haraldklein8
Lo stallo al minimo dell'Audi A4 indica una valvola di sfiato difettosa
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
haraldklein8 (Autore)
Grazie per il feedback. Ho fatto l'ultimo tagliando a 39156 km. Il tappo della benzina è stata una delle prime cose che ho controllato, dato che è un problema comune del sistema EVAP. Ho fatto una scansione dei codici e ho trovato P0441 e P0455, entrambi relativi al sistema di controllo delle emissioni. Il problema peggiora decisamente dopo il rifornimento e il consumo di carburante è aumentato di circa il 15% nell'ultimo mese. La spia del motore di controllo ha iniziato a lampeggiare più frequentemente questa settimana. Ho pulito la guarnizione del tappo della benzina, ma non è servito. Comincio a pensare che sia sicuramente la valvola di ventilazione, visti tutti questi sintomi.
(Tradotto da Inglese)
horststar3
Grazie per aver fornito questi dettagli. I codici di errore sulla tua A4 corrispondono sicuramente a quelli che ho riscontrato sulla mia A3. I codici P0441 e P0455 indicano un sistema EVAP compromesso e l'aumento della frequenza della spia del motore spento indica che il problema sta peggiorando. La combinazione di un maggiore consumo di carburante, del peggioramento dei sintomi dopo il rifornimento e dei codici specifici indica con certezza una valvola di spurgo difettosa nel sistema di ventilazione del serbatoio. Questo corrisponde alla progressione che ho riscontrato prima di far riparare la mia. Dato che avete già controllato il tappo della benzina e le guarnizioni, il passo successivo sarebbe quello di far controllare la valvola di spurgo e il sensore di pressione. Quando la mia A3 ha avuto questo problema, la sostituzione della valvola di spurgo ha risolto tutti i sintomi, compreso l'aumento del consumo di carburante. La mia riparazione comprendeva: Nuova valvola di spurgo: 85 euro, Sensore di pressione: 65 euro, manodopera: 95 euro Anche l'intero sistema di ventilazione del serbatoio del carburante dovrebbe essere ispezionato, poiché i tubi flessibili deteriorati possono causare sintomi simili. È meglio individuare eventuali problemi correlati durante la manutenzione del sistema. Le dispiacerebbe controllare se sente un rumore di scatto dalla valvola di spurgo all'avvio del motore? Questo è stato un altro segno rivelatore nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
haraldklein8 (Autore)
Grazie per la descrizione dettagliata. È esattamente il tipo di guida alla riparazione automobilistica che stavo cercando. Ho appena controllato se la valvola di spurgo di cui parlava emetteva un suono simile a quello della valvola di spurgo e non ho sentito nulla all'avvio. Insieme ai problemi del sistema di depressione che ho notato e ai codici di errore, credo che si tratti dello stesso problema che avete riscontrato voi. Il preventivo che ci ha fornito aiuta molto a pianificare la riparazione. Il costo totale di circa 245 euro sembra ragionevole se si considerano le prove diagnostiche che indicano la necessità di sostituire i componenti del sistema di emissioni. La prossima settimana fisserò un appuntamento per far controllare la valvola di ventilazione del serbatoio e il sensore di pressione, dato che tutti i sintomi corrispondono alla tua esperienza. Mi assicurerò che ispezionino tutti i tubi di collegamento già che ci sono, come hai suggerito tu. La spia del motore di controllo e il minimo insufficiente stanno peggiorando, quindi è meglio affrontarli ora prima che causino ulteriori problemi. Apprezzo molto la tua esperienza simile, mi ha aiutato a confermare che la mia diagnosi iniziale era sulla strada giusta.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
horststar3
Avendo lavorato sulle auto per alcuni anni, ho riscontrato un problema simile con la mia Audi A3 2.0 TFSI del 2010. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli da voi descritti, spia del motore e stallo al minimo. Le letture del sensore di pressione erano molto diverse e si è scoperto che il sistema di ventilazione del serbatoio era compromesso. Il principale responsabile era l'intasamento dei tubi del sistema di emissione, che influiva sull'intera ventilazione del serbatoio. Dopo un'ispezione approfondita, l'officina ha trovato detriti che bloccavano il corretto flusso d'aria. La riparazione ha incluso la pulizia del sistema e la sostituzione di alcuni componenti, per un costo totale di 175 euro. Prima di trarre conclusioni affrettate, potreste condividere con noi: Avete controllato che il tappo della benzina sia ben serrato? Riceve qualche codice di errore specifico? Il problema peggiora dopo il rifornimento? Ha notato un consumo insolito di carburante? Queste informazioni potrebbero aiutare a capire se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia A3. Questi problemi di ventilazione sono abbastanza comuni in questa famiglia di motori, ma è meglio confermarli con una diagnostica adeguata.
(Tradotto da Inglese)