100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

johannesdunkel1

Livello basso del liquido dei freni a Toledo e problema di sensibilità del pedale

Ho una Seat Toledo del 2017 con motore diesel. Recentemente, si è accesa la spia del liquido dei freni. Ho controllato il serbatoio e il livello del liquido dei freni è basso. La cosa strana è che il pedale del freno sembra un po' strano, non così fermo come al solito. Potrebbe essere correlato? Sto pensando che forse è solo il momento di cambiare le pastiglie dei freni, ma non ne sono sicuro. Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

theresalange1

Livello basso del liquido dei freni in una Toledo diesel del 2017 con quel chilometraggio di solito indica pastiglie dei freni usurate. Con l'usura delle pastiglie, i pistoncini nelle pinze si estendono ulteriormente, richiedendo più liquido dal serbatoio. Hai notato rumori di stridore o di rettifica durante la frenata? Inoltre, la spia di avvertimento del liquido dei freni è costantemente accesa o lampeggia? Un'ispezione dei freni è sicuramente necessaria, e assicurati che verifichino eventuali perdite nel sistema dei freni idraulici mentre ci sono.

(Tradotto da Inglese)

johannesdunkel1 (Autore)

Questo è utile. Non ho sentito alcun cigolio, ma sento una sensazione morbida e spugnosa quando premo il pedale del freno per la prima volta, cosa nuova. La spia di avvertimento è sempre accesa. Se si tratta solo delle pastiglie, è necessaria una sostituzione del liquido o è sufficiente rabboccarlo? Sto cercando di risparmiare denaro dove posso.

(Tradotto da Inglese)

theresalange1

Sì, il pedale spugnoso combinato con la spia di avvertimento costante conferma praticamente ciò che sospettavo. Mentre rabboccare il liquido potrebbe silenziare temporaneamente la spia di avvertimento, non risolverà il problema di fondo. E man mano che le pastiglie si consumano di più, si verificherà di nuovo lo stesso problema. Inoltre, se il liquido è basso a causa delle pastiglie usurate, è una buona idea comunque eseguire un lavaggio e una sostituzione. Il liquido dei freni vecchio può assorbire umidità, riducendone l'efficacia e potendo danneggiare il sistema dei freni idraulici nel tempo. La mia vecchia Vectra ha avuto un problema simile qualche tempo fa. È meglio far eseguire un'ispezione dei freni e una sostituzione del liquido in un'officina. Non vale la pena rischiare la sicurezza o causare potenzialmente danni più costosi in seguito per risparmiare qualche euro ora.

(Tradotto da Inglese)

johannesdunkel1 (Autore)

Ho portato la mia Toledo in un garage locale, e hai avuto perfettamente ragione. Hanno fatto un controllo dei freni e confermato che le pastiglie anteriori erano molto consumate. Costo 480€ per pastiglie nuove, sostituzione del liquido e manodopera. Il feedback strano del pedale è sparito e la spia di avvertimento è spenta. Grazie ancora per l'aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: