TinaBergFan
Lexus LFA 2010 con malfunzionamenti elettrici: Chiedo consiglio
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Lexus LFA del 2010 sta riscontrando malfunzionamenti elettrici, inclusi problemi con il sistema di navigazione e le spie di avvertimento. La causa sospetta è una comunicazione difettosa tra l'unità di controllo e il sistema BUS, probabilmente a causa di un collegamento del cavo difettoso. Un problema simile è stato risolto diagnosticando e riparando le connessioni problematiche, il che ha ripristinato la corretta funzionalità. La soluzione suggerita è quella di far controllare il veicolo per connessioni difettose per prevenire ulteriori problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
TinaBergFan (community.author)
Ehi, grazie per la spiegazione. Sembra esattamente quello che sta succedendo alla mia LFA. Questo problema di connessione sembra essere il primo sospettato. Per curiosità, ti ricordi quanto ti è costato sistemare il tutto? Hai riscontrato altri problemi con la tua LFA da quando hai risolto questo problema? Grazie!
(community_translated_from_language)
DenScholz
Ehi, nessun problema! Sì, sono riuscito a risolvere il problema. Il mio meccanico è stato piuttosto scrupoloso. Ha risolto il problema del collegamento del cavo della centralina e ha rimesso tutto in funzione per circa 155€. Non male, considerando il mal di testa che mi stava procurando. E onestamente, da allora la vecchia Lexus va avanti senza problemi. La connessione difettosa stava creando scompiglio, ma una volta sistemata, i dispositivi di controllo hanno finalmente potuto chiacchierare in modo corretto. Quindi, toccando con mano, non sono più emersi misteri elettrici. Un vero sollievo, ve lo dico io! Buona fortuna con la vostra LFA, spero che sia altrettanto semplice per voi!
(community_translated_from_language)
TinaBergFan (community.author)
Grazie per l'approfondimento, lo apprezzo molto! 155€ sembrano abbastanza ragionevoli visto il tipo di problemi che sto riscontrando ora. Mi dà anche un po' di fiducia perché temevo qualcosa di più costoso. Sarà meglio portare presto la mia LFA in officina e sperare che la causa sia solo una connessione difettosa come nel tuo caso. Incrocio le dita e spero che sia la fine del problema e che possa godermi un viaggio senza problemi. Vi farò sapere come va. Grazie ancora!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
LFA
DenScholz
Ciao a tutti! Tempo fa ho avuto un problema simile con la mia Lexus LFA del 2010. Il problema è iniziato con questi insoliti disturbi elettrici, proprio come quelli che descrivi tu. Dopo essermi scervellato e aver rovistato in officina, è emerso che il problema riguardava l'unità di controllo: un cavo di collegamento difettoso. Inoltre, c'era un problema di connessione al sistema BUS della mia auto. Ecco cosa c'è da sapere. Potrebbe sembrare un'operazione di voodoo elettrico, ma in realtà non è così complicata come sembra. In sostanza, un collegamento difettoso tra l'unità di controllo e il sistema BUS può causare ogni sorta di guasto intermittente e di comportamento strano, che va da cose minori come una spia occasionale fino a compromettere la funzionalità di elementi come il sistema di navigazione. Si tratta di un problema davvero serio, nel senso che questi insoliti malfunzionamenti possono rendere la guida imprevedibile finché non viene risolto. Inoltre, se non viene controllato, potrebbe verificarsi che l'unità di controllo non riesca a comunicare con gli altri sistemi dell'auto. Questo potrebbe portare a un aumento dell'usura meccanica. Quindi è sicuramente un problema da controllare. Il lato positivo è che non è stato così catastrofico come sembrava. È bastata una diagnosi corretta per individuare i collegamenti problematici e quindi ripararli o sostituirli. La sfida consisteva più nel trovare le parti difettose e meno nel ripararle. Inoltre, la bellezza intrinseca di guidare un vecchio modello era visibile. Queste auto sono più facili da lavorare rispetto ai modelli più recenti. Buona fortuna e spero che questo vi sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)