100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

paula_schubert4

Le spie dell'olio dell'Audi S5 potrebbero segnalare sensori difettosi

Sto cercando consigli sulla mia Audi S5 del 2011 (benzina, 132525 KM) che mostra diverse spie e messaggi di errore. L'avviso di pressione dell'olio è particolarmente preoccupante. Ho avuto una brutta esperienza con il mio precedente meccanico, quindi sospetto che il problema sia un sensore difettoso nel sistema di monitoraggio dell'olio. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili di rilevamento dell'olio sulla propria S5? Qual è stato il problema effettivo e il costo della riparazione nel vostro caso? Voglio essere preparato prima di andare da un nuovo meccanico.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un'Audi S5 del 2011 che mostrava più spie di avvertimento, in particolare una spia di pressione dell'olio, che ha sollevato preoccupazioni riguardo a potenziali problemi al motore. Il problema era sospettato essere un sensore difettoso nel sistema di monitoraggio dell'olio. Esperienze simili condivise da altri hanno rivelato che il problema spesso derivava da cablaggi corrosi o connessioni difettose piuttosto che dal sensore stesso. La soluzione suggerita è stata quella di controllare e riparare le connessioni del cablaggio, il che ha risolto il problema senza riparazioni importanti.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

raphaelmystic1

Lo scorso inverno ho avuto un problema simile sulla mia Audi S4 del 2014. L'avviso di pressione dell'olio è apparso insieme a diversi messaggi di errore sul cruscotto. I registri di manutenzione dell'auto mostravano che erano stati eseguiti tutti gli interventi regolari, quindi il sistema di monitoraggio dell'olio sembrava decisamente sospetto. La causa principale si è rivelata essere un collegamento difettoso del sensore della pressione dell'olio. Il cablaggio si era corroso nel punto in cui si collegava al sensore dell'olio, causando false letture intermittenti. Controllando il sistema di rilevamento dell'olio, il meccanico ha scoperto che il sensore stesso funzionava ancora correttamente, era solo un problema di connessione. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio e la pulizia dei punti di collegamento. Nonostante l'aspetto grave di tutte quelle spie, non si trattava di un problema meccanico grave. L'indicatore e la pressione dell'olio erano effettivamente a posto, solo che segnalavano in modo errato a causa del collegamento difettoso. Per la tua S5, ti consiglio di far controllare specificamente il cablaggio e i collegamenti del sensore dell'olio prima di sostituire qualsiasi componente. I sintomi corrispondono esattamente a ciò che accade quando il sistema di monitoraggio dell'olio riceve segnali errati a causa di problemi di connessione. Questo è molto meglio del mio timore iniziale di problemi interni al motore quando sono comparsi gli avvisi. L'auto funziona perfettamente da quando è stato sostituito il cablaggio.

(community_translated_from_language)

paula_schubert4 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sensore dell'olio. Questo corrisponde a ciò che è successo con la mia S5 l'anno scorso con sintomi quasi identici. Dopo l'accensione di quelle spaventose spie, mi sono preoccupato anch'io di avere grossi problemi al motore. Anche nel mio caso si trattava di un collegamento difettoso che causava il malfunzionamento del sistema di rilevamento dell'olio. Il sensore stesso funzionava ma non comunicava correttamente a causa del cablaggio corroso. L'olio e la pressione del motore erano in realtà del tutto normali. Il nuovo cablaggio ha risolto tutto a lungo termine? Sono curioso di sapere se dopo la riparazione sono comparsi altri avvisi relativi all'olio motore. Inoltre, ti dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione nel tuo caso? Io ho pagato circa 380 euro per la riparazione completa, compresa la manodopera, ma i prezzi sembrano variare parecchio.

(community_translated_from_language)

raphaelmystic1

Dopo aver riparato il sensore del livello dell'olio, la mia S4 funziona perfettamente senza spie da oltre 8 mesi. Il sistema dell'olio per autoveicoli funziona esattamente come dovrebbe, con letture accurate e nessun falso allarme. La riparazione è stata molto più economica nel mio caso, solo 95 euro per riparare il collegamento difettoso del sensore. Il meccanico ha scoperto che si trattava semplicemente di un cavo allentato e di un collegamento corroso che causava il malfunzionamento del sistema di rilevamento dell'olio. Non è stato necessario sostituire l'intero cablaggio come si pensava inizialmente. I 380 euro della vostra riparazione sembrano piuttosto alti in confronto, anche se i costi possono variare a seconda di ciò che doveva essere sostituito esattamente. L'importante è che in entrambi i casi si sia trattato di un problema di comunicazione con il sensore piuttosto che di un effettivo problema di olio motore. L'insegnamento fondamentale per chi si trova di fronte a spie simili è quello di far controllare i collegamenti del sistema di monitoraggio dell'olio prima di ipotizzare gli scenari peggiori. Spesso questi avvisi derivano da segnali difettosi dei sensori piuttosto che da problemi meccanici reali.

(community_translated_from_language)

paula_schubert4 (community.author)

La scorsa settimana ho finalmente portato la mia S5 da un nuovo meccanico. Le spie dell'olio dell'auto mi hanno fatto impazzire, ma questa volta volevo essere sicuro della diagnosi. Il meccanico ha immediatamente controllato i collegamenti del sistema di monitoraggio dell'olio, come suggerito. Ha riscontrato esattamente ciò che sospettavamo: il cablaggio corroso causava l'invio di falsi segnali da parte del sistema di rilevamento dell'olio. La pressione dell'olio e le condizioni del motore erano perfettamente a posto. La riparazione totale è stata di 275 euro, che comprendeva la pulizia di tutti i collegamenti del sensore e la sostituzione di una sezione del cablaggio. L'indicatore dell'olio ora mostra letture precise e tutte le spie sono rimaste spente. Molto meglio del preventivo di 800 euro che mi aveva fatto il mio precedente meccanico per sostituzioni di sensori non necessarie. Sono davvero contento di aver fatto delle ricerche prima di entrare. Capire che probabilmente si trattava solo di un problema di segnale dell'olio piuttosto che di problemi gravi al motore mi ha aiutato a evitare di essere venduto in modo eccessivo sulle riparazioni. Ora l'auto funziona perfettamente e finalmente ho trovato un meccanico affidabile.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

S5