100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

anton_flamme1

Lo stallo del motore della Q3 TFSI è riconducibile a un sistema d'aria difettoso

Ho un'Audi Q3 2.0 TFSI del 2015 che presenta alcuni sintomi preoccupanti. La spia del motore di controllo continua ad accendersi e le prestazioni del motore sono inconsistenti. Sospetto un problema alla valvola dell'aria dato che i problemi al minimo sono piuttosto evidenti, il motore si blocca occasionalmente ai semafori e la pressione del collettore sembra fuori norma in base alle mie letture OBD. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili sulla propria Q3? Sono alla ricerca di informazioni sulle parti da sostituire e sui costi di riparazione approssimativi. Sarebbe bello sapere quale diagnostica ha eseguito la vostra officina per individuare il problema esatto prima di portarla qui. L'auto ha 85000 km se questo può aiutare.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

finn_blaze3

Avendo avuto a che fare con sintomi quasi identici sulla mia Audi Q5 2.0 TFSI del 2013, posso capire la vostra situazione. Grazie alla mia esperienza sui motori VAG, questi sintomi sono spesso riconducibili a problemi di perdite di vuoto nel sistema di aspirazione dell'aria. La mia auto ha mostrato un comportamento simile, un minimo instabile, uno stallo occasionale del motore durante le soste e letture incoerenti della pressione del collettore. Dopo aver verificato con la mia officina, hanno riscontrato un collegamento difettoso del tubo dalla pompa alla valvola, che causava una perdita d'aria. L'intero processo diagnostico e di riparazione è costato 175 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La risposta del corpo farfallato è stata notevolmente più fluida dopo la riparazione e i problemi di stallo del motore sono completamente scomparsi. Dopo la riparazione, la spia del motore è rimasta spenta. Per una diagnosi più accurata della vostra Q3, potreste condividere: Eventuali codici di errore specifici dalle letture OBD, se i problemi si verificano più frequentemente quando il motore è freddo o caldo, se si notano suoni insoliti dal vano motore, se il consumo di carburante è aumentato Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere qualcosa di diverso nel sistema di aspirazione dell'aria.

(Tradotto da Inglese)

anton_flamme1 (Autore)

La mia Q3 ha fatto l'ultimo tagliando solo 2 mesi fa a 29364 km e l'officina ha effettuato un'ispezione completa senza trovare alcuna perdita di vuoto. Dopo aver letto la sua esperienza, ho ricontrollato il mio lettore OBD e ho ottenuto il codice di errore P0171 che suggerisce che il sistema è magro. I sintomi sembrano abbastanza simili a quelli da lei descritti. Le letture della pressione del collettore sono in effetti incoerenti e la risposta del corpo farfallato è lenta, soprattutto nelle partenze a freddo. Il sistema di alimentazione dell'aria potrebbe necessitare di un controllo approfondito, dato che la spia di controllo motore persiste anche dopo la recente manutenzione. Il problema del minimo è decisamente peggiore quando il motore è freddo. Posso confermare che dal vano motore proviene un sottile fischio che prima non c'era. Può dirci quali test specifici ha effettuato la sua officina per identificare il collegamento difettoso?

(Tradotto da Inglese)

finn_blaze3

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Q3. Il codice P0171 combinato con il sibilo suggerisce fortemente una perdita di vuoto, proprio come è successo a me. La mia officina ha eseguito un test del fumo che ha rapidamente rivelato la perdita nel sistema di alimentazione dell'aria. Il processo di verifica ha comportato: 1. Una prova di pressione completa dell'impianto di aspirazione. Un test dei fumi per individuare i punti esatti della perdita. Controllo di tutti i condotti del vuoto e dei componenti del sistema PCV Il sibilo da lei menzionato era identico a quello che sentivo prima della riparazione. Anche i problemi di avviamento al minimo a freddo e le fluttuazioni della pressione del collettore sono sintomi da manuale di una perdita d'aria che influisce sulla miscela di carburante. Il processo diagnostico totale ha richiesto circa 2 ore. Date le analogie con il mio caso, suggerisco di farli concentrare su: Tubi del vuoto collegati al collettore di aspirazione, valvola PCV e relativi tubi flessibili, guarnizioni del collettore di aspirazione, tutti i punti di collegamento nel tratto di aspirazione dell'aria La spia del motore acceso dovrebbe spegnersi una volta riparata la perdita. Nel mio caso, la riparazione è stata semplice una volta individuato il punto esatto. Assicuratevi che la riparazione venga verificata con un'altra prova del fumo per assicurarvi che non vi siano altre perdite. Fatemi sapere come va la diagnosi. I sintomi corrispondono così tanto alla mia esperienza che sospetto che anche voi troverete un problema simile.

(Tradotto da Inglese)

anton_flamme1 (Autore)

Grazie per aver condiviso i dettagli del test. È utile sapere che la prova del fumo è stata fondamentale per trovare la fonte della perdita di vuoto. Chiederò sicuramente alla mia officina di eseguire gli stessi passaggi diagnostici, in particolare di controllare tutti i tubi del vuoto e il sistema PCV, dato che i sintomi corrispondono perfettamente ai tuoi. Stamattina ho effettuato altre letture OBD e la pressione del collettore oscilla tra 15-18 PSI al minimo, il che sembra basso. Il fischio proveniente dal vano motore si avverte soprattutto dopo l'avviamento a freddo, quando tende anche a spegnersi il motore. Dato il codice P0171 e i problemi di risposta della valvola dell'aria, sono d'accordo che si tratta probabilmente di un problema del sistema di aspirazione. Programmerò i test diagnostici questa settimana e mi assicurerò che facciano un'accurata prova dei fumi. I 175 euro di costo di riparazione da lei indicati sembrano ragionevoli se trovano un problema simile. Risolvere il problema dello stallo del motore al semaforo sarà un enorme sollievo. Grazie ancora per aver raccontato la sua esperienza, mi ha aiutato a capire dove cercare il problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: