100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

jakobtaylor1

Le serrature morte delle porte affliggono il Dodge ProMaster, serve una soluzione

Problemi con il mio Dodge ProMaster 2020 (65k km, motore a gas). Nessuna delle serrature delle porte risponde, non si riesce a bloccare o sbloccare con il portachiavi o con l'accesso senza chiave. Il meccanismo di chiusura centralizzata sembra completamente morto ed è stato memorizzato un codice di errore. Ho già avuto una brutta esperienza con il mio meccanico di fiducia, quindi sono indeciso se tornare indietro. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al sistema di chiusura del proprio ProMaster? Qual è stata la soluzione e quanto è costata?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

thomasblade89

Ho avuto lo stesso problema sul mio Dodge Ram 1500 del 2017 quando il sistema di accesso senza chiave si è completamente guastato. Il meccanismo di chiusura centralizzata ha smesso di rispondere, in modo simile ai vostri sintomi. Il sistema di sicurezza si attivava occasionalmente senza motivo. Il problema è stato ricondotto a un connettore difettoso del modulo di controllo della carrozzeria (BCM) in cui diversi pin erano corrosi. A volte l'antifurto si attivava perché il BCM riceveva segnali intermittenti. È stato necessario rimuovere il BCM, pulire tutti i punti di connessione e ripristinare il cablaggio principale. Si tratta di una riparazione seria, poiché il BCM controlla diverse funzioni del veicolo oltre al meccanismo di chiusura. Il lavoro richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per resettare correttamente il sistema di sicurezza e riprogrammare i portachiavi dopo la riparazione. Un buon test consiste nel provare a bloccare/sbloccare manualmente tutte le porte con la chiave fisica. Se funzionano manualmente ma non elettronicamente, in genere si tratta di un problema di connessione alla BCM o di un attuatore della serratura della porta guasto. Considerando l'età e il chilometraggio del ProMaster, il connettore BCM è il colpevole più probabile. Per questo tipo di riparazione si consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata in sistemi elettrici per auto piuttosto che a un meccanico generico.

(Tradotto da Inglese)

jakobtaylor1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del connettore BCM. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che sto riscontrando con il sistema di chiusura centralizzata del mio ProMaster. Il mio portachiavi è diventato completamente irremovibile e il sistema di sicurezza si attiva di tanto in tanto. Ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione del connettore BCM? Inoltre, ha avuto problemi di serrature o di elettronica da quando è stato riparato? Ho intenzione di portarla da un elettrauto come mi hai suggerito, ma vorrei avere una cifra approssimativa in mente.

(Tradotto da Inglese)

thomasblade89

Ottime notizie, la scorsa settimana ho sistemato la chiusura centralizzata presso un elettrauto. Il problema si è rivelato più semplice di quello del BCM che avevo inizialmente sospettato. Hanno trovato un cavo danneggiato vicino alla scatola dei fusibili che interrompeva i segnali di chiusura delle porte. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che comprendeva la diagnostica e la riparazione del cablaggio difettoso. Ora le serrature dell'auto funzionano perfettamente, sia l'accesso senza chiave che il portachiavi funzionano come dovrebbero. Non si sono più verificate anomalie nel sistema di sicurezza. La riparazione ha retto bene all'uso quotidiano. È stato molto meno costoso di una riparazione completa del BCM. A volte questi problemi di chiusura centralizzata possono essere risolti individuando e risolvendo i problemi di cablaggio di base piuttosto che sostituendo i componenti principali. Nel vostro caso, dato che i sintomi sono così simili, potrebbe valere la pena di far controllare prima i collegamenti elettrici prima di ipotizzare un problema più complesso alla BCM. L'officina specializzata aveva gli strumenti diagnostici giusti per individuare il problema esatto, piuttosto che tirare a indovinare. Suggerirei di chiedere di eseguire una scansione completa dell'impianto elettrico per identificare eventuali altri problemi potenziali già che ci sono.

(Tradotto da Inglese)

jakobtaylor1 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. Finalmente il mio ProMaster è stato riparato e volevo condividere il risultato. L'ho portato da un elettrotecnico che ha diagnosticato un guasto al sistema di chiusura a distanza. C'era un cablaggio corroso che interessava il meccanismo di chiusura centralizzata. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio danneggiato e la pulizia dei collegamenti. Il costo totale è stato di 280 euro, compresa la diagnostica. Un costo superiore a quello del cablaggio di base menzionato in precedenza, ma comunque migliore rispetto alla sostituzione dell'intero BCM. Ora tutte le serrature delle porte rispondono normalmente. Il portachiavi funziona perfettamente e il sistema di sicurezza si comporta come dovrebbe. Nessun allarme o problema insolito da quando la riparazione è stata completata due settimane fa. Sono davvero contento di aver seguito il consiglio di rivolgermi a un elettrauto piuttosto che a un meccanico generico. Avevano l'attrezzatura diagnostica giusta e hanno individuato rapidamente il problema effettivo invece di tirare a indovinare. Raccomanderei sicuramente questa strada a chiunque si trovi ad affrontare problemi simili con i lucchetti dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: