100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

jennifersky1

Malfunzionamento dei fari della Vauxhall Vectra

La mia Vauxhall Vectra del 2000 con motore a benzina ha un malfunzionamento del controllo della portata dei fari. La spia di avvertimento è accesa, c'è un codice di errore e l'anabbagliante è disallineato. Ho controllato l'interruttore dei fari, i fari adattivi e il sistema di autolivellamento per la corrosione, ma il problema persiste. Qualcuno ha già visto questo?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Vauxhall Vectra del 2000 presenta un malfunzionamento del controllo dell'altezza dei fari, indicato da una spia di avvertimento e da un codice di errore, con l'anabbagliante disallineato. I controlli iniziali dell'interruttore dei fari, dei fari adattabili e del sistema di livellamento automatico per la corrosione non hanno risolto il problema. Il problema è probabilmente dovuto a un servomotore difettoso nel gruppo ottico, che controlla l'inclinazione verticale. Si suggeriscono come passaggi diagnostici la regolazione manuale dell'inclinazione dei fari e il controllo della tensione sul connettore del servomotore, con una potenziale ricalibrazione necessaria dopo la sostituzione. Un tecnico ha confermato il difetto del servomotore, portando a una riparazione.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

luisatiger1

Sembra un servomotore difettoso nel gruppo faro, che controlla la regolazione verticale. Prima di condannarlo, hai provato a regolare manualmente la mira del faro? Di solito ci sono viti sul retro dell'alloggiamento del faro. Se la regolazione manuale non funziona, o se il motore è visibilmente danneggiato, è probabile che sia il colpevole. Inoltre, conferma che l'intensità della luce dall'interruttore del faro stia raggiungendo il faro.

(community_translated_from_language)

jennifersky1 (community.author)

Per quanto riguarda il servomotore, come posso diagnosticare il suo guasto? Ci sono misurazioni di tensione o resistenza che posso fare? Se lo sostituisco, è necessaria la ricalibrazione del sistema di autolivellamento?

(community_translated_from_language)

luisatiger1

Potresti controllare la tensione sul connettore del servomotore quando il sistema sta cercando di regolare, ma onestamente, una lettura del multimetro potrebbe non essere conclusiva. L'autolivellamento utilizza sensori che comunicano con la centralina per regolare il livello dei fari tramite il servomotore. La memoria degli errori dovrebbe contenere codici di guasto specifici per l'autolivellamento. Dati i sintomi e i tuoi controlli, indica un servomotore difettoso. Potrebbe essere necessaria una ricalibrazione, ma spesso è plug-and-play. La soluzione migliore è un'officina con apparecchiature diagnostiche.

(community_translated_from_language)

jennifersky1 (community.author)

Un tecnico ha confermato il servomotore difettoso. La riparazione, compresi pezzi e manodopera, è costata 1040 €. Grazie per l'aiuto.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VAUXHALL

community_crosslink_rmh_model

VECTRA