ottoeule1
Le vibrazioni del pedale del freno di Audi A6 sono dovute a rotori deformati
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il problema iniziale con l'Audi A6 del 2015 riguardava una sensazione pulsante al pedale del freno durante la frenata in autostrada, suggerendo potenziali problemi con i rotori dei freni. Il meccanico ha diagnosticato come causa dischi dei freni usurati in modo non uniforme e rotori deformati, raccomandando la sostituzione di entrambe le pinze e i rotori dei freni anteriori. Dopo le riparazioni, che includevano un lavaggio del liquido dei freni, il problema della pulsazione è stato risolto e le prestazioni di frenata sono migliorate significativamente. La soluzione ha comportato la sostituzione dei componenti usurati, ripristinando la reattività e la sicurezza del sistema frenante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
ottoeule1 (community.author)
Grazie per il feedback. Per quanto riguarda il problema dei freni: dopo 191387 km, ho appena fatto controllare l'auto da un meccanico certificato. La diagnosi ha evidenziato un'usura irregolare dei freni a disco e rotori deformati che causano la vibrazione. Mi hanno consigliato di sostituire entrambe le pinze dei freni anteriori insieme ai rotori. Hanno anche notato che il liquido dei freni era leggermente basso e doveva essere rabboccato. Il preventivo è stato di 850 euro per parti e manodopera. Dato l'elevato chilometraggio e la natura critica dell'impianto frenante, ho fissato la riparazione per la prossima settimana. Mi hanno detto che è abbastanza comune che i componenti dei freni debbano essere sostituiti a questo intervallo di chilometraggio su questi modelli.
(community_translated_from_language)
nicoschubert78
Grazie per l'aggiornamento sulla situazione dei freni della tua A6. La mia A4 ha avuto problemi simili intorno a quel chilometraggio. I freni in metallo mostrano sicuramente la loro età dopo 190000 km e l'usura irregolare dei rotori è un problema comune. Il preventivo di 850 euro sembra ragionevole per il lavoro completo che comprende entrambe le pinze dei freni anteriori e i rotori. Quando ho fatto sostituire le ganasce dei freni l'anno scorso, il meccanico ha evidenziato i primi segni di usura irregolare dei rotori, ma ho aspettato troppo e mi sono ritrovato con i rotori deformati che hanno richiesto la sostituzione completa. Il basso livello del liquido dei freni che hai menzionato potrebbe indicare la normale usura delle pastiglie dei freni, ma è un bene che l'abbiano rilevato durante l'ispezione. I controlli regolari del liquido sono fondamentali per mantenere le prestazioni dei freni idraulici. Far riparare il problema la prossima settimana è una mossa intelligente. Questi sintomi tendono a peggiorare rapidamente una volta iniziati, e una frenata compromessa a velocità autostradali non vale il rischio. Fateci sapere come si sente l'auto dopo la riparazione: dovreste notare un miglioramento significativo nel feedback del pedale del freno e nelle prestazioni complessive della frenata.
(community_translated_from_language)
ottoeule1 (community.author)
Grazie per le risposte esaurienti! Volevo solo aggiornare dopo la riparazione dei freni. Il meccanico aveva ragione: la sostituzione dei rotori e delle pinze dei freni ha risolto completamente il problema delle pulsazioni. I freni idraulici ora sono solidi e reattivi, senza vibrazioni anche durante le frenate più brusche ad alta velocità. La riparazione dell'impianto frenante ha richiesto circa 4 ore in totale. Mi hanno mostrato le parti vecchie, i rotori presentavano segni di usura visibili e irregolari che spiegavano la vibrazione. Hanno anche effettuato un lavaggio completo del liquido dei freni mentre tutto era smontato, cosa che non era prevista nel preventivo originale ma che ha aggiunto solo 60 euro al totale. Sono contento di non aver aspettato più a lungo, perché il meccanico mi ha fatto notare che le vecchie pinze dei freni stavano iniziando a incollarsi leggermente. I nuovi freni a disco hanno prestazioni nettamente migliori, con una frenata molto più fluida e costante. Per chiunque abbia un chilometraggio simile su queste auto, vale la pena di far ispezionare i componenti dei freni prima che si verifichino problemi. Il costo finale è stato di 910 euro con l'aggiunta del lavaggio del fluido, che mi sembra equo vista la quantità di lavoro e di nuovi componenti installati. Le prestazioni dei freni sembrano di nuovo nuove, quindi sono soddisfatto dell'investimento in sicurezza.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A6
nicoschubert78
Ho riscontrato un problema simile con la mia A4 diesel del 2013 l'anno scorso e voglio condividere la mia esperienza, in quanto persona con una moderata esperienza di manutenzione auto fai da te. I sintomi da voi descritti per il pedale del freno corrispondono molto bene a quelli che ho riscontrato io; il pulsare del pedale del freno durante le frenate in autostrada è piuttosto caratteristico. Sebbene inizialmente sospettassi che i freni a disco fossero danneggiati, nel mio caso la causa principale è stata un problema di sottotensione del modulo di controllo dei freni. L'officina ha diagnosticato il problema collegando la propria apparecchiatura diagnostica. La sottotensione causava segnali irregolari all'impianto frenante idraulico, creando quella sensazione di pulsazione. La soluzione ha comportato la sostituzione di alcuni componenti elettrici e la ricalibrazione del modulo dei freni, per un costo totale di 240 euro. Tuttavia, il problema potrebbe essere di natura meccanica: problemi alle pastiglie o ai rotori dei freni possono creare sintomi simili. Per una migliore assistenza, potrebbe fornirci: Ci sono spie sul cruscotto? Le pulsazioni si verificano a tutte le velocità o solo in autostrada? Ci sono suoni insoliti durante la frenata, come cigolii dei freni? Ha notato cambiamenti nella corsa del pedale del freno? Questi dettagli aiutano a determinare se il problema è di natura elettrica, come nel mio caso, o se è di natura meccanica. Poiché si tratta dell'impianto frenante, vi consiglio di farlo controllare al più presto piuttosto che aspettare che il problema si aggravi.
(community_translated_from_language)