100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

dirkhimmel1

La pesantezza dello sterzo della A6 è riconducibile a un sensore dell'angolo difettoso

Cerco consigli per la mia Audi A6 del 2015 (benzina, 35966km). Di recente lo sterzo è diventato molto pesante e il volante vibra durante la guida. Sono abbastanza sicuro che sia il sensore dell'angolo di sterzata a fare le bizze, dato che il servosterzo non funziona correttamente. Ho avuto problemi di fiducia con il mio ultimo meccanico, quindi mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze con guasti simili al sensore prima di farlo riparare. Qualcuno ha avuto a che fare con la sostituzione del sensore angolare su una A6? Qual è stato il costo e l'esito della riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

juliusflame7

Lo scorso inverno ho avuto un problema simile con la mia Audi A4 2.0T del 2012. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da voi descritti, sterzo pesante e vibrazioni al volante. I problemi di allineamento sono iniziati gradualmente, ma il problema del servosterzo ha reso la guida insicura. La diagnosi iniziale ha confermato che i sensori dell'automobile erano guasti, in particolare il sensore dell'angolo di sterzata. La riparazione ha richiesto non solo la sostituzione del sensore, ma anche la ricalibrazione e la codifica della nuova unità. Non si tratta di una semplice soluzione plug-and-play, poiché questi sensori angolari necessitano di una corretta integrazione elettronica con i sistemi dell'auto. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata. Il sensore difettoso influisce su diversi sistemi di sicurezza, tra cui l'ESP e il servosterzo. La riparazione ha comportato la rimozione del volante, la sostituzione dell'unità del sensore e l'esecuzione della calibrazione elettronica con un'apparecchiatura diagnostica specializzata. Il segno più evidente del guasto del sensore era la spia ESP accesa dopo l'avviamento. Se si verifica questo problema insieme a quello dello sterzo, quasi certamente si tratta del sensore angolare. La riparazione ha risolto tutti i sintomi, lo sterzo è tornato leggero e le vibrazioni sono scomparse completamente. Vale la pena di notare che per codificare il nuovo sensore è indispensabile uno strumento diagnostico adeguato a livello di concessionario. Non tutte le officine indipendenti sono in grado di programmare il sensore dell'angolo di sterzata Audi.

(Tradotto da Inglese)

dirkhimmel1 (Autore)

Grazie per aver descritto la tua esperienza con la A4, sembra esattamente quello che sto affrontando con la mia A6. Una domanda veloce: ti ricordi più o meno a quanto è ammontato il conto finale della riparazione? È sempre utile sapere cosa aspettarsi in termini di costi. Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi di controllo della trazione o di sterzo da quando l'hai riparata? Ho intenzione di recarmi dal concessionario la prossima settimana, poiché sembra che siano i più attrezzati per gestire correttamente la calibrazione del sensore dello sterzo.

(Tradotto da Inglese)

juliusflame7

Il mese scorso ho fatto riparare il sensore dell'angolo di sterzata presso un'officina autorizzata e il totale è stato di 195 euro per la diagnosi e la ricodifica del sensore difettoso. Ora il sistema elettronico di stabilità funziona perfettamente, senza più problemi di sterzata pesante o di allineamento. Dopo la riparazione, i sensori automobilistici comunicano correttamente con tutti i sistemi del veicolo. L'allineamento delle ruote e la risposta dello sterzo sono tornati alle specifiche di fabbrica. Dopo la riparazione non si sono verificati problemi di controllo della trazione o spie luminose. Rivolgersi a un'officina certificata con attrezzature diagnostiche adeguate è stata sicuramente la scelta giusta, in quanto hanno integrato correttamente il sensore con i sistemi elettronici dell'auto. Ottima scelta quella del concessionario per la vostra A6. Questi lavori di sostituzione del sensore richiedono attrezzature specializzate per una corretta calibrazione. La mia funziona come nuova da quando è stata riparata, sterzo fluido, nessuna vibrazione e tutti i sistemi di sicurezza funzionano come previsto.

(Tradotto da Inglese)

dirkhimmel1 (Autore)

Sono appena tornato dal concessionario e volevo condividere la mia esperienza. La riparazione è andata bene, hanno confermato che il problema era effettivamente il sensore dell'angolo di sterzata. Il conto è stato di 220 euro in totale, compresa la sostituzione del sensore e la programmazione. Il sistema elettronico di stabilità e il controllo di trazione ora funzionano perfettamente. La sensazione di guida è completamente diversa, lo sterzo è di nuovo leggero e reattivo senza vibrazioni. Sono davvero contento di aver scelto il concessionario, perché aveva tutti gli strumenti diagnostici giusti per calibrare correttamente il nuovo sensore. È un grande sollievo aver risolto il problema e aver riportato la mia auto alla normalità. Lo sterzo pesante stava diventando pericoloso, soprattutto alle basse velocità. Il concessionario ha eseguito la calibrazione completa in circa 3 ore. Vale sicuramente la pena di pagare un po' di più per farlo bene al primo colpo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: