnostico da loro suggerito è in linea con la sequenza di test approfonditi eseguiti dalla vostra officina. Un'ultima domanda: ha guidato molto il veicolo tra la diagnosi iniziale e la riparazione? Mi chiedo se dovrei limitare la guida per evitare potenziali danni al convertitore catalitico in attesa dell'appuntamento per la riparazione la prossima settimana.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q7
otto_hahn5
Ho avuto un problema molto simile con la mia Q7 del 2018. Avendo una discreta esperienza nella riparazione di autoveicoli, posso capire i vostri sintomi, in particolare la perdita di potenza e il minimo irregolare. Inizialmente ho sospettato una perdita di vuoto a causa del sibilo, ma dopo un'adeguata diagnostica è emerso che si trattava di una valvola EGR difettosa che influiva sul sistema di ricircolo dei gas di scarico. Il fumo nero era un chiaro indicatore di una miscela aria-carburante non corretta. La mia officina ha eseguito un controllo diagnostico completo e ha confermato che la valvola EGR era parzialmente aperta. Hanno prima pulito la valvola per escludere un accumulo di carbonio, ma alla fine è stato necessario sostituirla. Il costo totale della riparazione è stato di 355 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, il risparmio di carburante è migliorato notevolmente e la spia del motore non si è più accesa. Prima di trarre conclusioni affrettate, potrebbe dirci qualcosa? Chilometraggio attuale? Cronologia degli interventi di assistenza, in particolare per quanto riguarda la manutenzione del sistema EGR? Sono stati cambiati di recente il tipo o la marca di carburante? Il problema peggiora quando il motore è caldo o freddo? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Q7. Inoltre, in attesa delle riparazioni, eviterei le accelerazioni brusche per evitare potenziali danni al convertitore catalitico.
(community_translated_from_language)