tobiasherrmann1
Lo sterzo pesante e le vibrazioni affliggono l'Alfa Romeo Giulia
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Alfa Romeo Giulia ha manifestato un peggioramento dei problemi allo sterzo, inclusi vibrazioni, pesantezza e spie di allarme. Le diagnosi iniziali suggerivano un problema al servosterzo, ma il cremagliera dello sterzo è stata ritenuta in buono stato. Un caso simile con un'Alfa Romeo Stelvio ha rivelato che le connessioni dei cavi corrosi al modulo di controllo dello sterzo elettrico causavano sintomi simili. La soluzione ha comportato la pulizia e la sostituzione dei cavi danneggiati, portando al ripristino della funzione dello sterzo. Seguendo questo consiglio, una seconda opinione ha confermato il problema elettrico, risolvendo il problema senza la sostituzione di componenti principali.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
tobiasherrmann1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la sua esperienza. Il tuo caso è esattamente come quello che ho vissuto io. Dato che la tua Stelvio ha avuto problemi di sterzo simili, spero che anche nel mio caso si tratti solo di collegamenti elettrici e non di un guasto completo al servosterzo. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata la riparazione? Inoltre, dopo la riparazione tutto ha continuato a funzionare correttamente o hai notato il ripresentarsi di altri problemi legati allo sterzo?
(community_translated_from_language)
tobiasmoore93
Volevo solo aggiornare sui costi e sui risultati ottenuti dopo aver risolto i problemi al servosterzo della mia Stelvio. Il conto della riparazione è stato di 95 euro per la pulizia e la riparazione dei collegamenti difettosi dei cavi al modulo di controllo dello sterzo. Molto meglio che sostituire l'intero sistema di servosterzo! Dopo la riparazione, lo sterzo ha funzionato perfettamente. Niente più sterzo pesante, niente vibrazioni e tutte le spie si sono spente immediatamente. I livelli e la pressione del fluido idraulico sono rimasti stabili, confermando che si trattava di un problema di connessione elettrica piuttosto che di un problema meccanico alla pompa o al piantone dello sterzo. Ripensandoci, l'intervento di un tecnico che sapeva controllare prima i collegamenti elettrici ha risparmiato molte sostituzioni di pezzi inutili. Dopo la riparazione, lo sterzo è tornato a essere immediatamente reattivo, proprio come quando l'auto era nuova. Da mesi non ha più avuto problemi, senza che si sia ripresentato alcun problema legato allo sterzo.
(community_translated_from_language)
tobiasherrmann1 (community.author)
Apprezzo molto tutte le risposte utili. Seguendo il vostro consiglio, ho portato la Giulia in un'altra officina specializzata in diagnosi elettriche. L'ho riportata ieri e ora lo sterzo è perfetto. Si è scoperto che il primo meccanico non aveva individuato il vero problema. La nuova officina ha trovato collegamenti di cablaggio corrosi sul piantone dello sterzo, proprio come nel vostro caso. Il fluido idraulico e il tubo di pressione sono risultati a posto. La riparazione totale è stata di 120 euro per la pulizia dei collegamenti, la sostituzione di alcuni cavi danneggiati e la ricalibrazione del sistema di sterzo elettrico. Lo sterzo è di nuovo fluido, senza vibrazioni o pesantezza. Tutte le spie sono scomparse. È stato un sollievo che si trattasse solo di un problema elettrico e non di un problema meccanico grave. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di sostituire inutilmente parti costose. L'auto si guida di nuovo come se fosse nuova.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
ALFA ROMEO
community_crosslink_rmh_model
GIULIA
tobiasmoore93
Ho avuto problemi quasi identici con la mia Alfa Romeo Stelvio del 2018. I sintomi corrispondono a quelli che si verificano quando il sistema di sterzo elettrico ha problemi di connessione. Nel mio caso l'assetto delle ruote era a posto, ma il problema principale si è rivelato essere i collegamenti di cablaggio corrosi al modulo di controllo dello sterzo elettrico. Il tubo di pressione e la cremagliera dello sterzo sono stati controllati a fondo e hanno funzionato perfettamente. La pesantezza dello sterzo e le vibrazioni erano dovute al fatto che il sistema passava alla modalità manuale quando i collegamenti non funzionavano. La riparazione ha comportato la pulizia dei collegamenti, la sostituzione del cablaggio danneggiato e la ricalibrazione del sistema di sterzo elettrico. Si trattava di un problema elettrico serio che richiedeva un'attrezzatura diagnostica specializzata. Anche se il controllo dei collegamenti sembra semplice, l'accesso ai componenti ha richiesto la rimozione di diverse parti per raggiungere l'area del piantone dello sterzo. Le spie sono scomparse subito dopo la riparazione e il volante è tornato a funzionare normalmente, senza più vibrazioni o pesantezza. Sulla base di questi sintomi corrispondenti, sarebbe opportuno richiedere un controllo approfondito dei collegamenti elettrici e del modulo di controllo prima di sostituire i componenti principali. I problemi elettrici dello sterzo possono simulare problemi meccanici, quindi rivolgersi a un'officina con capacità diagnostiche adeguate è fondamentale per una diagnosi accurata.
(community_translated_from_language)