davidtaylor1
Le riparazioni del sensore di sovralimentazione della RSQ3 costano ai proprietari un sacco di soldi
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sui problemi del sensore di battito in un RSQ3, con sintomi che includono una spia di malfunzionamento, un consumo elevato di carburante e un minimo irregolare. La causa probabile è identificata in un cablaggio danneggiato che collega il sensore di battito alla centralina, causando problemi di connessione intermittenti e un funzionamento del motore non corretto. La soluzione consigliata prevede la sostituzione del cablaggio e il test del sensore, il che risolve i problemi di prestazioni e ripristina l'efficienza del carburante. Un'attenzione tempestiva a questo problema è fondamentale per prevenire potenziali danni al motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
davidtaylor1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La diagnosi del cablaggio corrisponde a ciò che indicava la mia spia del motore di controllo. Ho fatto lo stesso percorso di riparazione circa 3 mesi fa per un malfunzionamento simile del sensore di battito sulla mia RSQ3. I problemi dell'auto si sono risolti subito dopo aver sistemato il cablaggio. Per curiosità, ti ricordi qual è stato il costo totale della riparazione nel tuo caso? Inoltre, mi chiedo se dopo la riparazione siano comparsi altri problemi correlati. La mia auto sembra funzionare bene, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.
(community_translated_from_language)
willi_mystic40
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di riparazione. Dopo aver risolto il problema del sensore di battito, il totale è stato di 95 euro per la riparazione del cavo di collegamento difettoso. La spia non si è più accesa e l'efficienza del carburante è tornata a livelli normali. La riparazione dell'auto è stata semplice una volta effettuata la diagnosi corretta. La mia auto funziona perfettamente da oltre un anno senza problemi. La spia del motore è rimasta spenta e il minimo irregolare è completamente scomparso dopo la riparazione. La chiave è stata affrontare il problema tempestivamente per evitare potenziali danni al motore. In base alla mia esperienza, una volta riparato correttamente il cablaggio, questi problemi al sensore di battito si ripresentano raramente. Tenete d'occhio il consumo di carburante: eventuali cambiamenti improvvisi potrebbero indicare l'insorgere di problemi simili.
(community_translated_from_language)
davidtaylor1 (community.author)
La mia auto è tornata ieri dall'officina dopo aver risolto il problema del sensore di battito. Il meccanico ha riscontrato lo stesso problema al cablaggio che avete menzionato. Il costo totale della riparazione è stato di 120 euro, il che sembra ragionevole rispetto alla vostra esperienza. La spia del motore è finalmente spenta e il minimo irregolare è completamente scomparso. Ho notato un immediato miglioramento dell'efficienza del carburante durante il viaggio di ritorno a casa. Il motore ora è molto più fluido, soprattutto alle basse velocità. Sono davvero contento di averlo preso in tempo prima che potesse causare problemi più seri al motore. L'officina ha anche eseguito una scansione diagnostica completa che non ha evidenziato altri problemi, quindi mi sento fiducioso riguardo alla riparazione. Grazie ancora per avermi aiutato a non farmi pagare troppo per questo lavoro di riparazione auto.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
RSQ3
willi_mystic40
Ho avuto lo stesso problema con la spia del sensore di sovratensione sulla mia RS3 del 2018. Le scarse prestazioni e l'elevato consumo di carburante corrispondevano esattamente a quanto descritto. La causa principale si è rivelata essere un cablaggio danneggiato che collega il sensore di battito alla centralina. L'isolamento si era consumato, causando problemi di connessione intermittente. Il sistema di rilevamento del battito del motore non funzionava correttamente, facendo sì che la centralina eseguisse miscele ricche di carburante come misura protettiva. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il funzionamento senza un corretto rilevamento del battito rischiava di danneggiare gravemente il motore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero cablaggio del sensore di battito e la verifica del sensore stesso. La soluzione ha ripristinato la normale efficienza del carburante e ha risolto completamente il problema del minimo irregolare. Rivolgersi a un'officina certificata è stato fondamentale, in quanto disponeva degli strumenti diagnostici adeguati per individuare l'esatto punto di guasto nel cablaggio. Raccomandiamo vivamente di far controllare questo problema al più presto, poiché la guida con un rilevamento di battito difettoso può portare a costose riparazioni del motore in caso di detonazione. La spia e i problemi di prestazioni descritti sono i classici sintomi di questo particolare problema.
(community_translated_from_language)