100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marioeis1

La S1 è magra: i sensori MAF e O2 sono sotto osservazione per il problema della perdita di potenza

La mia Audi S1 del 2018 funziona male e perde potenza. La spia del motore è accesa e il motore funziona male con notevoli scatti in accelerazione. Sospetto un problema di miscela di carburante, ma vorrei individuare la causa esatta. Le letture del sensore del flusso d'aria di massa e del sensore dell'ossigeno potrebbero essere errate, o forse gli iniettori del carburante hanno bisogno di attenzione. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Quali componenti ha sostituito l'officina per risolvere il problema? Sono alla ricerca di esperienze reali che mi aiutino a diagnosticare il problema prima di portarlo in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

julianblaze70

Come persona con una moderata esperienza di lavoro sulle auto, ho avuto un problema molto simile con la mia Audi S3 del 2016. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli da voi descritti: funzionamento irregolare, perdita di potenza e accensione della spia del motore. Dopo aver controllato le letture del rapporto aria-carburante, la mia officina ha scoperto che gli iniettori del carburante difettosi causavano un'erogazione incoerente del carburante. Anche le letture della pressione del collettore di aspirazione erano irregolari, il che indicava un problema al sistema di iniezione piuttosto che al sensore. La riparazione ha comportato: Test di tutti gli iniettori del carburante, sostituzione di 2 iniettori difettosi, pulizia dei restanti iniettori, diagnostica completa del sistema, reset del sistema di gestione del motore Il costo totale è stato di 515 euro per ricambi, manodopera e diagnostica. Dopo la riparazione, il motore ha ripreso a funzionare regolarmente, con una corretta erogazione di potenza e senza spie. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso specifico, potreste condividere: chilometraggio attuale, data dell'ultima manutenzione dell'impianto di alimentazione, se la spia del motore di controllo è fissa o lampeggiante, se i problemi si notano di più nelle partenze a freddo o a caldo, eventuali variazioni del consumo di carburante Anche il convertitore catalitico può essere influenzato dal funzionamento a magro, quindi è importante individuarlo per tempo.

(Tradotto da Inglese)

marioeis1 (Autore)

Ho effettuato il regolare tagliando a 42463KM e durante la visita è stato ispezionato e pulito il corpo farfallato. La spia del motore di controllo è fissa, non lampeggia. Il sobbalzo e la perdita di potenza si verificano soprattutto quando il motore è caldo, in particolare durante le accelerazioni moderate. Ultimamente ho notato anche un maggiore consumo di carburante, circa il 15% in più del solito. Le mie precedenti esperienze di funzionamento irregolare erano in genere legate a problemi al sensore dell'ossigeno, ma questa volta è diverso. Il motore non sembra rispondere correttamente all'input dell'acceleratore.

(Tradotto da Inglese)

julianblaze70

Grazie per i dettagli. Ripensando alla mia esperienza con l'Audi S3, i vostri sintomi sono molto simili a quelli che ho riscontrato io, ma il comportamento durante il funzionamento a caldo fa pensare più a un possibile problema della valvola EGR che non a quello degli iniettori del carburante che avevo inizialmente sospettato. Quando la mia auto ha mostrato un aumento del consumo di carburante con perdita di potenza a motore caldo, l'officina ha riscontrato un accumulo di carbonio che impediva alla valvola EGR di funzionare correttamente. Questo causava rapporti aria-carburante incoerenti, soprattutto sotto carico. La soluzione prevedeva: Pulizia e controllo della valvola EGR, sostituzione delle candele come misura preventiva, test della pressione del sistema di alimentazione, reset dell'adattamento della centralina Il costo della riparazione è stato di 380 euro e ha risolto i problemi di perdita di potenza e di consumo di carburante. La spia del motore di controllo non si è più accesa. La spia del motore di controllo fissa suggerisce che potrebbe trattarsi di uno scenario simile. I sintomi del motore caldo corrispondono particolarmente, poiché i problemi legati all'EGR spesso diventano più evidenti dopo che il motore ha raggiunto la temperatura di esercizio. Considerate di richiedere questi controlli diagnostici specifici: Funzionamento della valvola EGR, Pressione del carburante sotto carico, Rapporto aria-carburante durante l'accelerazione, Ispezione dei depositi di carbonio

(Tradotto da Inglese)

marioeis1 (Autore)

Grazie a tutti per le risposte dettagliate. Dopo aver confrontato i sintomi con entrambi gli scenari suggeriti, credo che la teoria della valvola EGR sia la più sensata per la mia situazione. I problemi di motore caldo e la spia di controllo motore fissa corrispondono perfettamente a quanto descritto. Ho prenotato un appuntamento con la mia officina abituale e ho chiesto specificamente di controllare il funzionamento della valvola EGR e l'accumulo di carbonio, oltre a testare la pressione del carburante e i rapporti aria-carburante durante l'accelerazione. La spia di controllo motore fissa non è cambiata e la risposta dell'acceleratore è ancora incoerente, soprattutto a caldo. Aggiornerò quando avrò i risultati della diagnostica e saprò esattamente quali componenti necessitano di attenzione. Spero davvero che si tratti solo di un accumulo di carbonio sulla valvola EGR piuttosto che di un problema più esteso al sistema di alimentazione. L'aumento del consumo di carburante è sicuramente preoccupante, ma almeno il convertitore catalitico non sta ancora mostrando ulteriori segnali di allarme.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: