florianfriedrich27
Lo scarico della batteria della Suzuki Kei segnala problemi elettrici importanti
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il commento iniziale descrive una Suzuki Kei del 2001 che presenta sintomi di batteria scarica, come luci deboli, messaggi di errore e difficoltà di avviamento. Il problema potrebbe essere dovuto a una batteria fortemente scarica o a problemi elettrici più gravi. Un caso simile con una Suzuki Swift ha rivelato che un sensore batteria difettoso causava letture inaccurate, portando a malfunzionamenti del sistema di carica. Le soluzioni suggerite includono il test dei terminali e dei collegamenti della batteria, il controllo del sensore della batteria e la corretta calibrazione del sistema. Viene sottolineata l'importanza di affrontare tempestivamente questi problemi per evitare ulteriori danni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
florianfriedrich27 (community.author)
Grazie per aver condiviso questa esperienza con la Swift. Mi è stato molto utile visto che ho affrontato una situazione simile con il mio Kei il mese scorso. Il sensore della batteria si è rivelato corretto nel mio caso, ma l'alternatore non riusciva a caricare correttamente la batteria dell'auto. Il meccanico ha riscontrato una forte corrosione sui terminali della batteria che causava seri problemi di scaricamento della stessa. Dopo un'accurata pulizia e la sostituzione dell'alternatore, gli avvisi di batteria scarica sono scomparsi e i problemi di avviamento si sono risolti. Ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione del sensore? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti di ricarica della batteria da quando l'hai riparata?
(community_translated_from_language)
vivienschmidt53
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. Dopo la sostituzione del sensore della batteria difettoso, il mio Swift ha funzionato perfettamente senza più problemi di carica della batteria. Il problema della batteria fortemente scarica si è risolto completamente una volta installato il nuovo sensore e calibrato correttamente. Il costo totale della riparazione è stato di 315 euro, comprensivo di test diagnostici, ricambi e manodopera. Ora la batteria dell'auto mantiene livelli di carica adeguati e l'impianto elettrico funziona come dovrebbe. Negli ultimi mesi non si sono più verificati problemi di luce o di avviamento. L'investimento è valso la pena per evitare potenziali danni ad altri componenti elettrici. È bello sapere che hai risolto il problema dell'alternatore; la corrosione può sicuramente causare gravi guasti alla batteria se non viene controllata.
(community_translated_from_language)
florianfriedrich27 (community.author)
Grazie per il contributo. Volevo solo concludere la mia esperienza con il Kei. Dopo i problemi con l'alternatore e la corrosione, l'ho portata da un altro meccanico che ha fatto un lavoro molto migliore spiegando i problemi. Il conto della riparazione è stato di 420€ in totale, un po' caro ma ne è valsa la pena per risolvere i problemi di scaricamento costante della batteria. Hanno pulito tutti i collegamenti, sostituito l'alternatore ed eseguito un controllo completo dell'impianto elettrico per assicurarsi che non ci fossero altri problemi in agguato. Sono passate circa 3 settimane e l'auto si avvia sempre perfettamente. Non c'è più il timore di una batteria scarica o di spie sul cruscotto. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di convivere con le luci soffuse e le partenze difficili. La batteria del veicolo è di nuovo carica come se fosse nuova. Per chiunque abbia a che fare con sintomi simili, è bene far controllare prima i terminali per verificare la presenza di corrosione. Potrebbe evitare una diagnosi errata di un problema elettrico più grave.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SUZUKI
community_crosslink_rmh_model
KEI
vivienschmidt53
Ho avuto una situazione simile con la mia Suzuki Swift del 2004. I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: luci soffuse, problemi di avviamento e avvisi sul cruscotto, che inizialmente indicavano una batteria scarica. Dopo un'ispezione, il problema si è rivelato più complesso di un semplice scaricamento della batteria. Il sensore della batteria era difettoso, causando letture imprecise e impedendo una carica corretta. La batteria del veicolo appariva scarica anche quando in realtà manteneva la carica. La riparazione ha richiesto: Verificare i terminali e i collegamenti della batteria, Sostituire il sensore della batteria difettoso, Ricalibrare il sistema di carica, Eseguire la diagnostica per garantire la corretta comunicazione tra i componenti Si trattava di un problema elettrico serio che, se non risolto, avrebbe potuto danneggiare altri sistemi. Un sensore della batteria difettoso può causare un sovraccarico di lavoro e un potenziale guasto dell'alternatore. La batteria in sé era a posto, ma le letture errate del sensore causavano il malfunzionamento del sistema di ricarica. Raccomandiamo vivamente di far testare specificamente il sensore della batteria, non solo la batteria. Spesso questi sintomi vengono erroneamente diagnosticati come semplici problemi alla batteria, mentre il problema di fondo è nel sistema di monitoraggio.
(community_translated_from_language)