karllehmann2
La spia della candeletta della Q7 Diesel rimane accesa in modo permanente
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
karllehmann2 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. Ho avuto sintomi quasi identici sulla mia Q7, con la spia del preriscaldamento accesa e partenze brusche a freddo. Alla fine si trattava solo di due candelette difettose nel mio caso, ma la manodopera è stata comunque lunga dato che hanno dovuto smontare un bel po' per accedervi. Le dispiacerebbe condividere il costo totale della riparazione nel suo caso? È sempre utile sapere cosa hanno pagato gli altri. Inoltre, sono curioso di sapere se ha avuto problemi con il motore diesel dopo la riparazione. La spia del motore di controllo è rimasta spenta per 6 mesi, ma continuo a monitorare attentamente gli avviamenti a freddo.
(Tradotto da Inglese)
raphael_koenig1
Dopo che il mio meccanico ha risolto il problema delle candelette per 440 euro, tutto ha funzionato perfettamente. La riparazione comprendeva la sostituzione di due candelette difettose e l'esecuzione di un controllo diagnostico completo. Dopo la riparazione, le partenze a freddo avvengono senza problemi di accensione del motore e la spia del check engine è rimasta completamente spenta. La riparazione è stata in realtà meno costosa di quanto mi aspettassi inizialmente, dato che è stato necessario sostituire solo due candelette anziché l'intero set. Soprattutto, l'indicatore di preriscaldamento ora funziona normalmente, accendendosi solo brevemente all'avvio, come dovrebbe. Negli ultimi 8 mesi dalla riparazione, il motore ha funzionato perfettamente senza problemi legati al diesel. Una manutenzione regolare e un carburante di qualità aiutano sicuramente a prevenire il ripetersi di questi problemi. L'investimento è valso la pena per evitare potenziali danni al motore a lungo termine causati da candelette difettose. La vostra esperienza con il monitoraggio degli avviamenti a freddo è intelligente: è un buon modo per individuare tempestivamente eventuali problemi prima che diventino gravi.
(Tradotto da Inglese)
karllehmann2 (Autore)
Apprezzo decisamente tutto il feedback condiviso qui. Dopo aver temuto un'altra potenziale esperienza negativa con un meccanico, la scorsa settimana ho finalmente portato la mia Q7 in un'altra officina. La diagnosi ha confermato esattamente quanto discusso: due candelette difettose da sostituire. Il totale è stato di 520 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Sebbene non sia economico, il nuovo meccanico è stato trasparente riguardo al lavoro necessario e ha spiegato tutto chiaramente. Il lavoro è durato circa 5 ore, dato che hanno dovuto smontare diversi componenti per accedere alle candelette. Dopo la riparazione, la mia auto diesel si avvia perfettamente anche nelle mattine fredde. Il persistente problema della spia di preriscaldamento è stato completamente risolto e l'efficienza del carburante è leggermente migliorata. Soprattutto, il minimo irregolare durante le partenze a freddo è scomparso. Ho anche fatto eseguire una scansione completa del sistema che non ha evidenziato altri codici di spie motore memorizzati. Il meccanico ha consigliato di controllare nuovamente le candelette a 100.000 km come manutenzione preventiva. Per ora sono contento di aver risolto il problema con un'officina di cui mi posso fidare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
raphael_koenig1
Recentemente ho avuto problemi simili con le candelette sulla mia Audi A6 3.0 TDI del 2013. L'indicatore di preriscaldamento continuo spesso indica un guasto alla candeletta o al suo modulo di controllo. Durante gli avviamenti a freddo, il motore girava male per il primo minuto e l'efficienza del carburante diminuiva sensibilmente. La spia del motore si accendeva a intermittenza. La diagnosi ha rivelato due candelette guaste e un modulo di controllo deteriorato. La riparazione ha richiesto la sostituzione di tutte e sei le candelette e del modulo di controllo. Non si è trattato di una semplice riparazione, ma è stato necessario smontare l'intero collettore di aspirazione per accedere correttamente alle candele. Una candeletta guasta può causare un'accensione irregolare e una cattiva combustione del motore se lasciata incustodita. Il lavoro ha richiesto circa 6 ore in officina. Pur trattandosi di una riparazione importante, se affrontata tempestivamente non è catastrofica per il motore. Vale la pena notare che i problemi alle candelette sono comuni nei motori diesel intorno ai 50000 km. Per prevenire problemi futuri, una regolare manutenzione del motore diesel e l'uso di carburante di alta qualità contribuiscono a prolungare la durata delle candelette. La riparazione ha risolto tutti i problemi di avviamento a freddo e ha ripristinato il normale funzionamento.
(Tradotto da Inglese)