olivermeier69
La spia SRS compare dopo la visita di assistenza di Audi TT
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
olivermeier69 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema della spia SRS. Lo stesso è accaduto alla mia TT lo scorso inverno. La spia del sensore airbag si è accesa all'improvviso e mi sono preoccupato per la sicurezza dell'auto. Il mio meccanico ha diagnosticato che si trattava di un collegamento difettoso del filo sotto il sedile del passeggero, probabilmente disturbato durante un precedente intervento di manutenzione. Mi chiedevo se ricordasse più o meno quanto è costata la riparazione nel suo caso. Inoltre, la spia SRS è rimasta spenta dopo la riparazione? A volte questi avvisi di sicurezza del veicolo possono essere complicati e ritornare inaspettatamente.
(Tradotto da Inglese)
helenawolf25
Dopo aver effettuato la riparazione dell'airbag, il problema della spia SRS è stato completamente risolto. Il problema si è rivelato essere esattamente quello che sospettavo, un collegamento allentato che era stato disturbato durante la manutenzione ordinaria. La riparazione è costata 95 euro, che hanno coperto il tempo di diagnostica e la riparazione del cavo di collegamento difettoso. Dopo la riparazione, la spia SRS è rimasta spenta, a conferma che i sistemi di sicurezza dell'auto funzionano correttamente. Questi avvisi del sistema airbag sono effettivamente preoccupanti quando appaiono per la prima volta, ma spesso il problema di fondo è relativamente semplice se individuato per tempo. Il mio consiglio, basato su questa esperienza, è di far controllare sempre tempestivamente i problemi delle spie SRS da tecnici qualificati. Mentre molti richiami di airbag fanno notizia, la maggior parte degli avvisi SRS deriva da problemi di connessione di base che sono semplici da risolvere se affrontati rapidamente. È bello sapere che la tua TT ha avuto una soluzione altrettanto semplice. Questi primi modelli Audi hanno spesso cablaggi che possono essere disturbati durante la manutenzione, ma una volta fissati correttamente, la soluzione tende a essere permanente.
(Tradotto da Inglese)
olivermeier69 (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte. Volevo condividere come è andata a finire per me, dato che altri potrebbero avere problemi simili con il sensore dell'airbag. La scorsa settimana ho portato l'auto presso la mia officina abituale. Il tecnico ha eseguito una scansione diagnostica corretta che ha trovato un connettore allentato sotto il sedile del passeggero, proprio come sospettato sulla base dei vostri commenti. La riparazione dell'airbag è stata rapida ed è costata 85 euro in totale, compreso il costo della diagnostica. Mi hanno mostrato come il cablaggio si fosse spostato durante la precedente manutenzione, mentre stavano lavorando in quell'area. La spia dell'SRS si è spenta subito dopo aver fissato correttamente il collegamento. Per chiunque abbia a che fare con improvvisi avvisi SRS dopo la manutenzione, vale sicuramente la pena di controllare prima questi collegamenti. Ora i sistemi di sicurezza dell'auto funzionano perfettamente e non sono tornate le spie. Sono davvero sollevato che si sia trattato di una semplice soluzione piuttosto che di un grave problema al sistema di airbag. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
helenawolf25
Ho avuto un problema simile sulla mia Audi A4 1.8T del 2004. La spia SRS indica in genere un guasto al sistema airbag che richiede una diagnosi adeguata. I collegamenti del sensore d'urto sono stati compromessi durante la manutenzione ordinaria quando il tecnico è entrato nella zona inferiore del cruscotto. In base all'esperienza dell'officina, gli avvisi SRS sono spesso riconducibili a collegamenti di cablaggio allentati o danneggiati piuttosto che alle unità airbag stesse. Il sistema di sicurezza del veicolo rileva un guasto nel circuito dell'airbag, facendo scattare la spia. Nel mio caso, ricollegando e fissando il cablaggio del sensore di collisione, il problema si è risolto. Poiché il problema è iniziato dopo un intervento di manutenzione, chiedete all'officina di ispezionare le aree di lavoro recenti. La riparazione dell'airbag dovrebbe iniziare con il controllo dell'integrità dei connettori e del percorso dei fili, soprattutto in prossimità delle aree disturbate durante la manutenzione. Una scansione diagnostica professionale può individuare il circuito dell'airbag che causa il guasto. Questo richiede un'attenzione immediata, poiché i sistemi di dispiegamento degli airbag compromessi comportano seri rischi per la sicurezza. La riparazione in sé è generalmente semplice se presa in tempo, ma richiede un'attrezzatura diagnostica adeguata e un'esperienza nei sistemi di sicurezza dell'auto. Ricordate: Non tentare mai di riparare i sistemi airbag con il fai-da-te. Solo tecnici qualificati possono intervenire sui componenti SRS.
(Tradotto da Inglese)