Lauraspeed
Lexus LX Diesel: fumo nero, minimo instabile e perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un Lexus LX Diesel del 2011 presenta fumo nero, minimo instabile, perdita di potenza e rumori anomali, con la spia del motore accesa. Questi sintomi suggeriscono un potenziale problema con l'attuatore della pressione di sovralimentazione, probabilmente dovuto a un cablaggio difettoso che causa una comunicazione errata tra il turbocompressore e la centralina del motore. Si consiglia un'ispezione e una riparazione immediate del cablaggio da parte di un meccanico affidabile per prevenire ulteriori danni al motore e ripristinare le prestazioni del veicolo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
Lauraspeed (community.author)
Ciao, grazie mille per la tua risposta dettagliata. È davvero bello sentirlo dire da qualcuno che ha vissuto una situazione simile. Sembra che portare la mia Lexus LX in officina sia inevitabile. Dopo aver sentito la sua esperienza, ritengo di dover far controllare il cablaggio il prima possibile per verificare la presenza di eventuali danni. Per curiosità, ricorda quanto ha speso per l'intero processo di riparazione? Inoltre, hai riscontrato altri problemi con la tua Lexus dopo aver riparato il cablaggio? Fammi sapere. Grazie!
(community_translated_from_language)
InesFischFan
Ciao, sono felice di poterti aiutare. Se la memoria non mi inganna, ho speso circa 155€ per far riparare il cablaggio dell'attuatore della pressione di sovralimentazione. Da quando l'ho fatto, sono felice di poter dire che l'intero problema dell'attuatore della pressione di sovralimentazione sembra essere stato messo a tacere. L'auto funziona senza problemi, senza fumo nero o minimo traballante, senza rumori strani. È come se fosse tornata a nuova vita. Quindi consiglio vivamente di risolvere il problema al più presto. È un vero e proprio investimento, prendersene cura ora ti farà risparmiare costose riparazioni al motore in futuro. Salute!
(community_translated_from_language)
Lauraspeed (community.author)
Grazie mille per queste utili informazioni. Sono lieto di sapere che la vostra Lexus LX funziona senza problemi dopo la riparazione. Il costo non sembra eccessivo se si considera il danno che potrebbe potenzialmente prevenire. Ora farò sicuramente controllare la mia auto da un meccanico di fiducia senza ritardi. Sapere che il tuo problema è stato risolto mi dà una buona direzione da seguire e una discreta fiducia. Speriamo che anche la mia auto abbia una nuova vita come la vostra! Grazie ancora. Abbiate cura di voi e salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
LX
InesFischFan
Ciao a tutti, ho vissuto quasi lo stesso scenario del vostro. Possiedo una Lexus LX Diesel del 2014. Qualche mese fa ho iniziato a notare un'accelerazione a scatti e un minimo irregolare. La mia auto emetteva anche uno strano fischio e sibilo quando si accendeva il motore, oltre all'accensione della spia del check engine. Ho dovuto portare la mia auto in officina e, dopo un controllo completo, è emerso che il cablaggio dell'attuatore della pressione di sovralimentazione era fuori uso. Questo causava errori di lettura tra il turbocompressore e il modulo di controllo del motore. Per quanto riguarda la gravità del problema: sì, era piuttosto serio. Non si tratta di qualcosa con cui si vorrebbe continuare a circolare. Se non viene affrontato tempestivamente, la spinta inadeguata o eccessiva può causare gravi danni al motore. È opportuno riparare il cablaggio per evitare ulteriori danni al motore. Il mio meccanico ha dovuto controllare l'intero cablaggio dell'attuatore, diagnosticare l'area esatta del danno e infine ripararlo. L'operazione potrebbe richiedere un po' di tempo, a seconda dell'entità del danno. In definitiva, un viaggio dal meccanico è assolutamente necessario. Assicuratevi però di trovarne uno affidabile che sappia il fatto suo. E non rimandate la riparazione: è meglio risolvere il problema prima che causi problemi più seri al motore. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)