FlorianN55
La Seat Leon FR si avvia male
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Seat Leon Diesel del 2012 sta riscontrando diversi problemi, tra cui una spia del motore accesa in modo permanente, spegnimenti improvvisi, tempi di avviamento a freddo prolungati, potenza del motore ridotta, funzionamento irregolare, strappi durante l'accelerazione e occasionali problemi di avviamento. La causa sospetta è una pompa del carburante difettosa. Una soluzione suggerita è quella di far controllare e aggiornare i valori software della pompa del carburante, poiché un problema simile è stato risolto con un aggiornamento software in un altro veicolo. Se l'aggiornamento del software non risolve il problema, potrebbe essere necessario sostituire la pompa del carburante stessa. Inoltre, la lettura della memoria di guasto potrebbe fornire ulteriori informazioni sul problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
FlorianN55 (community.author)
Ehi, grazie per la risposta rapida! È una buona notizia e sono contento di sapere che un semplice aggiornamento del software ha risolto il tuo problema. La mia ha già ben 176432 km e l'ultimo tagliando risale a circa 6 mesi fa. Non sono sicuro che il modello sia importante, ma per fortuna ho i dati: È una Seat Leon 5F. Penso che seguirò il tuo consiglio e mi rivolgerò alla mia officina. Grazie ancora per il suggerimento!
(community_translated_from_language)
LeoVogt
Nessun problema, sono sempre felice di aiutarvi! Per quanto riguarda la sua Seat Leon 5F, potrebbe essere sicuramente il software, soprattutto per l'elevato chilometraggio e l'ultimo tagliando effettuato 6 mesi fa. Non si preoccupi, i ragazzi dell'officina saranno sicuramente in grado di aiutarla. Chiedete loro di controllare i valori del software della pompa del carburante e di aggiornarlo se necessario. Se l'aggiornamento del software non risolve il problema, c'è ancora la possibilità che la pompa del carburante sia difettosa. In tal caso sarebbe necessaria una nuova pompa, che ovviamente sarebbe più costosa. Ma non dobbiamo pensare al peggio! Non dimenticate di far leggere la memoria di guasto. Spesso questo può fornire ulteriori indizi sul problema. Diteci poi cosa scoprite. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
FlorianN55 (community.author)
Ottimo, grazie per i consigli dettagliati! Andrò in officina a far controllare il software. Naturalmente farò anche leggere la memoria dei guasti, me ne ero completamente dimenticato. Hai ragione, potrebbe anche essere la pompa del carburante - speriamo bene. Vi terrò sicuramente aggiornati su quello che verrà fuori. Grazie ancora per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
LEON
LeoVogt
Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Seat Ibiza del 2010. Mi considero un meccanico occasionale, ma faccio molti lavori sulla mia auto e imparo ogni giorno. Quindi ho una certa esperienza. Per risolvere il problema, sono andato in officina e i ragazzi hanno controllato i valori del software della pompa del carburante. È risultato che i valori erano sbagliati. Hanno effettuato l'aggiornamento del software e il gioco è fatto: tutto funziona di nuovo come un orologio! Mi è costato circa 45 euro, un prezzo davvero equo. Spero che questo vi sia d'aiuto. Può dirmi il numero di modello esatto e altri dettagli sulla sua Seat Leon? Così potrei aiutarti in modo ancora più specifico.
(community_translated_from_language)