marieberger91
M3 che gira male: Sensore dell'albero a camme o qualcosa di peggio?
(Tradotto da Inglese)
6 commento(i)
marieberger91 (Autore)
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza! È stato molto utile sapere che le rotelle dell'encoder sono state utilizzate, non mi aspettavo che fossero la causa del problema. Mi chiedo solo se ricordi più o meno quanto hai pagato per l'intera riparazione. Inoltre, da allora tutto ha continuato a funzionare senza problemi o hai notato qualche altro problema? Apprezzerei molto sapere a cosa potrei andare incontro in termini di costi prima di recarmi in officina.
(Tradotto da Inglese)
nico_hoffmann59
Ciao di nuovo! Volevo solo fare il punto della situazione, ho da poco riportato la mia M5 dal meccanico e tutto era esattamente come sospettato. Il conto totale è stato di 695 € per la riparazione della ruota encoder difettosa sugli alberi a camme. Soldi ben spesi, secondo me! Ora l'auto funziona in modo assolutamente perfetto, liscia come l'olio! Non ha più quei fastidiosi problemi di avviamento o di accelerazione a scatti. Sono passati circa tre mesi dalla riparazione e non ho notato alcun problema. Il motore è forte e reattivo, proprio come dovrebbe. Onestamente, sistemare la ruota dell'encoder ha fatto una differenza enorme. Non posso credere di aver sopportato quei sintomi così a lungo. Il meccanico ha fatto un ottimo lavoro spiegandomi tutto e mostrandomi le parti usurate. Hanno anche controllato a fondo tutto il resto, il che mi ha fatto stare tranquillo. Se avete problemi simili, direi che il prezzo è abbastanza standard per questo tipo di riparazione. Meglio risolvere il problema prima che dopo, fidatevi, la vostra M3 vi ringrazierà! Fatemi sapere se avete bisogno di altre informazioni!
(Tradotto da Inglese)
marieberger91 (Autore)
Grazie per il seguito dettagliato! Oggi ho finalmente riavuto l'auto dal meccanico e avevi ragione riguardo alle ruote dell'encoder. Il mio problema era in realtà un po' più complesso: è emerso che dovevo sostituire entrambe le ruote dell'encoder, oltre a trovare un tenditore della catena di distribuzione usurato che doveva essere riparato. Il totale è stato un po' più alto della tua riparazione, circa 1.200 euro in tutto. Ma onestamente, la differenza nel funzionamento dell'auto ora è come la notte e il giorno! Il motore si avvia subito, gira perfettamente al minimo e tira forte in tutte le marce. Non c'è più quel fastidioso strattone in accelerazione. Ho trovato anche un ottimo meccanico, che si è preso il tempo di spiegarmi tutto e mi ha anche mostrato i vecchi pezzi. Fa una grande differenza quando si trova qualcuno di affidabile che sa cosa sta facendo con queste auto. Grazie ancora per il vostro contributo, mi ha davvero aiutato a capire con cosa avevo a che fare prima di andare in officina. Sono solo contento di avere di nuovo la mia M3 che funziona correttamente!
(Tradotto da Inglese)
biemdabliu4461
Ciao, con sensore albero a camme si intende il sensore e non la valvola? Saluti
(Tradotto da Tedesco)
CarlyMechanic
Citazione:
@biemdabliu4461 ha scritto su
Ciao, con sensore albero a camme si intende il sensore e non la valvola? Saluti
Se ti riferisci al sensore di posizione dell'albero a camme, è diverso dalla valvola solenoide di fasatura dell'albero a camme (spesso chiamata solenoide VANOS nelle BMW). Il sensore monitora la posizione dell'albero a camme, mentre la valvola solenoide regola la fasatura dell'albero a camme per prestazioni ottimali del motore. Se riscontri problemi, è importante chiarire quale componente è interessato. Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori chiarimenti, non esitare a chiedere!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
nico_hoffmann59
Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto problemi quasi identici con la mia BMW M5 del 2012. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: minimo irregolare, stallo ed esitazione in accelerazione. Inizialmente ho pensato anch'io che fosse solo il sensore dell'albero a camme. Ho scoperto che la ruota di codifica di entrambi gli alberi a camme era difettosa, è un problema noto in questi motori. Il meccanico mi ha mostrato come i denti delle ruote dell'encoder fossero usurati, causando letture errate al sistema di gestione del motore. Si trattava di un problema piuttosto serio che richiedeva un intervento immediato per evitare ulteriori danni al motore. La soluzione prevedeva la sostituzione di entrambe le ruote encoder e dei sensori. L'officina lo ha tenuto per circa due giorni. Hanno inoltre consigliato di eseguire una scansione diagnostica completa perché questi sintomi possono talvolta mascherare altri problemi sottostanti. Dopo la riparazione, l'auto funziona come nuova, senza più partenze brusche o esitazioni. Tuttavia, farei sicuramente controllare la macchina al più presto, perché guidare con questi sintomi può portare a problemi più gravi. In bocca al lupo per la riparazione.
(Tradotto da Inglese)