100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

elisa_brown1

La spia della batteria dell'Audi A4 e la perdita di potenza puntano all'alternatore

Ultimamente la mia Audi A4 del 2000 (1.8L a gas, 142k km) ha avuto problemi di perdita di potenza e di avviamento. La spia della batteria rimane accesa, i fari sono poco luminosi e il motore fatica ad avviarsi, sembra una situazione di batteria scarica ma penso che l'alternatore possa essere guasto. Ho avuto una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico, quindi sono indeciso su dove portarla. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Sto cercando consigli sulla diagnosi e sulle opzioni di riparazione affidabili. C'è anche un codice di errore memorizzato, ma non l'ho ancora letto.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

isabelltiger21

Lo scorso inverno ho riscontrato sintomi identici con la mia Audi A6 2.4L del 2003. L'alternatore si è effettivamente guastato, causando una caduta di tensione nell'impianto elettrico. Al momento del test, l'alternatore produceva solo 11,2 V invece dei 13,8-14,4 V richiesti. I sintomi sono iniziati esattamente come descritto: fari spenti, spia della batteria e difficoltà di avviamento. L'auto funzionava bene per i viaggi brevi, ma faticava dopo i viaggi più lunghi. Un test di tensione ha confermato che l'alternatore non si caricava correttamente e la batteria si scaricava durante il funzionamento. Si tratta di un problema serio che richiede attenzione immediata, poiché può lasciare a piedi quando la batteria si scarica completamente. La sostituzione dell'alternatore ha richiesto la rimozione di diversi componenti per accedervi, tra cui la copertura del paraurti anteriore e i componenti della cinghia di distribuzione. Il lavoro ha incluso anche la sostituzione della cinghia di serpentina e del tenditore mentre tutto era smontato. Il codice di errore è probabilmente P0562 (tensione di sistema bassa) o un codice simile del sistema di carica. La lettura di questo codice confermerà la diagnosi. Si consiglia vivamente di farlo controllare al più presto, poiché continuare a guidare con un alternatore in avaria può danneggiare altri componenti elettrici e causare lo spegnimento completo del motore durante la guida.

(Tradotto da Inglese)

elisa_brown1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema dell'alternatore. Dettagli davvero utili sui valori di tensione e sui sintomi. Ho fatto sostituire l'alternatore della mia A4 circa 6 mesi fa in seguito a problemi simili. Sono curioso di sapere quanto hai pagato per la sostituzione dell'alternatore e se sono comparsi altri problemi elettrici dopo la sostituzione. Il mio motorino di avviamento ha iniziato a fare i capricci qualche settimana dopo la riparazione, chiedendomi se questo potesse essere legato al fatto di aver fatto funzionare l'auto con un alternatore difettoso per troppo tempo. La cinghia serpentina era piuttosto usurata quando hanno fatto il mio intervento, quindi hanno cambiato anche quella. Da allora funziona bene, ma è bello sentire le esperienze di altri con questi problemi di elettronica dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

isabelltiger21

La sostituzione dell'alternatore è stata effettuata la scorsa settimana, per un totale di 960 euro, compresi i ricambi e la manodopera. L'avviso di guasto del generatore è ora completamente scomparso e l'impianto elettrico funziona perfettamente. Da quando è stata effettuata la riparazione, non ci sono più problemi di fari spenti o di mancato avviamento dell'auto. Il meccanico ha confermato che il vecchio alternatore erogava solo circa 11 V, causando sicuramente una tensione su altri componenti. Sono contento di averlo riparato quando l'ho fatto. Il funzionamento dell'auto con un alternatore in avaria può sicuramente causare problemi ad altre parti elettriche, come il motorino di avviamento di cui si parla. Quando hanno sostituito l'alternatore, hanno installato anche una nuova cinghia a serpentina, dato che era già tutto smontato. Ora l'intero impianto elettrico è molto più stabile, la batteria mantiene la carica correttamente e tutte le luci sono luminose come dovrebbero. Dopo la riparazione non si sono verificati problemi di accensione del motore o di altro tipo. Se il motorino di avviamento fa i capricci, potrebbe valere la pena di farlo controllare finché si tratta di un problema intermittente piuttosto che aspettare un guasto completo. Questi problemi elettrici tendono ad andare a cascata se lasciati troppo a lungo.

(Tradotto da Inglese)

elisa_brown1 (Autore)

La scorsa settimana ho finalmente risolto il problema dell'alternatore dopo aver avuto problemi di alimentazione. L'officina che ho trovato è stata davvero fantastica, molto trasparente sull'intero processo. Mi hanno mostrato il vecchio alternatore e il fatto che erogava solo 11 V, spiegandomi perché avevo tutti quei problemi di elettronica dell'auto. La riparazione completa è costata 780 euro, compresi il nuovo alternatore, la cinghia serpentina e la manodopera. Hanno dovuto smontare un bel po' di cose per accedere a tutto, ma il meccanico mi ha spiegato cosa stavano facendo. I problemi di mancato avviamento dell'auto sono completamente scomparsi, si avvia istantaneamente ogni volta. La spia della batteria è scomparsa subito dopo l'intervento e i fari sono di nuovo ben accesi. Non ci sono più problemi di caduta di tensione. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che altri componenti potessero danneggiarsi. Ora l'intero sistema elettrico sembra molto più stabile. Per chiunque altro abbia a che fare con sintomi simili, vale sicuramente la pena di farli controllare prima. Un alternatore difettoso può causare problemi più gravi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: